Chiarimento su inclinazione pale pinne

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Chiarimento su inclinazione pale pinne

Stai visualizzando 10 post - dal 46 a 55 (di 55 totali)
  • Autore
    Post
  • #342098
    Axxell
    Partecipante

    non dirlo a Kasty ti prego, non vorrei che si fosse comprato delle “Wood Swim” che costano la metà e cominciasse a paragonare i vettori di spinta fra le due 😆

    #342099
    nikcossu83
    Partecipante

    @submaro wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @Axxell wrote:

    ma sul serio siamo a pag 3 su ‘sta roba ? 😆

    ma sta decidendo su due modelli di pinne in carbonio, mica ci chiede una consulenza su come spendere i suoi soldi. Cosa c’è di strano in una inclinazione che rende più comoda la pinneggiata ? Io sono passato alla mia “veneranda” età al carbonio solo quest’anno, e per puro caso anche ad una inclinazione maggiore, provenendo da tradizionali Gara2000 HF. La mia pinneggiata è migliorata ? accidenti se lo è, a parte la spinta della pala a parità di sforzo, la caviglia sta più comoda ed in una posizione più “naturale”, quindi più riposante, tanto da avere praticamente eliminato quei “crampetti” che a volte mi affliggevano in inverno dopo alcune ore nell’acqua fredda. Poi boh, ognuno può avere la propria opinione, e non per richiamare l’ennesima diatriba su Alemanni, ma alcuni che hanno provato le sue pinne le trovano eccezionali proprio per l’angolazione della pala fra le più sostenute e la posizione del piede, e non sono in carbonio. Piuttosto Andrea, metti sempre come primo fattore la comodità della scarpetta per il tuo piede, quello viene prima di qualsiasi altra cosa a parità di altre caratteristiche.

    Da quello chenho letto in giro, dicono che siano superiori alle pale in carbonio, infatti la mia scelta appena posso è ricaduta sulle alemanni nere.

    Non avete ancora visto le corte… :mrgreen:

    Ora ti ci mando accozzato! 😀

    #342100
    submaro
    Partecipante

    No no per l’amor del cielo…comunque uscirà a breve un modello short delle speedy ideale per l’inverno e il medio fondo, le sto provando da qualche tempo e vanno veramente forte….a mio avviso andranno fortissimo più delle lunghe 😉

    #342101
    Axxell
    Partecipante

    più corte quanto ? perchè se non erro le Speedy sono un po’ più lunghe della media, o no ?

    #342102
    nikcossu83
    Partecipante

    @submaro wrote:

    No no per l’amor del cielo…comunque uscirà a breve un modello short delle speedy ideale per l’inverno e il medio fondo, le sto provando da qualche tempo e vanno veramente forte….a mio avviso andranno fortissimo più delle lunghe 😉

    Sai anche i prezzi? Medio fondo cosa intendi entro i 15 o ci puoi scendere tranquillamente a 20 e risalire senza problemi?

    #342103
    Andrea84m
    Partecipante

    Ne ho sentito parlare bene anche, però credo per ragioni ovvie non possono essere usate con la scarpetta c4, e voglio restare su quella scarpetta perchè secondo me rispetto alle altre è davvero comodissima, (non che le altre facciano cagare eh)

    #342104
    submaro
    Partecipante

    Sono più corte di circa 5-6 cm, sembrano pochi ma non è così, ho sia le lunghe che le corte e devo dire che c’è molta differenza, sono tutte e due extra-soft 02 che è il nuovo modello, anche la colorazione sarà diversa grige con il finale bianco in modo da essere ben visibile dalla superficie se si pesca in coppia.
    Mi sono innamorato subito delle corte, si adattano perfettamente al mio modo di pescare, tra le pietre nel bassofondo, ma anche all’agguato con mare formato hanno la giusta spinta da levarti dalle balle in breve tempo, in più anche in profondità a mio avviso vanno benissimo…quello che secondo me delle speedy è la cosa che fa la differenza è il materiale resistente e ha una zigrinatura che “aggrappa” l’acqua incrementando notevolmente la spinta e l’inclinazione che anche dopo molte ore non affatica la gamba, sia nel nuoto di superficie e sia nei tuffi in profondità.
    Le lunghe sono più lunghe delle normali pale, sono circa 90 cm totali e io le vedo idonee in modo particolare per la pesca profonda.

    #342105
    submaro
    Partecipante

    Andrea lascia perdere questi ragazzacci :mrgreen:
    La pinna a mio avviso è tra le cose fondamentali di un pescatore in apnea, per primo la pala in carbonio o in composto di vtr, ti cambiano il modo di pinneggiare, affaticando meno tutti i muscoli della gamba, quindi una gamba più riposata, mente più lucida per poter cacciare…se anche oggi non le sfruttassi pienamente (cosa che io di sicuro non posso valutare) te le ritroveresti comunque, quindi comprale se puoi e se ti trovi bene con quella scarpetta continua con quella.
    Negli anni quello che ho potuto constatare sulla mia pelle è che tutti questi piccoli dettagli, che possono essere una maschera comoda, la giusta pesata, la muta calda e su misura, la pinna performante, il fucile performante, l’acquaticità, l’esperienza, l’allenamento…etc hanno fatto si che la mia mente nel momento della caccia sia più libera e “comoda” aumentando anche il mio stato di appagamento, ti assicuro che avere la testa lucida fa aumentare notevolmente la percentuale di cattura, avvicinarsi ai pesci anche ai più diffidenti diventa più semplice!
    buona scelta!!!

    #342106
    Antodep
    Partecipante

    E mo so cazzi vostri!!!
    Mo mi levo uno sfizio pure io, e mi compro le pale in carbonio;
    la prossima pescata con le pinne in carbonio 😀
    Ragazzi quali mi consigliate 🙄 ?

    #342107
    Nikodemus
    Membro

    a mio modesto parere..un’inclinazione troppo accentuata , se pinneggi correttamente , è deleterea… non riusciresti a sfruttare appieno la spinta della pala.
    capisco in parte il tentativo , aumentando l’inclinazione, di correggere quello che solitamente con una “falcata ” a pedalata di bici , corrisponde al pinneggiare dell’apneista fai da te 😀
    pensa piuttosto ad azzeccare la “tua” durezza di pala più indicata , sia per lo stato di forma attuale, sia per le performance future 😉
    che siano poi di vilissima plastica “tecnopolimero”.. oppure di nobili fibre sapientemente intrecciate e resinate (carbonio) , importante sarà avere il giusto comfort e resa finale. 😉

Stai visualizzando 10 post - dal 46 a 55 (di 55 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.