PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › CINTURA PESI ELASTICA
- Questo topic ha 40 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
Black725.
-
AutorePost
-
8 Luglio 2009 alle 22:12 #134441
ThUnDeR
Partecipantezio hai provato a mettere la cinta proprio sulle anche??? io la metto li e, rimane ferma e agevola anche la respirazione!
9 Luglio 2009 alle 8:54 #134442zio frank
PartecipanteSi ho provato ma niente. Oh vabbè guardate che pesco lo stesso eh!!! Non immaginate sia un grosso problema,
9 Luglio 2009 alle 13:09 #134443Fulvio48
PartecipanteNon uso la stessa tecnica di mosgi. D’inverno devo usare la SadoMaso in gomma con 8 kg e lo schienalino + le cavigliere.
In questo caso la Sado maso ha il vantaggio di diminuire l’affaticamento della schiena.
E’ da dire che io non ho patologie in atto a livello della colonna e per me molti pesi in vita significano solo affaticamento/dolenzia. Ne ho fatto a meno per molti anni, usando prima una cintura con 8-9 kg più schienalino e cavigliere, poi con due cinture sulle quali distribuivo gli 8-9 kg.
Per zio Frank, non ho molto da suggerire rispetto al tuo problema di scivolamento della zavorra in profondità . Come ho detto ho risolto per l’estate con la SadoMaso in neoprene, dove metto, ovviamente in quanto estate, pochi kg. A me non si muove, forse perchè ho un po’ di pancia.10 Luglio 2009 alle 7:29 #134444Max
Moderatore@ccco wrote:
Bene ragazzi quale scegliere?
marsigliese…effesub,..omer…
mi interessa sapere come vi trovate pregi e difetti….
saluti!!!Ho sempre usato le cinture in fibra ma da circa 2 anni ho acquistato quella elastiva della effesub (ma la marca non è importante, ricordatelo sempre) e mi ci trovo benissimo: mai più problemi di spostamento di cintura in vita.
Io promuovo a pieni voti la cintura elastica9 Febbraio 2010 alle 20:51 #134445Scuba
PartecipanteMax scusami tanto ma come diavolo si infìlano i piombi nella cintura elastica? cè un trucco o cos’altro? ne ho inserito nemmeno metà e dovrei fare la stessa operazione altre 7 volte! 😯
10 Febbraio 2010 alle 8:47 #134446Max
Moderatore@Scuba wrote:
Max scusami tanto ma come diavolo si infìlano i piombi nella cintura elastica? cè un trucco o cos’altro? ne ho inserito nemmeno metà e dovrei fare la stessa operazione altre 7 volte! 😯
Le aperture dei piombi della zavorra hanno una misura standard per poter essere infilati in qualunque tipo di cintura (a meno che non siano “made in house” e quindi potrebbero non rispettare le misure classiche e creare problemi).
Il 70% dei piombi che uso io me li son fatti da me ma lo stampo è stato creato con le misure standard 😉
Indubbiamente è meno agevole da inserire rispetto alla cintura in fibra ma con un po di attenzione ed un minimo di pazienza non ci saranno problemi 😉10 Febbraio 2010 alle 18:22 #134447Miky
PartecipanteProva con un po’ di acqua saponata…risultato assicurato 😉
10 Febbraio 2010 alle 18:38 #13444810 Febbraio 2010 alle 20:08 #134449peppe77
Partecipante18 Aprile 2010 alle 10:22 #134450Black725
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Non uso la stessa tecnica di mosgi. D’inverno devo usare la SadoMaso in gomma con 8 kg e lo schienalino + le cavigliere.
In questo caso la Sado maso ha il vantaggio di diminuire l’affaticamento della schiena.
E’ da dire che io non ho patologie in atto a livello della colonna e per me molti pesi in vita significano solo affaticamento/dolenzia. Ne ho fatto a meno per molti anni, usando prima una cintura con 8-9 kg più schienalino e cavigliere, poi con due cinture sulle quali distribuivo gli 8-9 kg.
Per zio Frank, non ho molto da suggerire rispetto al tuo problema di scivolamento della zavorra in profondità . Come ho detto ho risolto per l’estate con la SadoMaso in neoprene, dove metto, ovviamente in quanto estate, pochi kg. A me non si muove, forse perchè ho un po’ di pancia.a mè invece nn c’era verso di tenerla ferma.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.