PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › che pesce è? RISOLTO:pesce pettine
- Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
charlie.
-
AutorePost
-
8 Agosto 2010 alle 14:14 #194563
mario
Partecipante8 Agosto 2010 alle 14:28 #194564BetaGod
PartecipanteIo voto per pesce pettine http://free.imd.it/colapesce/pescitalia/pisces/perciformi/Labridae/pettine/foto/pettini%20surici.jpg
Solitamente sta nello stesso ambiente delle sogliole 😀8 Agosto 2010 alle 14:37 #194565icaro
MembroCavolo siete efficentissimi!!!
ha vinto betagold, è lui!!! il pesce pettine (vidi la foto in internet ma non e conoscevo il nome).
E’ lui, solo che non aveva per nulla il colore rosso-porporeo, bensì aveva un grigio chiaro… non lo avevo MAI visto di persona, e nonostante gli sia sceso quasi sulla verticale facendo un casino indemoniato (ero senza pinne e senza nulla), gli son arrivato a una distanza tale che allungando il braccio lo avrei potuto toccare… e il che è tutto dire visto anche il casino che facevo per star nel fondo vista la mia positività .Grazie! Mistero svelato!!!
PS: leggo qui http://it.wikipedia.org/wiki/Pesce_pettine che raggiunge solo i 20cm… troppo poco per farmi sprecare una giornata nella sabbia… forse… 😉 vorrei tanto assaggiarne uno, magari ne piglio uno a campione vi dico come è! 😆
8 Agosto 2010 alle 14:42 #194566BetaGod
PartecipantePaura i pesci pettine? Quelli quando faccio il bagno mi mordono pure i piedi 😀 Comunque i colori sono molto variabili… cerca google immagini “pesce pettine” vedrai parecchie livree!!
8 Agosto 2010 alle 14:49 #194567icaro
Membro@BetaGod wrote:
Paura i pesci pettine? Quelli quando faccio il bagno mi mordono pure i piedi 😀 Comunque i colori sono molto variabili… cerca google immagini “pesce pettine” vedrai parecchie livree!!
eheheh!!! son così bellini e avvicinabili… al 99% ritrovandomeli davanti non riuscirei a prenderne nemmeno uno… sarebbe come se sparassi a bambi!
tutti gli esemplari che vidi ieri erano così:8 Agosto 2010 alle 14:53 #194568BetaGod
PartecipanteNon so nemmeno dirti se son buoni o meno.. l’ultima volta che ne presi uno risale ad anni fa da barca.. boh 😀
8 Agosto 2010 alle 15:04 #194569icaro
Membroho letto adesso qua e la che si puo fare a zuppa o fritto… come lo farei dipenderà dall’ispirazione… ma se non altro visto che qualcuno lo cucina “è commestibile”! 🙂 sai… finire all’ospedale per aver assassinato e sbranato un pescione di ben 100-200grammi potrebbe arreccar imbarazzo… hihihi
8 Agosto 2010 alle 19:34 #194570Ste
Amministratore del forumFritto è il modo migliore x me…provalo poi mi dirai
21 Maggio 2011 alle 13:17 #194571brugno u vurp
Partecipanteè un pesce squisito fritto dalle carni bianchissime e qui a taranto prezzo di mercato ke arriva all’apice di 60 70 euro
21 Maggio 2011 alle 13:49 #194572Alessandro V.
PartecipanteAle provalo anche in padella col burro come si fa con le sogliole!! è divino!!!
Comunque sembra bravo bravo.. ma quando lo peschi a canna di morsica con scatti improvvisi e non ti molla!
Ha quei dentini stramaledetti che sembrano aghi!21 Maggio 2011 alle 13:59 #194573atos
Partecipantequoto fritto è buonissimo carni bianche e molto delicate
21 Maggio 2011 alle 14:10 #194574icaro
Membrone ho rivisto qualche esemplare…. ma anzichè star a “distanza di schiaffo” come quando ero disarmato, ora fanno un tuffo e insabbiano sparendo nel nulla… 😯
21 Maggio 2011 alle 14:12 #194575Avvocapo
PartecipantePesce brelibato, ottimo infarinato e fritto..pesce pettine in italiano, dalle nostre parti in dialetto si chiamano “surici” 😀
21 Maggio 2011 alle 14:38 #194576Nantix
PartecipanteSi noi in sicilia lo chiamiamo ” pettini surici ” è ottimo da mangiare tanto che viene chiamato anche la seta del mare 🙂 X nascondersi da una scodata alza della sabbia x poi nascondersi da un altra parte 🙂
21 Maggio 2011 alle 19:48 #194577charlie
PartecipanteE’ lui, solo che non aveva per nulla il colore rosso-porporeo, bensì aveva un grigio chiaro
Non farti ingannare dalla vista sott’acqua….a quella sia pur ridotta profondità , il colore rosa sparisce del tutto, con l’effetto di confondersi quasi completamente sul fondo sabbioso…. anche i pagelli, visti da sopra, sono praticamente invisibili…. fuori dall’acqua però la tinta rosata è evidentissima…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.