PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › che tipo di pescatori siamo?
- Questo topic ha 90 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2008 alle 12:52 #23727
zio frank
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Dico la mia in merito, anche se appena iscritto, visto che il discorso etica, misure minime & Co. nella pesca mi sta molto ma molto a cuore!
Premesso che le misure minime nazionali, per molte specie sono un assurdo (7 cm x molti pesci candidati a decine di kg da adulti… 👿 ), trovo tristissima la mentalità “media” del pescatore medio italiano…
E lo dico dopo esser spesso entrato in discussione troppe volte con colleghi trainisti, che si consideravano da una parte sportivi, dall’altra si sentivano autorizzati a rientrare con 3 ricciole oltre i 10 kg (ma che ci facevano?!?), con 15 tonni di branco sui 10 kg l’uno, o peggio con il secchio di limoncelle neonate…Personalmente concepisco la pesca in una sola maniera: confronto con me stesso, con la mia (scarsa) abilità , voglia di migliorarmi e di approfondire e sperimentare ogni tecnica. Poi, se ottengo qualche risultato, questo sarà RIGOROSAMENTE limitato alle necessità gastronomiche di famiglia. STOP!
Senza scuse, senza alibi, che se sei uscito a tonni devi ripagarti il costo del carburante facendo stragi, o che le limoncelle se non le pesco io, le prenderà qualcun’altro… o che i professionisti distruggono il mare in cui noi preleviamo solo qualche esemplare.
Vero, verissimo, anzi l’impatto della pesca professionale è superiore a quello che la maggior parte della gente possa anche solo immaginare.
Ma io voglio dormire tranquillo, mi spiace.
E non mi importa se davanti a certi colleghi in passato, io e mio padre, coppia fissa nella pesca a traina, fino a qualche anno fa, siamo passati x pazzi, essendoci dati 5 kg come misura minima x le ricciole, o 1 tonno a testa, oltre i 10 kg, quando al legge ancora non lo prevedeva.
Venivamo derisi, dietro le quinte. lo so, ma non me ne fregava nulla.Liberando alcuni pesci piccoli, anche se in misura “legale”, io ero + soddisfatto che non a trattenerli.
Ora, la pesca sub, la trovo se possibile ancor + etica, xchè il pesce a cui non spari manco lo ferisci, se è sotto misura. Hai la possibilità unica di ammirarlo nel suo ambiente, lasciandolo in pace.
Purtroppo devo anche ammettere una cosa: il pescasub si porta dietro un’immagine tremenda, e lo dico dopo che in passato, un poco, anche io lo vedevo sotto una cattiva luce… per fortuna, qualche volta riesco a mettermi in discussione e cambiare i miei punti di vista… 😳 🙄 😉
Nell’immaginario collettivo il pescatore con la lenza è il personaggio buono, pacato, paziente, che aspetta l’abboccata del pesce, meditabondo. Poi, magari, troppo spesso fa stragi di pesci piccini, ignobilmente…
Il sub è il cacciatore, avido e un pò malvagio di natura, lui SPARA ai poveri pesci, senza dargli scampo….E a quest’immagine non si riesce a controbattere razionalmente… la gente non vuol capire, vuole scherarsi con la bandierina del falso ipocrita ambientalismo in mano… oddio, per fortuna, oggi un pò meno che negli anni scorsi. Un poco di speranza la mantengo! 😉 😉
Scusate se l’ho fatta lunga, ma mi piacerebbe tanto vedere in mare un poco dell’etica sportiva, che pur a fatica si sta diffondendo in acqua dolce.
Simon
Sono d’accordo con te. Io nel mio piccolo ogni tanto pubblico dei filmati senza catture per far vedere le prede che ho risparmiato con l’intento di convincere altri a fare lo stesso.
18 Settembre 2008 alle 13:17 #23728FRANCESCO78
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Dico la mia in merito, anche se appena iscritto, visto che il discorso etica, misure minime & Co. nella pesca mi sta molto ma molto a cuore!
