PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Colazione????
- Questo topic ha 107 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
pietrino.
-
AutorePost
-
11 Gennaio 2009 alle 11:58 #61081
spartaco04
Partecipanteme la porterò la bottiglia 😀 😀
12 Gennaio 2009 alle 13:58 #61082cicciomonty
Partecipante@peppe88 wrote:
Quindi MArio tu da professionista mi consigli di non fare colazione non capisco o pensi che sia una cosa soggettiva…
io ti consiglio di nn fare colazione xkè se la fai ti rovini una batutta di peska
12 Gennaio 2009 alle 14:06 #61083spartaco04
Partecipantesecondo me a chi nn è abituato a fare la colazione prima di andare in mre passerebbe una brutta giornata….ti sentiresti appesantito
12 Gennaio 2009 alle 17:49 #61084RICH
Partecipanteio la faccio eccome la colazione, anzi mangio un sacco, ma è anche vero che sono in acqua verso le 10-10,30 😀 😀 😀 😀
12 Gennaio 2009 alle 20:46 #61085plongee68
Partecipante@peppe88 wrote:
Ragazzi io ho un brutto vizio la mattina prima di andare a pesca non mangio mai o al massimo bevo un integratore o qualcosa del genere…
Voi che fate???? cosa mi consigliate???? cmq una colazione che sforzandomi potrei fare mezz’ora prima di entrare in acqua 😀 😀 😀potresti mangiare tre o quattro fette biscottate con miele o marmellata, un succo di frutta e al limita un italianissimo caffè…….alternativa al succo una banana…..mai digiuni, potresti sempre aver bisogno di una riserva di energia, vuoi per mantenere la temp.corporea come in inverno oppure per affrontare una corrente forte, ma anche per fare su e giu dal fondale…. 😀 😀 😀
12 Gennaio 2009 alle 22:13 #61086Capitan Simon
PartecipanteIo sono un accanito della prima colazione! Troppa gente salta la prima colazione o la limita ad un caffè, dimenticando o non sapendo che è il pasto + importante della giornata PER TUTTI! Sedentari o sportivi che siano.
Ovviamente quando so di dover entrare in acqua presto mi limito un poco, ma pur sempre succo di frutta, caffè, giusto un goccio di latte, qualche biscotto, miele etc. 🙄
Quoto il consiglio di max x le banane: sono ricche di potassio ed ottime per prevenire i crampi! Le gambe pinneggianti ringrazieranno! 😉
13 Gennaio 2009 alle 8:42 #61087Max
Moderatore@cicciomonty wrote:
@peppe88 wrote:
Quindi MArio tu da professionista mi consigli di non fare colazione non capisco o pensi che sia una cosa soggettiva…
io ti consiglio di nn fare colazione xkè se la fai ti rovini una batutta di peska
Stai scherzando vero?
13 Gennaio 2009 alle 9:27 #61088mario
Partecipanteio non starei più di dieci minuti in acqua Max.
Ma fare colazione io non dico che è sbagliato,anzi.
Il mio compagno di pesca ,mangia quanto un porco ed alui non gli fa nessun effetto.
Io se dovessi mettere in bocca anche una fetta biscottata………………..la vomiterei dopo la 1a capriola 😉 😉13 Gennaio 2009 alle 9:43 #61089Max
Moderatore@mario wrote:
io non starei più di dieci minuti in acqua Max.
Ma fare colazione io non dico che è sbagliato,anzi.
Il mio compagno di pesca ,mangia quanto un porco ed alui non gli fa nessun effetto.
Io se dovessi mettere in bocca anche una fetta biscottata………………..la vomiterei dopo la 1a capriola 😉 😉Non metto in dubbio ciò che hai detto Mario anzi, ma tra il dire “io non faccio colazione” che io considero sbagliato ma soggettivo, cioè non essendo tutti uguali c’è chi proprio non riesce a fare colazione, ed invece “io consiglio di non fare colazione” come ha detto Ciccio la cosa è ben diversa, infatti secondo me è completamente errata questa ultima affermazione. Come ho gia detto la prima colazione è importantissima sia che si vada a pesca o che si debba affrontare una giornata normale di lavoro. Durante una battuta di pesca il nostro organismo brucia migliaia di calorie che se non integrate con l’alimentazione l’organismo non ne avrà da bruciare e quindi la “macchina umana” non renderà come dovrebbe. Resta il fatto che, come ha detto Mario, c’è chi proprio non riesce a mangiare la mattina, ma questo è molto soggettivo, e Mario da esperto pescatore saprà sicuramente come sopperire a questa mancanza. Quindi come si dice sempre: “fate quel che il prete dice e non quel che il prete fa”!!! 😀 😀
13 Gennaio 2009 alle 14:02 #61090mario
Partecipante@Max wrote:
@mario wrote:
io non starei più di dieci minuti in acqua Max.
