PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Catalogo Salvimar 2016
- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
Black725.
-
AutorePost
-
11 Ottobre 2015 alle 19:15 #349506
Tekel
PartecipanteUna ditta seria, che ancora una volta dimostra dinamismo nella ricerca innovativa . . . non trovo utile il serbatoio in carbonio (buono però per catturare i clienti), il nuovo pistone . . . ( due o-ring, guarnizione a tazza, molto ferro dietro . . . boh! )manca nel catalogo l’asta torsion, il vintair è sparito nella misura 130, belle le scomposizioni cromatiche delle mute e le maschere . . . troppi modelli di arbalete.
11 Ottobre 2015 alle 21:37 #349507lorenzino82
PartecipanteBeh, finalmente si sono svegliati anche nel creare un kit per.controllare la pressione degli oleo…..
12 Ottobre 2015 alle 9:20 #349508solinasd
ModeratoreUnica cosa che non capisco è perché abbiano messo il 55cm e non una misura più versatile come il 100cm… 🙄
12 Ottobre 2015 alle 13:11 #349509Fabio70
Partecipante@Tekel wrote:
Una ditta seria, che ancora una volta dimostra dinamismo nella ricerca innovativa . . . non trovo utile il serbatoio in carbonio (buono però per catturare i clienti), il nuovo pistone . . . ( due o-ring, guarnizione a tazza, molto ferro dietro . . . boh! )manca nel catalogo l’asta torsion, il vintair è sparito nella misura 130, belle le scomposizioni cromatiche delle mute e le maschere . . . troppi modelli di arbalete.
D’accordo con Tekel.
13 Ottobre 2015 alle 8:04 #349510Tekel
PartecipanteMi piacerebbe tanto che qualche ditta proponesse un serbatoio idroformato di serie sagomato lateralmente sulla scia delle realizzazioni artigianali di tanti utenti dei forum.
13 Ottobre 2015 alle 8:52 #349511Fabio70
Partecipante@Tekel wrote:
Mi piacerebbe tanto che qualche ditta proponesse un serbatoio idroformato di serie sagomato lateralmente sulla scia delle realizzazioni artigianali di tanti utenti dei forum.
Solo che poi andresti a cambiare anche il volume interno…modificando quindi di conseguenza anche il rapporto di compressione. Certo, bisognerebbe che le case ci perdano un pò di tempo anche su questi particolari…
13 Ottobre 2015 alle 17:01 #349512Tekel
Partecipante@Fabio70 wrote:
Solo che poi andresti a cambiare anche il volume interno…modificando quindi di conseguenza anche il rapporto di compressione. Certo, bisognerebbe che le case ci perdano un pò di tempo anche su questi particolari…
Ma carissimo,quello cambia sempre quando invece di pomparlo a 18 lo porti a 20,22,25,28 . . . lo decidiamo poi noi quale andrà bene. 😆
13 Ottobre 2015 alle 18:23 #349513Fabio70
Partecipante@Tekel wrote:
@Fabio70 wrote:
Solo che poi andresti a cambiare anche il volume interno…modificando quindi di conseguenza anche il rapporto di compressione. Certo, bisognerebbe che le case ci perdano un pò di tempo anche su questi particolari…
Ma carissimo,quello cambia sempre quando invece di pomparlo a 18 lo porti a 20,22,25,28 . . . lo decidiamo poi noi quale andrà bene. 😆
Insomma… 🙄 la pressione interna (nel senso del rapporto di compressione, non solo come atm di precarica) è condizionata dal volume del serbatoio. Cioè: se carichi a 30 atm un fucile con serbatoio classico/cilindrico da 40mm, penso che avrai un tiro più potente rispetto ad un fucile della stessa lunghezza (e con la stessa canna), ma dal serbatoio con un volume maggiore.
Certo, se poi consideriamo pressioni basse con il sottovuoto, allora hai ragione tu, aumentando i bar di utilizzo…15 Ottobre 2015 alle 9:44 #349514Black725
PartecipanteIo invece preferirei, viste le mie quote operative, serbatoi conici specie sulle misure medio corte, gli idroformati li lascio ai profondisti 🙄 che sparano denticioni a distanze siderali :gib: per me i 4-42m. sono sufficienti.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.