PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › A pesca con… › che elastico scegliere???
- Questo topic ha 21 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
bennypalermo.
-
AutorePost
-
11 Febbraio 2013 alle 1:58 #295071
dallisotto
Partecipante@FabioSub75 wrote:
@dallisotto wrote:
@FabioSub75 wrote:
con i reactive brown da 17,5 vai tranquillo, sono elastici molto affidabili ma puoi provare anche i cressi che sono ottimi.
Normalmente io uso i Prime americani da 17,5 che hanno una mescola interna progressiva(color ambra) e esternamente reattiva(colore nero) …sono un ottimo compromesso e ti dirò di più…hanno un usura minima, figurati che dopo molti mesi di utilizzo non li ho ancora cambiati e sparano sempre botte da paura…quindi valgono ciò che costano ma non sono carissimi e se vuoi qualcosa di meglio…questi sono una meraviglia e risparmi nel tempo 😉
Ciao BennyLo vedi? ognuno la cuoce a modo suo.
Il mio consiglio e’…provali. oi ti fai la tua idea.Se posso dire, a me un elastico che ha una parte reattiva e l’altra progressiva non convince molto, l’elastico si tira e si rilascia tutto assieme.boh.
Ti dic o la mia versione dei pro e contro del doppio elastico, poi tu valuta se magari un mio “contro a te non frega nulla…
Pro:
-rinculo minimo
-caricamento con zero sforzo
-possibilità di gestire la potenza per un tiro in tana caricandone solo uno.Contro:
-spendi un pochino di piu’
-se te li tagli da solo devi fare due calcoli in più per farli precisi
-il caricamento ti comporta qualche secondo in piùA me questa cosa del fusto imbananato fa ridere, due elastici da 14,5 per me non piegano un tubo di alluminio da 28 nemmeno se li lasci tirati una vita.
ma infatti, se rileggi bene, io non ho detto che due da 14 fanno questo…ho detto che, considerando un fusto normale, in base al diametro dell’elastico che metti potrebbe succedere, con un doppio.
ho visto fucili con doppio da 17,5 o da 16, con fusto anticorodal e non, che hanno fatto questa fine dopo un pò…….e li c’era poco da ridere 😉
Sono del parere che un fucile non spara meglio o più forte solo perchè ha un doppio elastico, bisogna considerare tante cose…Hai ragione, magari il fucile spara con la stessa potenza e magari la stessa precisione, ma se togli il rinculo e la fatica di caricarlo, hai già ottenuto un beneficio.
Poi, logicamente, vedo anche dei “contro” nel doppio elastico, come ho scritto.A lui la scelta una volta provate le due soluzioni.
11 Febbraio 2013 alle 2:12 #295072FabioSub75
Partecipante@dallisotto wrote:
@FabioSub75 wrote:
@dallisotto wrote:
@FabioSub75 wrote:
con i reactive brown da 17,5 vai tranquillo, sono elastici molto affidabili ma puoi provare anche i cressi che sono ottimi.
Normalmente io uso i Prime americani da 17,5 che hanno una mescola interna progressiva(color ambra) e esternamente reattiva(colore nero) …sono un ottimo compromesso e ti dirò di più…hanno un usura minima, figurati che dopo molti mesi di utilizzo non li ho ancora cambiati e sparano sempre botte da paura…quindi valgono ciò che costano ma non sono carissimi e se vuoi qualcosa di meglio…questi sono una meraviglia e risparmi nel tempo 😉
Ciao BennyLo vedi? ognuno la cuoce a modo suo.
Il mio consiglio e’…provali. oi ti fai la tua idea.Se posso dire, a me un elastico che ha una parte reattiva e l’altra progressiva non convince molto, l’elastico si tira e si rilascia tutto assieme.boh.
Ti dic o la mia versione dei pro e contro del doppio elastico, poi tu valuta se magari un mio “contro a te non frega nulla…
Pro:
-rinculo minimo
-caricamento con zero sforzo
-possibilità di gestire la potenza per un tiro in tana caricandone solo uno.Contro:
-spendi un pochino di piu’
-se te li tagli da solo devi fare due calcoli in più per farli precisi
-il caricamento ti comporta qualche secondo in piùA me questa cosa del fusto imbananato fa ridere, due elastici da 14,5 per me non piegano un tubo di alluminio da 28 nemmeno se li lasci tirati una vita.
ma infatti, se rileggi bene, io non ho detto che due da 14 fanno questo…ho detto che, considerando un fusto normale, in base al diametro dell’elastico che metti potrebbe succedere, con un doppio.
ho visto fucili con doppio da 17,5 o da 16, con fusto anticorodal e non, che hanno fatto questa fine dopo un pò…….e li c’era poco da ridere 😉
Sono del parere che un fucile non spara meglio o più forte solo perchè ha un doppio elastico, bisogna considerare tante cose…Hai ragione, magari il fucile spara con la stessa potenza e magari la stessa precisione, ma se togli il rinculo e la fatica di caricarlo, hai già ottenuto un beneficio.
