Caricare Arbalete

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 64 totali)
  • Autore
    Post
  • #155770
    Lannabulls
    Partecipante

    Adesso hai un amico peca sub nuovo,
    cosi` qualche bella uscita insieme varra` certo molto di piu` di tante parole.

    Con i miei 23-25 cm sono stato molto largo, non avendo oramai piu` esperienza con gomme in serie, pensavo che queste avessero in gen % taglio molto piu` blande visto che devono in teoria accontentare qualsiasi tipo di acquirente. Di contro le tue sono tagliate belle toste, qualita` della mescola a parte che non conosco e cm in piu` o meno x le ogive, parliamo di un fattore prossimo al 400 % (80/20=4) che fidati non e` poco, a questo punto io non riuscirei molto prob a caricare il tuo schioppo xche` in gen arrivo a caricare un elastico massimo massimo al 350 %, oltre non vado e il mio fidati non e` un prob di tecnica, proprio di forza quando subentrano fattori cosi` estremi o prsunti tale x me`.
    Molto prob oggi con le ottime qualita` delle nuove gomme non sono piu` fattori esagerati ma x me` lo rimangono comunque, ricorda anche che un elastico cosi` corto, x quanto la qualita` della mescola sia eccelsa e ammesso e non concesso che si riesca a caricare, magari nei primi tiri e` esplosivo, eccezzionale, considerando anche la scarsita` di prede nel Mediterraneo, che l’elastico sta` in tensione, rimane caricato molto tempo prima di uno sparo, con fattori esasperati rischi dopo pochi tiri di aver fatto tanta fatica x caricare un elastico che progressivamente e` andato in isteresi e ti restituisce un tiro non paragoabile alla forza impiegata x caricarlo ma molto meno, un elastico che comunque sia butti via dopo poche uscite xche` sfibrato.
    Sara` il mio limit fisico, sara` che x me` la potenza non e` la sola e unica caratteristica che guardo in uno schioppo, sara` che secondo me` fattori esagerati non sono assolutamente necessari, ecc ma sottolineo che questa e` solo la mia esperienza, niente di piu` visto anche che leggo sui forum che in tanti caricano elastici al 400 % come fosse mangiare una merendina.

    #155771
    Dan81
    Partecipante

    Ciao Luca…

    effettivamente era un po duro arrivare alla prima tacca ma ora se pur con un po di fatica ci arrivo abbastanza bene e al primo colpo lo carico!!!

    No ho testato la seconda.. domani esco in mare e vi racconto… sarà  la prima uscita “ufficiale” speriamo di iniziare bene!!!

    Ciao e grazie
    😈 😈 😈

    #155772
    Lannabulls
    Partecipante

    Secoda tacca e` quella piu` lontana dalla testata, la piu` vicina allo scatto, la prima e` quell’altra.

    Bene, se riesci a caricre elastici cosi` corti, almeno tali x me`, meglio x te`, un po` ti invidio, hehehe!!!!!!!
    Vuole dire tra le altre cose che il movimento tecnico lo stai cominciando a comprendere e questa e` la cosa piu` importante. Ricorda quanto ho detto x l’isteresi e la resa dopo tanto tempo che la gomma corta e` in tensione xche` e` la pura verita`.

    #155773
    Dan81
    Partecipante

    @Lannabulls wrote:

    Secoda tacca e` quella piu` lontana dalla testata, la piu` vicina allo scatto, la prima e` quell’altra.

    Bene, se riesci a caricre elastici cosi` corti, almeno tali x me`, meglio x te`, un po` ti invidio, hehehe!!!!!!!
    Vuole dire tra le altre cose che il movimento tecnico lo stai cominciando a comprendere e questa e` la cosa piu` importante. Ricorda quanto ho detto x l’isteresi e la resa dopo tanto tempo che la gomma corta e` in tensione xche` e` la pura verita`.

    Ciao ..

    purtroppo oggi non son potuto uscire causa mal tempo e onde alte… cmq si la prima tacca sembra quasi un movimento automatico se pur ancora con qualche sforzo.. im

    La seconda.. non l’ho potuta provare per il momento…

    Si immagino che dopo un po gli elasticii si “scarichino”… dovro vecere come si sotituiscono…

    #155774
    Lefa
    Partecipante

    Dan se hai provato a caricare la prima tacca a secco cosa ti impedisce di provare con la seconda?
    Il fucile non adrebbe mai caricato fuori dall’acqua, ma visto che hai deciso di assumerti qualche rischio puoi provare a caricarle tutte e due.

    #155775
    Dan81
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Dan se hai provato a caricare la prima tacca a secco cosa ti impedisce di provare con la seconda?
    Il fucile non adrebbe mai caricato fuori dall’acqua, ma visto che hai deciso di assumerti qualche rischio puoi provare a caricarle tutte e due.