Premesso che le misure minime nazionali, per molte specie sono un assurdo (7 cm x molti pesci candidati a decine di kg da adulti… 👿 ), trovo tristissima la mentalità “media” del pescatore medio italiano…
E lo dico dopo esser spesso entrato in discussione troppe volte con colleghi trainisti, che si consideravano da una parte sportivi, dall’altra si sentivano autorizzati a rientrare con 3 ricciole oltre i 10 kg (ma che ci facevano?!?), con 15 tonni di branco sui 10 kg l’uno, o peggio con il secchio di limoncelle neonate…Personalmente concepisco la pesca in una sola maniera: confronto con me stesso, con la mia (scarsa) abilità , voglia di migliorarmi e di approfondire e sperimentare ogni tecnica. Poi, se ottengo qualche risultato, questo sarà RIGOROSAMENTE limitato alle necessità gastronomiche di famiglia. STOP!
Senza scuse, senza alibi, che se sei uscito a tonni devi ripagarti il costo del carburante facendo stragi, o che le limoncelle se non le pesco io, le prenderà qualcun’altro… o che i professionisti distruggono il mare in cui noi preleviamo solo qualche esemplare.
Vero, verissimo, anzi l’impatto della pesca professionale è superiore a quello che la maggior parte della gente possa anche solo immaginare.
Ma io voglio dormire tranquillo, mi spiace.
E non mi importa se davanti a certi colleghi in passato, io e mio padre, coppia fissa nella pesca a traina, fino a qualche anno fa, siamo passati x pazzi, essendoci dati 5 kg come misura minima x le ricciole, o 1 tonno a testa, oltre i 10 kg, quando al legge ancora non lo prevedeva.
Venivamo derisi, dietro le quinte. lo so, ma non me ne fregava nulla.Liberando alcuni pesci piccoli, anche se in misura “legale”, io ero + soddisfatto che non a trattenerli.
Ora, la pesca sub, la trovo se possibile ancor + etica, xchè il pesce a cui non spari manco lo ferisci, se è sotto misura. Hai la possibilità unica di ammirarlo nel suo ambiente, lasciandolo in pace.
Purtroppo devo anche ammettere una cosa: il pescasub si porta dietro un’immagine tremenda, e lo dico dopo che in passato, un poco, anche io lo vedevo sotto una cattiva luce… per fortuna, qualche volta riesco a mettermi in discussione e cambiare i miei punti di vista… 😳 🙄 😉
Nell’immaginario collettivo il pescatore con la lenza è il personaggio buono, pacato, paziente, che aspetta l’abboccata del pesce, meditabondo. Poi, magari, troppo spesso fa stragi di pesci piccini, ignobilmente…
Il sub è il cacciatore, avido e un pò malvagio di natura, lui SPARA ai poveri pesci, senza dargli scampo….E a quest’immagine non si riesce a controbattere razionalmente… la gente non vuol capire, vuole scherarsi con la bandierina del falso ipocrita ambientalismo in mano… oddio, per fortuna, oggi un pò meno che negli anni scorsi. Un poco di speranza la mantengo! 😉 😉
Scusate se l’ho fatta lunga, ma mi piacerebbe tanto vedere in mare un poco dell’etica sportiva, che pur a fatica si sta diffondendo in acqua dolce.
