Che muta ?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Che muta ?

  • Questo topic ha 32 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da Max.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #136659
    salv
    Partecipante

    mi sono informato un pò e credo che potrebbe anadare bene una Effesud Camu da 3,5mm, la trovo a circa 110 euro.

    Per quel prezzo posso trovare di meglio ?

    Cosa mi consigliate ?

    Grazie mille

    #136660
    Max
    Moderatore

    Effesub camu è un’ottima muta (ne ho due modelli) ma se la usi (come hai detto) anche in acque fredde lascia perdere la 3,5mm ed acquista una 5mm 😉

    #136661
    salv
    Partecipante

    il mio negoziante mi ha consigliato di farmene una su misura dato che sono alto ma magro.

    Che ne dite ?
    Grazie

    #136662
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Le mute su misura vengono piu care ma risolvono ogni problema. Le fanno polosub,marea,tecnoblu,top sub,elios e altre. Le puoi vedere sui loro siti ufficiali scegli quella che piu ti piace e te la fai fare. Io consiglio una foderata spaccata da 5mm e puoi utilizzarla anche d’inverno con un sottomuta e vedrai che eliminerai ogni probelma.

    #136663
    Max
    Moderatore

    Io direi di andarci piano…..perchè vuoi subito comprarti una maserati se hai appena imparato a guidare? 😉

    #136664
    salv
    Partecipante

    datemi una dritta.. allora io a mare di questi tempi ci resto 1 ora abbondante senza muta, e mi stà  bene xchè poi salgo a terra prendo un pò di sole e mi ributto, nn ho bisogno quindi della funzione di isolamento termico della muta.

    La muta ora per me sarebbe solo una questione di mimetismo, quindi.. avrei davvero bisogno di una muta integrale, o potrebbe anche andar bene tipo solo un pezzo di sopra, o cosa mi consigliate ?

    Grazie

    #136665
    Max
    Moderatore

    Le mute usate per la pesca sono tutte bipezzo, cioè giacca (senza cerniera) e pantalone.
    Quelle monopezzo sono usate per chi fa immersioni con le bombole

    #136666
    salv
    Partecipante

    ok grazie, mi si sono chiarite le idee già  del 50% 😀

    #136667
    Capitan Simon
    Partecipante

    Per il momento ci stai un’ora… 😉 Anche io le prime due uscite a mare le feci con un mutino corto… 😯
    Dopo un’ora tremavo dal freddo, ed ho subito ordinato la muta intera… 😉 😀
    Adesso ci sto qualche oretta in acqua. 😀

    Comunque, la questione su misura o meno, io non la vedrei solo per pescatori esperti… di certo non è saggio consigliarle a prescindere a chi inizia, ma se si ha intenzione di proseguire con questa passione, farei un ragionamento diverso.
    Mi porrei onestamente la domanda: come fisico, ne ho davvero bisogno oppure no?!?

    E’ vero che una muta su misura costa un pò di più di quelle classiche, ma in certi casi per fisici fuori standard, è l’unica soluzione per non avere un fiume d’acqua che corre continuamente all’interno. Parlo del mio caso, oltre ad esser relativamente alto e magro, ho polsi, collo e caviglie sottilissimi… Dopo poche prove in negozio ho capito che nessuna muta standard mi avrebbe calzato a dovere, avrei buttato via soldi comprando una standard, avrei patito freddo in acqua e forse questo sport meraviglioso non mi avrebbe entusiasmato come invece ha fatto, fin da subito!!!
    Con una 5 mm tagliata perfettamente sulle mie misure, non entra una goccia neanche dopo ore. Posso usarla anche in inverno, con sottomuta e bermuda, senza avvertire freddo, nemmeno dopo oltre un paio d’ore.
    Forse, così, ho addirittura risparmiato rispetto a dover comprare, prima o poi,un set invernale ed uno per la bella stagione… 😀

    Io ti consiglierei prima di fare un’altra cosa: vai in un negozio, prova taglie e modelli diversi di serie. Solo così potrai decidere.
    Di certo, non è saggio scegliere a priori una muta su misura così, giusto per fare, se sei all’inizio.
    Prova prima quelle standard, che se ti dovessero calzare comunque bene, sarebbero in ogni caso ottime e ti farebbero risparmiare soldi. 😉

    #136668
    salv
    Partecipante

    @salv wrote:

    datemi una dritta.. allora io a mare di questi tempi ci resto 1 ora abbondante senza muta, e mi stà  bene xchè poi salgo a terra prendo un pò di sole e mi ributto, nn ho bisogno quindi della funzione di isolamento termico della muta.

