PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Colpa del fucile?
- Questo topic ha 23 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
sub1.
-
AutorePost
-
12 Agosto 2009 alle 19:36 #140677
CarmySub
PartecipanteIo ho passato la prima pescata cn la tahitiana a padellare di tutto ma poi cambia tutto…poi vengono le soddisfazioni!!!!
12 Agosto 2009 alle 20:51 #140678crich
Partecipanteesatto!!
15 Agosto 2009 alle 11:44 #140679roberto corsi
Partecipantepersonalmente il mio 60 lo armo tutt’ ora con la fiocina e non mi sento un impedito per questo, inoltre la fiocina devia il tiro solo se storta altrimenti è precisa ha solo una minor gittata rispetto alla tahitiana per via della forma e del peso sulla punta dell asta. 8)
15 Agosto 2009 alle 12:53 #140680Fulvio57
PartecipantePenso tu ti riferisca ad una fiocina in nylon a tridente, montata su una asta di almeno 6,35 . Sotto questa misura,o con 4 o 5 punte, l’effetto “pala” è evidente. Ovviamente parlo di tiri relativamente “lunghi”, all’incirca sui 2 metri, tirando all’agguato o al piccolo aspetto..
15 Agosto 2009 alle 13:06 #140681Nichrome
Partecipante@Pietrolio wrote:
Ciao a tutti,
ho gia cercato nei vari forum ma non ho trovato niente…
Ho iniziato da quest’anno a praticare la pesca in apnea (e me ne sono proprio innamorato… divertentissimo, ti impegna fisicamente e soprattutto mentalmente; da quando ho preso il primo polipo sto uscendo a pescare tre volte la settimana!)
I pesci che ho preso fino ad ora sono polipi, lappane, una seppia… tutta pesci che fondamentalmente quando ti vedono stanno fermi… ho provato ad avvicinare qualche banco di quei pescioni che invece di stare fermi o nascondersi scappano velocissimo ma niente da fare!
Domenica, dietro un grosso scoglio, ho visto un banco numerosissimo di grosse salpe. Evviva questa volta posso scendere dietro lo scoglio e fare un agguato con i fiocchi!! Ci provo e l’agguato premeditato mi riesce alla perfezione! le salpe sono li a un metro dalla punta del mio fucile, mi vedono e iniziano a scappare… io sparo ma non prendo nulla!! Lo scatto del pesce è stato più veloce dello scatto che ha fatto l’asta del mio fucile!!
Due domande:
è colpa del fucile? (un vecchio seac killer 60 ad elastici)
esistono elastici che lo fanno diventare più potente?
quando sparate a pesci tipo le salpe, circa a che distanza sono dalla punta del vostro fucile?
Grazie a tutti!!
Quindi, prima di tutto, dopo un bel po di pratica imparerai a sparare prima che il pesce scappi via. Imparerai ad interpretare i movimenti del pesce e a capire quando e il momento giusto per premere il grilleto. Secondo, come ti hanno gia detto le salpe possono essere pesci quasi fessi oppure scaltrissimi! Terzo, e difficilissimo anche per quelli con molta esperienza di centrare il bersaglio in un mucchio di pesci che si muovono, quindi non ti abbattere!
Considerando che il pesce era ad un metro dal fucile (60 con fiocina) credo che con un po di :bootyshake: potevi anche beccarla la salpa ma non era facile. Il mio consiglio e di tenere il 60 con la fiocina per la pesca in tana ma se voiu praticare l’agguato/aspetto, una buona arma per iniziare sarebbe un bel 90 con l’arpione!17 Agosto 2009 alle 17:21 #140682crich
Partecipanteallora se la salpa è ad un 1metro dalla punta dal fucile,se il fucile non ha malfunzionamenti e tu hai mirato bene non è possibile che il pesce ti superi in velocità ….
18 Agosto 2009 alle 20:13 #140683paquito
PartecipanteAllora, se ci si limita esclusivamente alla pesca in tana e ai cefalopodi il 60 va bene, ma per il libero, indipendentemente dalla profondità è essenziale almeno un 75 ben allestito, io sul mio comanche monto elastici da 18 e asta da 6 e ti posso garantire che le prestazioni sono “quasi da 85” . 😉
24 Agosto 2009 alle 19:39 #140684sub1
Partecipantebe’pietrolio,io ho cominciato come te’,e non mi sn spostato poi tanto,ho cominciato con un fucile oleo,da 70,per tanti e tanti anni,mi sn trovato molto bene,dopo circa 8 anni,le mie potenzialita’sono cresciute,vedendo anche pesci come la cernia,o sarago ecc,e ho sentito il bisogno di avere un fucile piu’sicuro,in modo che se capita il pescione non mi scappa con la tahitiana,a differenze della fiocina,allora ho comprato un comanche da 60,e quello che posso dirti,e che le dimensioni del fucile non occorrono,se prima non hai realmente necessita’o potenzialita’,ti consiglio di cominciare con un fucile di queste dimensioni presso a poco,prenderci la mano,che inizialmente non e’per niente facile e poi passare a fucili di dimensioni superiori.. 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.