Simon
quoto tutto e mi fa piacere che ci sono altre persone che pensano alla salute del mar come te, pensando con fiducia di una prossima generazione più amante che bracconiere perche e giusto cosi ed invito tutti quelli che fino ad adesso sono stati superficiali a migliorarsi perche nn e mai troppo tardi “il mare è vita, ilmare è libertà , il mare è emozione, il mare e amore, il mare e l’immenso e noi al servizio della sua salute sempre”. 8)
18 Settembre 2008 alle 15:54 #23729Capitan Simon
PartecipanteFrancesco, purtroppo la mia fiducia è un pòironica e limitata al solo fatto che non ci son + i “cari” Verdi in parlamento…
Lo dico xchè son convinto che coloro che tengono davvero al mare e alla natura in generale, non sono gli ambientalisti ma gli amanti dell’ambiente, non sono gli animalisti ma coloro che rispettano e “conoscono” gli animali…
Al di la di quello, sul futuro del nostro amato mare, non sono purtroppo ne ottimista ne fiducioso… Anzi!
Se penso a quanto pesce vedevo anche solo 30 anni fa, da bimbo, non credo a me stesso…Lo sforzo della pesca professionistica è eccessivo da un pezzo, continua ad aumentare regolarmente, mentre il prelievo da qualche anno sta crollando.
La CEE pubblica beatamente i dati ufficiali del disastro e nessuno, ministri dell’Ambiente compresi, osa commentare che questo è un dato chiaro del tracollo in corso. Nessuno fa nulla. Anzi si deroga il + possibile a favore dei professionisti…Ed io continuo ad avvistare ciancioli illegali sotto costa la notte quando sono al mare, a 2 passi dalla CP di Imperia, che nulla vede e nulla fa…
E’ solo un esempio, ma che dovrebbe davvero portare almeno noi sportivi ad aggrapparci con forza alla nostra etica.
Scusate ancora il lungo sfogo, ma come ho già detto, l’argomento ogni volta mi colpisce al cuore…
Simon
18 Settembre 2008 alle 15:58 #23730Ryo
Amministratore del forumnon so voi, ma a me capitan simon mi sta simpatico 😀
18 Settembre 2008 alle 16:11 #23731mario
Partecipantelo sapevo il nostro Administrator s’è innamorato………. 😳 😳 😳 lo sapevo che eri un gaio …ecco la dimostrazione ❗ ❗ ❗
the return e ora che si fa???????????? cambiamo aria ,,non vorrei sia infettiva 😆18 Settembre 2008 alle 16:17 #23732Ryo
Amministratore del forum@mario wrote:
lo sapevo il nostro Administrator s’è innamorato………. 😳 😳 😳 lo sapevo che eri un gaio …ecco la dimostrazione ❗ ❗ ❗
the return e ora che si fa???????????? cambiamo aria ,,non vorrei sia infettiva 😆lo sapevo che avresti scritto una stronzata del genere, percui ti metterò il mr carbon nel cul* 😀
18 Settembre 2008 alle 16:42 #23733pescandrea
Partecipante@mario wrote:
lo sapevo il nostro Administrator s’è innamorato………. 😳 😳 😳 lo sapevo che eri un gaio ..
Ryo forse non si è innamorato di capitan simon…
MA IO SI !!
Ma è quello che ho “provato” a scrivere da giorniiiiiiiii
Però Simon, al contrario mio, ha il dono nello scrivere…
E io invece sono una mezza sega che non si sa spiegare…
Però ho capito che devo andare immediatamente dalla mia ex prof d’italiano a denunciarla, perchè non mi ha insegnato un tubo !!
Simon in un solo post ha detto quello che io nemmeno in un forum intero sarei riuscito a dire…
Da oggi su questo tema io non dirò più mezza parola….
perchè ci penserà il mio avvocato Simon !! 😀 😀Anche se poi non ho capito bene perchè ryo, zio frank e francesco hanno quotato Simon, quando loro appoggiavano di più “l’altra teoria ” , quella diciamo del pensiero di Max…
Se dovete rispondere a questo mio commento…
parlate pure col mio avvocato!! 😀 😀 😀 😀p.s. x simon… sai qualche fonte ufficiale ed attendibile dove poter vedere un pò di leggi, taglie minime , ecc.. ecc.. ??
