Chiarimento su inclinazione pale pinne

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Chiarimento su inclinazione pale pinne

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 55 totali)
  • Autore
    Post
  • #342083
    nikcossu83
    Partecipante

    Nico guarda chebla cavitazione non è un bene, meno è presente meglio è, la si può ridurre con degli accorgimenti , ma non sempre è possibile

    #342084
    dallisotto
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    Nico guarda chebla cavitazione non è un bene, meno è presente meglio è, la si può ridurre con degli accorgimenti , ma non sempre è possibile

    Davvero? Peccato, le bollicine facevano effetto champagne…spero il mio caviti:-)

    #342085
    nikcossu83
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    Nico guarda chebla cavitazione non è un bene, meno è presente meglio è, la si può ridurre con degli accorgimenti , ma non sempre è possibile

    Davvero? Peccato, le bollicine facevano effetto champagne…spero il mio caviti:-)

    Se vuoi ti dico come crearla

    #342086
    dallisotto
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @dallisotto wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    Nico guarda chebla cavitazione non è un bene, meno è presente meglio è, la si può ridurre con degli accorgimenti , ma non sempre è possibile

    Davvero? Peccato, le bollicine facevano effetto champagne…spero il mio caviti:-)

    Se vuoi ti dico come crearla

    Come al solito sei OT

    #342087
    Fabio70
    Partecipante

    In ogni caso, volevo sottolineare che con quello che ho detto, non mi riferisco ai modelli su cui Andrea chiedeva info…dal momento che NON uso questi modelli…(sai com’è… 🙄 magari qualcuno… 😀 ) mi riferivo solo ad un discorso generico sulle pale in composito…

    #342088
    nikcossu83
    Partecipante

    @dallisotto wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @dallisotto wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    Nico guarda chebla cavitazione non è un bene, meno è presente meglio è, la si può ridurre con degli accorgimenti , ma non sempre è possibile

    Davvero? Peccato, le bollicine facevano effetto champagne…spero il mio caviti:-)

    Se vuoi ti dico come crearla

    Come al solito sei OT

    Hai iniziato tu :gib:

    #342089
    Andrea84m
    Partecipante

    Ragazzi ma alla fine della giostra tra malintesi fucili che cavitano inclinazioni a ragazze o ragazze che si inclinano, cazzi e mazzi ma sta minkia di inclinazione così accentuata è utile o no??? 😆 😆 😆 😆

    #342090
    nikcossu83
    Partecipante

    @Andrea84m wrote:

    Ragazzi ma alla fine della giostra tra malintesi fucili che cavitano inclinazioni a ragazze o ragazze che si inclinano, cazzi e mazzi ma sta minkia di inclinazione così accentuata è utile o no??? 😆 😆 😆 😆

    Bho 😀

    #342091
    dallisotto
    Partecipante

    @Andrea84m wrote:

    Ragazzi ma alla fine della giostra tra malintesi fucili che cavitano inclinazioni a ragazze o ragazze che si inclinano, cazzi e mazzi ma sta minkia di inclinazione così accentuata è utile o no??? 😆 😆 😆 😆

    Per me è NO

    Ma io ce l’ho in polimero fatte con un ferro da stiro… :ctf:

    #342092
    vikingo
    Partecipante

    Per me si, oltretutto la C4 è sinonimo di garanzia in tutto e per tutto, se le mette in produzione vuol dire che valgono, riguardo alla spesa, ben venga se ne hai la possibilità, anzi, forse le pale sono la parte più importante dell’attrezzatura, a parte il silent-block naturalmente.

    #342093
    Axxell
    Partecipante

    ma sul serio siamo a pag 3 su ‘sta roba ? 😆

    ma sta decidendo su due modelli di pinne in carbonio, mica ci chiede una consulenza su come spendere i suoi soldi. Cosa c’è di strano in una inclinazione che rende più comoda la pinneggiata ? Io sono passato alla mia “veneranda” età al carbonio solo quest’anno, e per puro caso anche ad una inclinazione maggiore, provenendo da tradizionali Gara2000 HF. La mia pinneggiata è migliorata ? accidenti se lo è, a parte la spinta della pala a parità di sforzo, la caviglia sta più comoda ed in una posizione più “naturale”, quindi più riposante, tanto da avere praticamente eliminato quei “crampetti” che a volte mi affliggevano in inverno dopo alcune ore nell’acqua fredda. Poi boh, ognuno può avere la propria opinione, e non per richiamare l’ennesima diatriba su Alemanni, ma alcuni che hanno provato le sue pinne le trovano eccezionali proprio per l’angolazione della pala fra le più sostenute e la posizione del piede, e non sono in carbonio. Piuttosto Andrea, metti sempre come primo fattore la comodità della scarpetta per il tuo piede, quello viene prima di qualsiasi altra cosa a parità di altre caratteristiche.

