cintura dei piombi!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #159913
    paquito
    Partecipante

    Un’ equa distribuzione della pesata aiuta a preservare la colonna vertebrale, quindi, dando per scontato che tu conosca la quantità  e i metodi di calcolo della giusta zavorra ti consiglio di distribuire il tutto tra cintura e schienalino.
    Controlla che ti è arrivato un messaggio privato

    #159914
    andrea70
    Partecipante

    Dipende dalla profondita’ alla quale sei abituato a pescare. Ad esempio io d’ estate uso due kg. e mezzo….

    #159915
    Lefa
    Partecipante

    Andrea si riferiva alla distribuzione dei panetti 😉
    Secondo me è meglio avere una pesata composta da più piombi possibile, per distribuire il carico in maniera omogenea e poter apportare variazioni dell’assetto poco significative, quindi io opterei per tanti piombi da 500.
    Quando operi in batimetriche dove sei obbligato a superare i 5/6kg di zavorra devi distribuirli altrove, sulla schiena con uno schienalino o con una doppia cintura (molti usano anche le cavigliere), è decisamente sconsigliabile fare una cintura con 8kg in quattro pesi.

    #159916
    Miky
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Andrea si riferiva alla distribuzione dei panetti 😉
    Secondo me è meglio avere una pesata composta da più piombi possibile, per distribuire il carico in maniera omogenea e poter apportare variazioni dell’assetto poco significative, quindi io opterei per tanti piombi da 500.
    Quando operi in batimetriche dove sei obbligato a superare i 5/6kg di zavorra devi distribuirli altrove, sulla schiena con uno schienalino o con una doppia cintura (molti usano anche le cavigliere), è decisamente sconsigliabile fare una cintura con 8kg in quattro pesi.

    Quoto in pieno!!!

    #159917
    Lorden
    Partecipante

    benissimo perchè io ho 8 chili dA 1 è solo che la cintura si rivolta su se stessa e pensavo che se c’erano meno piombi non lo faceva,grazie per il consiglio,mi sento sollevato(pensavo che tutti quei piombi non ne facevo niente) 😀

    #159918
    vinsent
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    benissimo perchè io ho 8 chili dA 1 è solo che la cintura si rivolta su se stessa e pensavo che se c’erano meno piombi non lo faceva,grazie per il consiglio,mi sento sollevato(pensavo che tutti quei piombi non ne facevo niente) 😀

    la cintura e in cordura o in gomma(elastica molto comoda).poi i piombi vanno messi in cintura schienalino e cavigliere,poi i piombi variano dalla profondità  operativa.ciao :lichmalignus:

    #159919
    Lefa
    Partecipante

    Ti consiglio di lasciar eperder le cinte in cordura, quando la pressione schiaccia la muta le cinture non elastiche si sfilano dal bacino.

    #159920
    Lorden
    Partecipante

    cinture elastiche…mai sentite! 😀 devo informarmi…. 😀

    #159921
    Miky
    Partecipante

    Lorden ti consiglio di acquistarla elastica e con la fibbia in inox.
    Vai tranquillo!!!

    #159922
    imported_Luca
    Partecipante

    @Miky wrote:

    Lorden ti consiglio di acquistarla elastica e con la fibbia in inox.
    Vai tranquillo!!!

    La fibia in inox non è essenziale, se c’è tanto divario opta tranquillamente su una cinntura con fibia in plastica dura che è comunque indistruttibile ed ha lo stesso un’ottima tenuta 😉

    #159923
    Lorden
    Partecipante

    la fibbia in inox ce la ho di sicura ma non so distinguere le cinture perciò potrei anche avere una cintura di questo tipo,potete mettere dlle immagini dei due tipi se no non ci cappisco niente! 😀

    #159924
    vinsent
    Partecipante

    @Lorden wrote:

    la fibbia in inox ce la ho di sicura ma non so distinguere le cinture perciò potrei anche avere una cintura di questo tipo,potete mettere dlle immagini dei due tipi se no non ci cappisco niente! 😀

    clicca il linck
    http://www.omersub.com/cinture.html

    #159925
    v.p.argo
    Partecipante

    Lorden la cintura elastica è di gomma, quella non elastica in tessuto, tipo quello degli zainetti.

    Cqm 4 euro al kg è un prezzone! Qui i piombi vanno sui 7 euri, a meno che non sei Lefa che pesca le cinture piene in mezzo agli scogli 😀

    #159926
    Lorden
    Partecipante

    un ulteriore domanda…. 😀 ….. è preferibile avere piombi dello stesso tipo(uguali(stessa forma)) oppure si possono avere anche diversi…vanno messi in un modo particolare?

    #159927
    Capitan Simon
    Partecipante

    Al di la dell’incontestabile gusto estetico di ognuno di noi… 🙄 la cosa fondamentale è il bilanciamento.
    Evitare cioè di metter magari un piombo da 2 kg su un fianco ed uno da mezzo sul fianco opposto… 😉
    Quindi, bilanciare sia in senso longitudinale, distribuendola se possibile tra cintura e schienalino (e nel caso, cavigliere), ma anche lateralmente, in maniera uniforme.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 35 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.