18 Settembre 2008 alle 17:33 #23734Capitan Simon
PartecipanteRyo, devo cominciare a preoccuparmi?!?! 🙄
Il rinforzo per l’arbalete che ho chiesto x la muta (mi sto consumando nell’attesa…), dovevo mica ordinarlo da qualche altra parte e non sullo sterno??? 😯Andrea, beh, posso solo dire che alle superiori, la profdi italiano mi martellava a dovere e mi ha sempre considerato un mezzo incapace, quindi…
Poi, tutto, tranne che avvocato… 😉 Nulla contro gli avvocati, anzi,ce ne sta quasi uno in famiglia, ma la mia formazione è proprio l’opposto.
Ecologo.Sarà x quello che non sopporto i verdi e i falsi ambientalisti?!? 😀
Scherzi a parte, è proprio l’argomento ambiente e mare in primis che mi infervora…
Comunque x misure minime e leggi “nazionali” io faccio sempre riferimento a http://www.guardiacostiera.it/servizi/cosafareper.cfm?argomento=pesca
Da tener presente però la selva di delibere delle diverse capitanerie… ma uno stampato della tabella nazionale, con tanto di riferimento al sito CP, me lo tengo sempre in barca! Si sa mai…Qua invece, a volte ci guardo x capire di che morte dovremo morire… http://ec.europa.eu/fisheries/index_it.htm
Per rattristarsi un pò: http://ec.europa.eu/fisheries/press_corner/press_releases/archives/com02/com02_31/com02_31_01_it.htm dove si vede il crollo nel pescato degli ultimissimi anni x quasi tutte le specie, nonostante lo sforzo di pesca sia aumentato parecchio, senza contare quello illegale…Simon
18 Settembre 2008 alle 17:40 #23735alfasub
Partecipanteil rinforzo va sullo sterno
18 Settembre 2008 alle 17:42 #23736Ryo
Amministratore del forummario il rinforzo ce l’ha ne cul*…
18 Settembre 2008 alle 17:46 #23737alfasub
Partecipante😀
18 Settembre 2008 alle 17:49 #23738Capitan Simon
PartecipanteEcco, viste certe dimostrazioni d’affetto, proprio quello intendevo: se sia il caso di pararmi il C..o! 😕 😳
Simon
18 Settembre 2008 alle 18:01 #23739Ryo
Amministratore del forum@Capitan Simon wrote:
Ecco, viste certe dimostrazioni d’affetto, proprio quello intendevo: se sia il caso di pararmi il C..o! 😕 😳
Simon
quello sempre…che qui gira certa gente….
guardati soprattutto da Belial….18 Settembre 2008 alle 18:02 #23740pescandrea
PartecipanteSimon, per quello che mi riguarda, il rinforzo lo puoi pure tenere sullo sterno… 😀
poi anche a conferma del crollo della pesca negli ultimi anni, c’è da annotare anche di quanti negozi di pesca stiano chiudendo…
La gente è sempre più disinteressata alla pesca a causa degli scarsi risultati.
Addirittura al rimessaggio dove ho la barca in molti si stanno vendendo le barche causa “ripetuti cappotti”Temo che tra pochi anni questo mare sarà solo che una grossa massa d’acqua VUOTA 😥 😥
18 Settembre 2008 alle 18:24 #23741Ryo
Amministratore del forum@pescandrea wrote:
Simon, per quello che mi riguarda, il rinforzo lo puoi pure tenere sullo sterno… 😀
poi anche a conferma del crollo della pesca negli ultimi anni, c’è da annotare anche di quanti negozi di pesca stanno chiudendo…
La gente è sempre più disinteressata alla pesca a causa degli scarsi risultati.
Addirittura al rimessaggio dove ho la barca in molti si stanno vendendo le barche causa “ripetuti cappotti”Temo che tra pochi anni questo mare sarà solo che una grossa massa d’acqua VUOTA 😥 😥
ci saro solo io a sparavi nel cul…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.