PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Chi è il piu forte pescatore in circolazione?
- Questo topic ha 79 risposte, 36 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2009 alle 18:21 #64468
GIANNICLEMENTE
Partecipante@giodap wrote:
Voglio farvi riflettere su un aspetto del vostro sondaggio: sono l’unico p.sub votato nel vostro gradimento senza palmares agonistico. Cosa vuol dire?
L’appassionato che cerca un riferimento per le sue tecniche di pesca, un ideale cui ispirarsi, non fa una graduatoria, una classifica del tipo: “campionato Italiano†. Qualcuno è ancora condizionato dai risultati agonistici pompati dalle interviste e dai racconti mitizzati dei giornalisti sportivi delle riviste di settore, ma la maggior parte valuta l’approccio a questa disciplina, le strategie impiegate, la cultura trasmessa.
Io sono un fenomeno atipico del settore esco fuori da tutti i canoni del passato: dal pescatore pioniere degli anni 5O / 6O agli sterminatori degli anni 70/80, a mio avviso, incarno il “pescatore del terzo millennioâ€.
In un sondaggio analogo condotto in un altro forum , molto più numeroso del nostro , sono risultato in testa nella ideale classifica con il triplo dei voti di Massimo Scarpati, eppure, Massimo oltre ai tre titoli mondiali è tra i p.sub più forti e intelligenti che la nostra disciplina ha espresso.
E’ il segno dei tempi che cambiano, dell’evoluzione degli ideali.
L’ammazzapesci: l’uomo macchina che uccide a raffica, non è più un riferimento nell’immaginario collettivo dei p.sub.
L’uomo ha bisogno dei miti è una necessità della struttura della nostra mente che cerca sicurezze , riferimenti ed io sono felice di interpretare per molti un ruolo ideale di guida spirituale, in una disciplina che per gli estranei ha ben poco di spirituale.
Anche chi ammira Stefano o Nicola, nel suo intimo, sa che stare in testa ad una classifica su chi ha ammazzato più pesci è un modo riduttivo di valutare un Pescatore.Totalmente d’accordo .
9 Marzo 2009 alle 19:20 #64469pietrino
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
@giodap wrote:
Voglio farvi riflettere su un aspetto del vostro sondaggio: sono l’unico p.sub votato nel vostro gradimento senza palmares agonistico. Cosa vuol dire?
L’appassionato che cerca un riferimento per le sue tecniche di pesca, un ideale cui ispirarsi, non fa una graduatoria, una classifica del tipo: “campionato Italiano†. Qualcuno è ancora condizionato dai risultati agonistici pompati dalle interviste e dai racconti mitizzati dei giornalisti sportivi delle riviste di settore, ma la maggior parte valuta l’approccio a questa disciplina, le strategie impiegate, la cultura trasmessa.
Io sono un fenomeno atipico del settore esco fuori da tutti i canoni del passato: dal pescatore pioniere degli anni 5O / 6O agli sterminatori degli anni 70/80, a mio avviso, incarno il “pescatore del terzo millennioâ€.
In un sondaggio analogo condotto in un altro forum , molto più numeroso del nostro , sono risultato in testa nella ideale classifica con il triplo dei voti di Massimo Scarpati, eppure, Massimo oltre ai tre titoli mondiali è tra i p.sub più forti e intelligenti che la nostra disciplina ha espresso.
E’ il segno dei tempi che cambiano, dell’evoluzione degli ideali.
L’ammazzapesci: l’uomo macchina che uccide a raffica, non è più un riferimento nell’immaginario collettivo dei p.sub.
L’uomo ha bisogno dei miti è una necessità della struttura della nostra mente che cerca sicurezze , riferimenti ed io sono felice di interpretare per molti un ruolo ideale di guida spirituale, in una disciplina che per gli estranei ha ben poco di spirituale.
Anche chi ammira Stefano o Nicola, nel suo intimo, sa che stare in testa ad una classifica su chi ha ammazzato più pesci è un modo riduttivo di valutare un Pescatore.Totalmente d’accordo .
io pure
9 Marzo 2009 alle 20:49 #64470mosgi
Partecipante@giodap wrote:
Voglio farvi riflettere su un aspetto del vostro sondaggio: sono l’unico p.sub votato nel vostro gradimento senza palmares agonistico. Cosa vuol dire?
L’appassionato che cerca un riferimento per le sue tecniche di pesca, un ideale cui ispirarsi, non fa una graduatoria, una classifica del tipo: “campionato Italiano†. Qualcuno è ancora condizionato dai risultati agonistici pompati dalle interviste e dai racconti mitizzati dei giornalisti sportivi delle riviste di settore, ma la maggior parte valuta l’approccio a questa disciplina, le strategie impiegate, la cultura trasmessa.
Io sono un fenomeno atipico del settore esco fuori da tutti i canoni del passato: dal pescatore pioniere degli anni 5O / 6O agli sterminatori degli anni 70/80, a mio avviso, incarno il “pescatore del terzo millennioâ€.
In un sondaggio analogo condotto in un altro forum , molto più numeroso del nostro , sono risultato in testa nella ideale classifica con il triplo dei voti di Massimo Scarpati, eppure, Massimo oltre ai tre titoli mondiali è tra i p.sub più forti e intelligenti che la nostra disciplina ha espresso.
E’ il segno dei tempi che cambiano, dell’evoluzione degli ideali.
L’ammazzapesci: l’uomo macchina che uccide a raffica, non è più un riferimento nell’immaginario collettivo dei p.sub.
L’uomo ha bisogno dei miti è una necessità della struttura della nostra mente che cerca sicurezze , riferimenti ed io sono felice di interpretare per molti un ruolo ideale di guida spirituale, in una disciplina che per gli estranei ha ben poco di spirituale.
Anche chi ammira Stefano o Nicola, nel suo intimo, sa che stare in testa ad una classifica su chi ha ammazzato più pesci è un modo riduttivo di valutare un Pescatore.Come darto torto??? Sai come la penso 😉 😉 😉
10 Marzo 2009 alle 11:17 #64471Cavallo_Selvaggio
PartecipantePerfettamente d’accordo. Lei maestro è la voce di molti pescatori, molti vanno in mare con la sola idea di prendere pesce il che secondo me porta la pesca subacquea a una visione molto riduttiva. Il mare non è questo è passione,contatto con la natura,contatto con sè stessi e specialmente rispetto! Sotto quest ultimo punto di vista a mio parere ne stanno prendendo parte sempre più pescatori e sicuramente lei ha dato un grandissimo contributo con la manifestazione delle sue idee.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.