Ma fare colazione io non dico che è sbagliato,anzi.
Il mio compagno di pesca ,mangia quanto un porco ed alui non gli fa nessun effetto.
Io se dovessi mettere in bocca anche una fetta biscottata………………..la vomiterei dopo la 1a capriola 😉 😉Non metto in dubbio ciò che hai detto Mario anzi, ma tra il dire “io non faccio colazione” che io considero sbagliato ma soggettivo, cioè non essendo tutti uguali c’è chi proprio non riesce a fare colazione, ed invece “io consiglio di non fare colazione” come ha detto Ciccio la cosa è ben diversa, infatti secondo me è completamente errata questa ultima affermazione. Come ho gia detto la prima colazione è importantissima sia che si vada a pesca o che si debba affrontare una giornata normale di lavoro. Durante una battuta di pesca il nostro organismo brucia migliaia di calorie che se non integrate con l’alimentazione l’organismo non ne avrà da bruciare e quindi la “macchina umana” non renderà come dovrebbe. Resta il fatto che, come ha detto Mario, c’è chi proprio non riesce a mangiare la mattina, ma questo è molto soggettivo, e Mario da esperto pescatore saprà sicuramente come sopperire a questa mancanza. Quindi come si dice sempre: “fate quel che il prete dice e non quel che il prete fa”!!! 😀 😀
ESATTO
13 Gennaio 2009 alle 14:04 #61091BeliaL
Partecipanteprima di entrare in acqua mangiate tutto questi cibi qua 😉
dopo 30 min entrare in acqua…e se avrete la forza di rispondermi..sarete i miei idoli 😀13 Gennaio 2009 alle 14:30 #61092spigola
PartecipanteIo quando vado a pesca passo dal solito barista …(che mi bestemmia vedendo che sto andando a pesca….pesca a bei livelli anche lui)…e prendo un mezzo bicchiere di latte tiepido, un cornetto alla nutella e viaaa a pesca….avvolte bevo un semplice succo di frutta alla pera….
Ricordo che andare a pesca a stomaco vuoto non è indicato…Il caso di mario è totalmente soggettivo…lui è un alieno.13 Gennaio 2009 alle 14:43 #61093Capitan Simon
Partecipante@spigola wrote:
Ricordo che andare a pesca a stomaco vuoto non è indicato…
:thumbleft: Tra l’altro, oltre alla amncanza di calorie ed energia, lo stomaco completamente vuoto stimola il mal di mare tanto quanto una super abbuffata… e visto che si può patire anche sul fondo e non solo in barca, 2 biscotti o due fette biscottate, anche secche senza latte, credo che farebbero bene a tutti.
13 Gennaio 2009 alle 16:10 #61094spartaco04
Partecipantestiamo parlando tutti di prima di andare a pescare ……e dopoooo x recuperare tuuto ciòòòò che si è perso?????????? ormai è fisso dopo ogni pescata una birra ti senti rinascere credetemi e provate 😉 😉 😉
13 Gennaio 2009 alle 18:47 #61095mario
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@spigola wrote:
Ricordo che andare a pesca a stomaco vuoto non è indicato…
:thumbleft: Tra l’altro, oltre alla amncanza di calorie ed energia, lo stomaco completamente vuoto stimola il mal di mare tanto quanto una super abbuffata… e visto che si può patire anche sul fondo e non solo in barca, 2 biscotti o due fette biscottate, anche secche senza latte, credo che farebbero bene a tutti.
di solito il mal di mare viene quando lo stomaco è mezzo pieno o mezzo vuoto.
A me è stato sempre detto o di riempirsi o di stare a digiuno completamente.
Poi non so Simone ….a me non me ne fotte un c@zzo perchè io non ne soffro -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.