Poi, logicamente, vedo anche dei “contro” nel doppio elastico, come ho scritto.A lui la scelta una volta provate le due soluzioni.
concordo…..provando si può rendere conto di come reagisce il suo fucile e quindi valutare le configurazioni. Si sa, all’inizio per trovare il giusto compromesso magari si spende qualche eurino in più…..ma poi è fatta e vai liscio !
11 Febbraio 2013 alle 13:28 #295073bennypalermo
Partecipanteinfatti non so che fare …..l’elastico da 18 che ho adesso è molto potente ma devo per forza cambiarlo quindi vorrei farlo in meglio….l’unica difficoltà che ho (e per questo ho chiesto a voi) e che non ho precedenti esperienze con simili arbalete….ho usato un 65 qualche anno fà ma era ridicolo quindi come esperienza non credo che conti…..comunque vi ringrazio perchè ho le idee un pò più chiare,ho deciso per il momento d continuare la strada per il mono elastico prendendo il 17,5 della sigal che mi sembra molto reattivo ma solo perchè le prede che catturo non prevedono l’impegno di un doppio elastico quindi risparmio pure tempo nel caricamento
11 Febbraio 2013 alle 13:44 #295074MrCicoSub
Partecipanteormai hai scelto… ma se posso ti do lo stesso il mio consiglio per farti confondere un altro po
provali entrambi… dirai ma questo è scemo… si un pò… ma un pò no… sono del parere, come altri in questo post, che l’esperienza è il miglior maestro… io avevo la tua stessa indecisione… ho ritirato un 14,5 per farmi il doppio e uno da 17,5 per pescare come facevo prima…
ora ho il doppio… 😉
tu potresti tornare al singolo, ma avrai provato e ti resteranno gli elastici per cambiare idea… lo so vanno via un pò di soldi in più, ma ritirandoli da internet risparmi e ti escono entrambi.
poi come si dice dalle nostre parti: benny, i piaciri si pavunu
11 Febbraio 2013 alle 16:01 #295075carlixeddu
Partecipante@dallisotto wrote:
@FabioSub75 wrote:
con i reactive brown da 17,5 vai tranquillo, sono elastici molto affidabili ma puoi provare anche i cressi che sono ottimi.
Normalmente io uso i Prime americani da 17,5 che hanno una mescola interna progressiva(color ambra) e esternamente reattiva(colore nero) …sono un ottimo compromesso e ti dirò di più…hanno un usura minima, figurati che dopo molti mesi di utilizzo non li ho ancora cambiati e sparano sempre botte da paura…quindi valgono ciò che costano ma non sono carissimi e se vuoi qualcosa di meglio…questi sono una meraviglia e risparmi nel tempo 😉
Ciao BennyLo vedi? ognuno la cuoce a modo suo.
Il mio consiglio e’…provali. oi ti fai la tua idea.Se posso dire, a me un elastico che ha una parte reattiva e l’altra progressiva non convince molto, l’elastico si tira e si rilascia tutto assieme.boh.
riquoto…………(figurati il mio legno)……. 🙄
Ti dic o la mia versione dei pro e contro del doppio elastico, poi tu valuta se magari un mio “contro a te non frega nulla…Pro:
-rinculo minimo
-caricamento con zero sforzo
-possibilità di gestire la potenza per un tiro in tana caricandone solo uno.Contro:
-spendi un pochino di piu’
-se te li tagli da solo devi fare due calcoli in più per farli precisi
-il caricamento ti comporta qualche secondo in piùA me questa cosa del fusto imbananato fa ridere, due elastici da 14,5 per me non piegano un tubo di alluminio da 28 nemmeno se li lasci tirati una vita.
12 Febbraio 2013 alle 0:28 #295076bennypalermo
Partecipante@MrCicoSub wrote:
ormai hai scelto… ma se posso ti do lo stesso il mio consiglio per farti confondere un altro po
provali entrambi… dirai ma questo è scemo… si un pò… ma un pò no… sono del parere, come altri in questo post, che l’esperienza è il miglior maestro… io avevo la tua stessa indecisione… ho ritirato un 14,5 per farmi il doppio e uno da 17,5 per pescare come facevo prima…
ora ho il doppio… 😉
tu potresti tornare al singolo, ma avrai provato e ti resteranno gli elastici per cambiare idea… lo so vanno via un pò di soldi in più, ma ritirandoli da internet risparmi e ti escono entrambi.
poi come si dice dalle nostre parti: benny, i piaciri si pavunu
grazie tante per il consiglio!purtroppo gli hobby si pagano cari! fortuna che c’è la passione a mandarci avanti!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.