Cherosene (forse) in acqua a Civitavecchia

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Off Topic Cherosene (forse) in acqua a Civitavecchia

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 77 totali)
  • Autore
    Post
  • #177525
    Ste
    Amministratore del forum

    Grazie a Dio sono sardo!!!!!

    #177526
    alf
    Partecipante

    @Ste wrote:

    Grazie a Dio sono sardo!!!!!

    non sai quanto ti invidio!

    #177527
    ulissio
    Partecipante

    Ho trovato questa situazione domenica mattina però non a Civitavecchia ma a S. Marinella (zona Capo Linaro), sensazione stranissima sembrava come avere la vista a tratti sfocata.
    Per quanto riguarda Civitavecchia alcuni giorni fa in zona Pirgo gli scogli affioranti dall’acqua presentavano un colore nero come fossero stati impregnati dal catrame.
    Io non penso sia cherosene ma forse lo schifo che scaricano (non si sa per quale motivo) le petroliere che stazionano alla fonda davanti Civitavecchia.

    #177528
    ulissio
    Partecipante
    #177529
    alf
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    Ho trovato questa situazione domenica mattina però non a Civitavecchia ma a S. Marinella (zona Capo Linaro), sensazione stranissima sembrava come avere la vista a tratti sfocata.
    Per quanto riguarda Civitavecchia alcuni giorni fa in zona Pirgo gli scogli affioranti dall’acqua presentavano un colore nero come fossero stati impregnati dal catrame.
    Io non penso sia cherosene ma forse lo schifo che scaricano (non si sa per quale motivo) le petroliere che stazionano alla fonda davanti Civitavecchia.

    io ero in zona marangone quindi la distanza con il capo linaro è poca cosa.Avevo ipotizzato anch’io che potessero essere le petroliere, ma quelle sono lì da sempre e la situazione non è mai stata così pessima. Ho letto l’articolo che mi hai linkato (grazie!), è inquietante, soprattutto per chi, come me, frequenta quelle zone da sempre e ci è affezionato. Ma tu hai preso o visto niente a capo linaro?

    #177530
    ulissio
    Partecipante

    @alf wrote:

    @ulissio wrote:

    Ho trovato questa situazione domenica mattina però non a Civitavecchia ma a S. Marinella (zona Capo Linaro), sensazione stranissima sembrava come avere la vista a tratti sfocata.
    Per quanto riguarda Civitavecchia alcuni giorni fa in zona Pirgo gli scogli affioranti dall’acqua presentavano un colore nero come fossero stati impregnati dal catrame.
    Io non penso sia cherosene ma forse lo schifo che scaricano (non si sa per quale motivo) le petroliere che stazionano alla fonda davanti Civitavecchia.

    io ero in zona marangone quindi la distanza con il capo linaro è poca cosa.Avevo ipotizzato anch’io che potessero essere le petroliere, ma quelle sono lì da sempre e la situazione non è mai stata così pessima. Ho letto l’articolo che mi hai linkato (grazie!), è inquietante, soprattutto per chi, come me, frequenta quelle zone da sempre e ci è affezionato. Ma tu hai preso o visto niente a capo linaro?

    Vista la scarsità  di pesce ho preferito prendere qualche polpo, in questo periodo preferisco pescare nella zona nord di Civitavecchia molto più movimentata, anche se questa acqua torbida che ci attanaglia da un lungo periodo rende le pescate molto ma molto complicate.

    #177531
    alf
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    Vista la scarsità  di pesce ho preferito prendere qualche polpo, in questo periodo preferisco pescare nella zona nord di Civitavecchia molto più movimentata, anche se questa acqua torbida che ci attanaglia da un lungo periodo rende le pescate molto ma molto complicate.

    proverò a seguire il tuo consiglio per civitavecchia nord. Magari se non sei “un pelizzari” che pesca a -30 qualche volta riusciamo anche ad uscire insieme. un saluto

    #177532
    ulissio
    Partecipante

    @alf wrote:

    @ulissio wrote:

    Vista la scarsità  di pesce ho preferito prendere qualche polpo, in questo periodo preferisco pescare nella zona nord di Civitavecchia molto più movimentata, anche se questa acqua torbida che ci attanaglia da un lungo periodo rende le pescate molto ma molto complicate.

    proverò a seguire il tuo consiglio per civitavecchia nord. Magari se non sei “un pelizzari” che pesca a -30 qualche volta riusciamo anche ad uscire insieme. un saluto

    Pelizzari 😀 😀 😀 Quando vuoi contattami senza problemi, certo che si può fare un uscita insieme!!

    #177533
    alf
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    @alf wrote:

    @ulissio wrote:

    Vista la scarsità  di pesce ho preferito prendere qualche polpo, in questo periodo preferisco pescare nella zona nord di Civitavecchia molto più movimentata, anche se questa acqua torbida che ci attanaglia da un lungo periodo rende le pescate molto ma molto complicate.

    proverò a seguire il tuo consiglio per civitavecchia nord. Magari se non sei “un pelizzari” che pesca a -30 qualche volta riusciamo anche ad uscire insieme. un saluto

    Pelizzari 😀 😀 😀 Quando vuoi contattami senza problemi, certo che si può fare un uscita insieme!!

    non mancherò!

    #177534
    bota
    Partecipante

    Ho letto l’articolo, è una vergona, anche io ho trovato il mare a civitavecchia molto sporco, non riuscivo a leggere il profondimetro e alla fine mi sembrava di aver bevuto una tanica di benzina……..

    #177535
    Procidario
    Partecipante

    ucci..ucci..sento odore di lavaggio cisterne in mare di qualche petroliera. 😥 👿 👿 👿 👿 👿 👿 :tfrag:

    #177536
    Max
    Moderatore

    Non mi meraviglio affatto…i soliti criminali ignoti versano in mare lo slop (acque di lavaggio e residui del carico) e chi è preposto al controllo di ciò dorme profondamente 😕 👿 tanto alla fine basta avere un pezzo di carta che certifica che tutto è regolare, ma mica vengono a vedere se realmente le hai scaricate nei serbatoi a terra o in mare, o te le sei bevute a colazione…a loro non gliene frega un beneamato…
    Evviva l’italietta, evviva la nazione delle carte e della burocrazia, dove l’importante è “apparire” e non “essere”!!! 👿 👿

    #177537
    alf
    Partecipante

    @Max wrote:

    dove l’importante è “apparire” e non “essere”!!! 👿 👿

    e voi abbruzzesi ne sapete qualcosa…

    #177538
    bota
    Partecipante

    @Procidario wrote:

    ucci..ucci..sento odore di lavaggio cisterne in mare di qualche petroliera. 😥 👿 👿 👿 👿 👿 👿 :tfrag:

    infatti domenica mattina davanti al porto di civitavecchia c’erano tre petroliere………

    #177539
    ulissio
    Partecipante

    Purtroppo questa mattina erano ancora li, ma questa è una cosa normale in questa zona 😯 .
    L’unica cosa positiva questa mattina acqua pulita, ho incrociato in mare una vedetta della C.P. che prendeva dei campioni di acqua sotto costa 🙄 .

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 77 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.