    #342094
    dallisotto
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Per me si, oltretutto la C4 è sinonimo di garanzia in tutto e per tutto, se le mette in produzione vuol dire che valgono, riguardo alla spesa, ben venga se ne hai la possibilità, anzi, forse le pale sono la parte più importante dell’attrezzatura, a parte il silent-block naturalmente.

    Andrea, io scimmiottavo Mara Maionchi sul fatto del NO, non era una opinione tecnica.

    Se tutti ritengono che tu faccia una buona spesa, e solo io il contrario, fidati di loro:-)

    La mia era solo una considerazione costo/beneficio, su cui solo perplesso.

    #342095
    MAURO650CS
    Partecipante

    Perché non la monopinna? 😯

    Con 250€ ti ci compri nà bella monopinna 8)

    #342096
    nikcossu83
    Partecipante

    @Axxell wrote:

    ma sul serio siamo a pag 3 su ‘sta roba ? 😆

    ma sta decidendo su due modelli di pinne in carbonio, mica ci chiede una consulenza su come spendere i suoi soldi. Cosa c’è di strano in una inclinazione che rende più comoda la pinneggiata ? Io sono passato alla mia “veneranda” età al carbonio solo quest’anno, e per puro caso anche ad una inclinazione maggiore, provenendo da tradizionali Gara2000 HF. La mia pinneggiata è migliorata ? accidenti se lo è, a parte la spinta della pala a parità di sforzo, la caviglia sta più comoda ed in una posizione più “naturale”, quindi più riposante, tanto da avere praticamente eliminato quei “crampetti” che a volte mi affliggevano in inverno dopo alcune ore nell’acqua fredda. Poi boh, ognuno può avere la propria opinione, e non per richiamare l’ennesima diatriba su Alemanni, ma alcuni che hanno provato le sue pinne le trovano eccezionali proprio per l’angolazione della pala fra le più sostenute e la posizione del piede, e non sono in carbonio. Piuttosto Andrea, metti sempre come primo fattore la comodità della scarpetta per il tuo piede, quello viene prima di qualsiasi altra cosa a parità di altre caratteristiche.

    Da quello chenho letto in giro, dicono che siano superiori alle pale in carbonio, infatti la mia scelta appena posso è ricaduta sulle alemanni nere.

    #342097
    submaro
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    @Axxell wrote:

    ma sul serio siamo a pag 3 su ‘sta roba ? 😆

    ma sta decidendo su due modelli di pinne in carbonio, mica ci chiede una consulenza su come spendere i suoi soldi. Cosa c’è di strano in una inclinazione che rende più comoda la pinneggiata ? Io sono passato alla mia “veneranda” età al carbonio solo quest’anno, e per puro caso anche ad una inclinazione maggiore, provenendo da tradizionali Gara2000 HF. La mia pinneggiata è migliorata ? accidenti se lo è, a parte la spinta della pala a parità di sforzo, la caviglia sta più comoda ed in una posizione più “naturale”, quindi più riposante, tanto da avere praticamente eliminato quei “crampetti” che a volte mi affliggevano in inverno dopo alcune ore nell’acqua fredda. Poi boh, ognuno può avere la propria opinione, e non per richiamare l’ennesima diatriba su Alemanni, ma alcuni che hanno provato le sue pinne le trovano eccezionali proprio per l’angolazione della pala fra le più sostenute e la posizione del piede, e non sono in carbonio. Piuttosto Andrea, metti sempre come primo fattore la comodità della scarpetta per il tuo piede, quello viene prima di qualsiasi altra cosa a parità di altre caratteristiche.

    Da quello chenho letto in giro, dicono che siano superiori alle pale in carbonio, infatti la mia scelta appena posso è ricaduta sulle alemanni nere.

    Non avete ancora visto le corte… :mrgreen:

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 55 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.