    La muta ora per me sarebbe solo una questione di mimetismo, quindi.. avrei davvero bisogno di una muta integrale, o potrebbe anche andar bene tipo solo un pezzo di sopra, o cosa mi consigliate ?

    Grazie

    che ne dite di questa, e poi magari me la mimetizzo io un pò ?

    http://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=590&catid=55″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    #136669
    Fulvio57
    Partecipante

    Ci devi fare il surf o pescarci ?

    #136670
    H2O
    Partecipante

    @salv wrote:

    @salv wrote:

    datemi una dritta.. allora io a mare di questi tempi ci resto 1 ora abbondante senza muta, e mi stà  bene xchè poi salgo a terra prendo un pò di sole e mi ributto, nn ho bisogno quindi della funzione di isolamento termico della muta.

    La muta ora per me sarebbe solo una questione di mimetismo, quindi.. avrei davvero bisogno di una muta integrale, o potrebbe anche andar bene tipo solo un pezzo di sopra, o cosa mi consigliate ?

    Grazie

    che ne dite di questa, e poi magari me la mimetizzo io un pò ?

    http://www.sportimeworld.it/prodotto.aspx?ProductID=590&catid=55″ onclick=”window.open(this.href);return false;

    Per apnea e pesca ti sconsiglio la muta che hai indiicato, piu’ consigliabile per immersioni con bombole o semplice snorkeling (come si usa chiamare).
    La muta da apnea è indicativamente composta da due pezzi con pantalone lungo a vita alta (per me preferibile) o a salopette + giacca con cappuccio senza cerniere, e meglio:
    – un neoprene morbida e di ottima vestibilità  consente scioltezza nei movimenti, poca costrizione nelle fasi di ventilazione/respirazione, migliore aderenza per ottima coibenza;
    – l’assenza di cerniere consente elasticità , migliore ventilazione ed assenza di infiltrazioni d’acqua (coibenza termica)
    – maniche lunghe e pantalone lungo consente protezione.
    Per quanto riguarda il materiale (visto che mi pare sia per te la prima muta) ti consiglio un neoprene spaccato internamente e foderato esternamente mentre per la fattura sono pienamente d’accordo con Capitan Simon anche se ad un prezzo di poco superiore sono generalmente favorevole al su misura.
    Non sono d’accordo con quanto dici “datemi una dritta.. allora io a mare di questi tempi ci resto 1 ora abbondante senza muta, e mi stà  bene xchè poi salgo a terra prendo un pò di sole e mi ributto, nn ho bisogno quindi della funzione di isolamento termico della muta.
    La muta ora per me sarebbe solo una questione di mimetismo, quindi.. avrei davvero bisogno di una muta integrale, o potrebbe anche andar bene tipo solo un pezzo di sopra, o cosa mi consigliate ?

    Al di là  che rimani in acqua piu’ di un’ora senza muta, ritengo che cio’ ti faccia comunque perdere tantissimo in “qualità ” apneistica (rilassamento/respirazione) ed in protezione, soprattutto se peschi in bassofondo….il mimetismo lo vedrei già  come una fase successiva….

    #136671
    salv
    Partecipante

    quindi in pratica se vado a caccia senza muta, quindi nn mimetizzato, potrei avere sufficienti risultati di pesca ?

    O mi vedono da 1 miglio i pesci ?

    #136672
    H2O
    Partecipante

    @salv wrote:

    quindi in pratica se vado a caccia senza muta, quindi nn mimetizzato, potrei avere sufficienti risultati di pesca ?

    O mi vedono da 1 miglio i pesci ?

    Probabilmente non mi sono spiegato bene: prima di tutto ti consiglio di andare a caccia SEMPRE con la muta! Muta o non muta non è un problema di mimetismo (magari anche) ma di protezione e comfort.

    #136673
    salv
    Partecipante

    protezione e confort per ora posso metterli in secondo piano, guardando invece ai risultati di pesca sono davvero obbligato ad una muta integrale mimetica ?

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.