Che tipo di boccaglio utilizzare?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Che tipo di boccaglio utilizzare?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
  • Autore
    Post
  • #70829
    sardosub
    Partecipante

    mi farò un bel giro per i negozi e metterò a confronto i modelli che mi avete indicato sperando di trovare il modello più adatto a me

    #70830
    joker971
    Partecipante

    @paquito wrote:

    @Fabione17 wrote:

    @joker971 wrote:

    Secondo me…..con l’esperienza e con i vari fallimenti troverai quello giusto…..
    io mi trovo bene con quelli più semplici


    :mrgreen:

    pure io

    Effesub air plus flessibile, è ampio, morbido ed….economico 😀

    quoto alla grande….

    #70831
    FRANCESCO78
    Partecipante

    @luigi.caos wrote:

    @Max wrote:

    Difficile consigliarti così a scatola chiusa, vai in un negozio ben fornito e provali tutti…uno che ti andrà  bene lo troverai 😀

    il mio negoziante se gli dico posso provare i boccagli mi da un calcio in culo e fuori

    😀 😀 mitica battuta!! ciao luigi

    #70832
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Ciao guardati anche il cressi corsica non è per niente male…sono tutti e tre ottimi non ti resta che andarteli a vedere

    #70833
    peppe88
    Partecipante

    guarda secondo me è una cosa troppo troppo soggettiva quindi più che i modelli che ti danno tutti qui nel forum vai nel negozio ben fornito e provali anche lì comunque è una cosa relativa perchè può essere un problema che si nota sott’acqua e quindi potrebbe riguardare l’uso e il modo che lo attacchia alla maschera…

    #70834
    Ryo
    Amministratore del forum

    io ho lo zoom della omer e mi ci trovo bene, ma solo per una questione di estetica, perchè ti posso garantire che qualunque istruttore di apnea che si rispetti lo sconsiglierebbe.
    Il fatto è che è un boccaglio troppo rigido e questo può essere pericoloso nel momento in cui sei in immersione col boccaglio agganciato al lacciolo della maschera (cosa che non si dovrebbe mai fare, per lo meno in profondità ….ma può essere altrettanto pericoloso anche in 5 m).

    La questione è la seguente: se metti la testa sotto uno scoglio per ispezionare una tana e, tirandola fuori, il boccaglio si impiglia, la sua rigidità  fa si che la maschera si sposti, facendo entrare l’acqua. Inoltre se il boccaglio rimane incastrato, la sua rigidità  aumenta le difficoltà  di disincagliarlo.
    Per il resto… io mi ci trovo bene…anche perchè sono molto prudente ed evito di tenerlo agganciato al lacciolo quando opero a profondità  elevate o in tana.

    Altra parentesi: secondo me la sezione è troppo grossa… però credo sia una considerazione di poco peso perchè molto individuale; il mio boccaglio precedente aveva la sezione molto piu piccola….forse anche troppo.

    #70835
    mario
    Partecipante

    Solo Sevenice ha avuto modo di constatare il mio magico boccaglio………..(che poi ho perso durante una battuta di pesca nel torbido)
    tutti hanno sfottuto alla grande il mio grande TUBO VERDE.
    Chi di voi ricorda quei bei vecchi tempi???

    #70836
    dusk
    Partecipante

    @mario wrote:

    Solo Sevenice ha avuto modo di constatare il mio magico boccaglio………..(che poi ho perso durante una battuta di pesca nel torbido)
    tutti hanno sfottuto alla grande il mio grande TUBO VERDE.
    Chi di voi ricorda quei bei vecchi tempi???

    😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #70837
    mirto22
    Partecipante

    Secondo me il boccaglio giusto deve essere di una lunghezza tra i 20 22cm, troppo lungo si.. non ti entra l’acqua ma hai un ristagno di aria viziata, tu pensa che alcuni professionisti lo tagliano e non lo inseriscono neanche sotto il cinghiolo ma lo tengono solo con il morso e la pressione dell’aria… e quando scendono giù lo tengono in mano o in cinta…altra cosa fondamentale è la rigidità  del tubo, deve essere flessibile.. il test è piegarlo su se stesso senza nessuna fatica… penso che per il morso ormai tutte le marche rispettino una morbidezza e una forma ergonomica del silicone….altro consiglio fondamentale è non collegare mai e poi mai il boccaglio con la maschera con le clip che danno in dotazione… il boccaglio sempre sotto il cinghiolo della maschera e quando si scende in tana sempre togliersi l’aeratore e metterlo in cintura….

    #70838
    Max
    Moderatore

    Ristagno di aria viziata? 😯 😯 😯
    E che è ‘na cantina? 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #70839
    sardosub
    Partecipante

    ragazzi ho fatto la mia scelta..omer zoom prò!!!!speriamo bene…comunque grazie a tutti peri consigli

    #70840
    The Apneist
    Partecipante

    prenditi il corsica della cressi e sei a posto

    #70841
    sevenice
    Partecipante

    @sardosub wrote:

    ragazzi ho fatto la mia scelta..omer zoom prò!!!!speriamo bene…comunque grazie a tutti peri consigli

    Effettivamente la cosa piu’ importante è la giusta proporzione lunghezza/ sezione abbinata ad un boccaglio morbido ed antiallergico ….

    anche io uso lo zoom pro trasparente ed addio problemi di mimetismo…. 😀 😀
    penso che sia un ottimo prodotto …..

    comunque anche gli altri elencati :

    effesub mimetico
    seac sub mimetico
    cressi

    sono altrettanto validi …..

    Una piccola nota un tubo molto morbido da enormi vantaggi in tana ….. per contro crea una grossa turbolenza e vibrazione se si risale da profondita’ impegnative !!

    Quindi nel mezzo sta’ la virtu !! 😀 😀 😀

    #70842
    Melito
    Partecipante

    @sardosub wrote:

    E già  il TERZO boccaglio che cambio,non riesco a trovarne uno adatto…che cosa mi consigliate?

    Ciao Sardosub,innanzitutto se ti dovresti comprare un boccaglio,compratelo con l’aeratore in puro silicone morbido(più morbido è,meglio è;almeno secondo me)e se puoi,anche con valvola(ti aiuta ad espellere l’acqua in modo più facilitato);come marche prova a guardare sulla Mares o Cressio prova a cercare siti dove vendono attrezzatura subacquea on-line!Ciaoo

    #70843
    Fabione17
    Partecipante

    @Melito wrote:

    @sardosub wrote:

    E già  il TERZO boccaglio che cambio,non riesco a trovarne uno adatto…che cosa mi consigliate?

    Ciao Sardosub,innanzitutto se ti dovresti comprare un boccaglio,compratelo con l’aeratore in puro silicone morbido(più morbido è,meglio è;almeno secondo me)e se puoi,anche con valvola(ti aiuta ad espellere l’acqua in modo più facilitato);come marche prova a guardare sulla Mares o Cressio prova a cercare siti dove vendono attrezzatura subacquea on-line!Ciaoo

    in apnea si usano boccagli senza valvola, cosi dicono a tutti

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 46 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.