    Hai ragione…

    ma diciamo che ho un po di timore a forzare troppo fuori dall’acqua… comunque ci posso provare…

    #155776
    mario
    Partecipante

    ti sembrerà  strano, ma è più difficile caricarlo alla prima che alla seconda.
    Alla seconda il caricamento diviene più semplice perchè il calcio lo posizioni sullo sterno e le leve diminuiscono di lunghezza, hai più forza per la preparazione.

    Prova e vedrai, però solo in acqua, mi raccomando

    #155777
    Fedemare
    Partecipante

    io finchè avevo il 75 ho sempre caricato dallo sterno…mai sull’addome…
    da quando ho preso il 100 il caricamento dall’addome è indispensabile…almeno fino alla pinnetta + vicina alla testata…
    pensare che quel gesto lo faccio due volte (addome->sterno) con i due elastici dello snake…

    #155778
    mario
    Partecipante

    @Fedemare wrote:

    io finchè avevo il 75 ho sempre caricato dallo sterno…mai sull’addome…
    da quando ho preso il 100 il caricamento dall’addome è indispensabile…almeno fino alla pinnetta + vicina alla testata…
    pensare che quel gesto lo faccio due volte (addome->sterno) con i due elastici dello snake…

    ed io che ho il Seatec Tornado 110 ,3 elastici………..ogni colpo…………mi viene la febbre 😛 😛 😛

    #155779
    Fedemare
    Partecipante

    xò mario quando li guardiamo questi due seatec ci brillano gli occhi vero?

    #155780
    mario
    Partecipante

    @Fedemare wrote:

    xò mario quando li guardiamo questi due seatec ci brillano gli occhi vero?

    e non solo………… 😉 😉 😉

    #155781
    Dan81
    Partecipante

    @Dan81 wrote:

    @Lannabulls wrote:

    @Dan81 wrote:

    Graziel Luca,

    le gomme sono alte circa 10/13 cm

    Grazie

    Forse faccio confusione io e non ti comprendo infatti parli di altezza, e` impossibile che le gomme siano lunghe 10-13 cm sul tuo 80, dovrebbero essere intorno ai 23-25 cm, misura x favore la lunghezza dell’elastico a riposo, tra il filetto della boccola in testa, al filetto della boccola che invita l’ogiva, la porzione di elastico

    come nella foto.
    A questo punto sono curioso di capire quale sia il fattore taglio che viene usato nella produzione omer di serie.
    Presumo non siano fattori esagerati xche` devono essere accessibili ai piu`, ma voglio comunque levarmi la curiosita`.

    Grazie

    Ciao Luca..

    scusa l’ignoranza i cm sono 20.
    🙂

    Dan

    Anzi da 19 cm…

    ciao

    #155782
    Capitan Simon
    Partecipante

    @Dan81 wrote:

    Anzi da 19 cm…

    La miseria!!!!

    Per un fucile da 80, anche ipotizzando un archetto lunghissimo, da 8 cm, avresti un fattore di stiramento del 380%… siamo già  su valori moooolto tosti, che su elastici poco progressivi, potrebbero portare sicuramente ad un’obiettivo impegno nel caricarli. 😐

    #155783
    Dan81
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    @Dan81 wrote:

    Anzi da 19 cm…

    La miseria!!!!

    Per un fucile da 80, anche ipotizzando un archetto lunghissimo, da 8 cm, avresti un fattore di stiramento del 380%… siamo già  su valori moooolto tosti, che su elastici poco progressivi, potrebbero portare sicuramente ad un’obiettivo impegno nel caricarli. 😐

    Dai allora alla prima tacca ormai arrivo quasi tranquillamente… la seconda è inarrivabile………..

    🙂

    #155784
    Capitan Simon
    Partecipante

    mhmm, a maggior ragione se non riesci a raggiungere la seconda tacca, nemmeno puntando sul petto e tenendo bassa al punta del fucile (per usare i muscoli dorsali), fossi in te allora proverei ad usare elastici più tranquilli, un pò più lunghi.
    La percentuale di stiramento che dovrebbero raggiungere i 19 cm alla seconda tacca, passando appunto da 19 ad 80 cm, sarebbe del 400%.
    Se hai un’archetto particolarmente lungo (7-8 cm), stiamo comunque sul 380%.
    Tieni conto che io uso un fattore di stiramento del 340% sul 75 e del 320% (anche scarso…) sul 95.
    390-400% vengono usati su fucili molto rigidi da pescatori che preferiscono elastici tirati allo spasimo.
    Ma a quelle tensioni, gli elastici invecchiano rapidissimamente e anche solo nella stessa pescata, se non spari per più di mezz’ora, rischi di trovarti poi una risposta elastica pessima ed un tiro del pippero! 🙄 :mrgreen:

    Prova a montare degli elastici con lunghezza “utile” (come da immagine di luca) di 22 cm.
    Staresti sul 330% di stiramento e, senza aver elastici da mutanda, immagino riuscirai a caricarli al volo. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 64 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.