PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Coltello sub
- Questo topic ha 30 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da
carlixeddu.
-
AutorePost
-
23 Ottobre 2012 alle 14:36 #284845
MAURO650CS
Partecipantemi è durato meno di un mese… e si è rotta la lama… poi ho comprato una replica cinese a 10€ e presta servizio da due anni… 🙄
23 Ottobre 2012 alle 14:51 #284846low73
Partecipante@MAURO650CS wrote:
mi è durato meno di un mese… e si è rotta la lama… poi ho comprato una replica cinese a 10€ e presta servizio da due anni… 🙄
solo la lama?
23 Ottobre 2012 alle 15:08 #284847MAURO650CS
Partecipante@low73 wrote:
@MAURO650CS wrote:
mi è durato meno di un mese… e si è rotta la lama… poi ho comprato una replica cinese a 10€ e presta servizio da due anni… 🙄
solo la lama?
😯 cos’altro si poteva rompere???? 🙄
23 Ottobre 2012 alle 15:36 #284848steve86
PartecipanteIo ho un cressi killer da 5 anni. La lama e l’anima d’acciaio del manico sono un tutt’uno. Consiglio solo di incollare il dado che tiene in sede il rivestimento del manico perchè tende a svitarsi a volte. Per il resto è perfetto, robustissimo e se ben affilato taglia di tutto.
23 Ottobre 2012 alle 15:56 #284849low73
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@low73 wrote:
@MAURO650CS wrote:
mi è durato meno di un mese… e si è rotta la lama… poi ho comprato una replica cinese a 10€ e presta servizio da due anni… 🙄
solo la lama?
ho sentito dire che e’ facile che si sfila dallla fascia che si lega al braccio, vero?
23 Ottobre 2012 alle 16:14 #284850BeliaL
Partecipante@low73 wrote:
@MAURO650CS wrote:
@low73 wrote:
@MAURO650CS wrote:
mi è durato meno di un mese… e si è rotta la lama… poi ho comprato una replica cinese a 10€ e presta servizio da due anni… 🙄
solo la lama?
ho sentito dire che e’ facile che si sfila dallla fascia che si lega al braccio, vero?
io ne ho trovati diversi! ma io non l’ho mai perso e lo tengo in cintura! 😉
23 Ottobre 2012 alle 17:59 #284851Raph69
PartecipanteCiao, ho il mini laser al braccio da oltre 2 anni, a parte la rapida perdita della teflonatura e un pò di ossidazione superficiale non ho da lamentare problemi, certo che bisogna stare attenti infilandolo in testa ai pesci perchè si capisce a prima occhiata che facendo leva in modo sbagliato si spezza la punta, insomma non è un coltello per staccare patelle ma capito il metodo di utilizzo penetra i crani più duri come fossero di burro. Inoltre con la parte seghettata taglia qualsiasi cima solo a guardarla, avete presenti i canaponi da rete. 😉
Io ho la vecchia versione col cinturino da braccio largo quanto la cintura dei piombi non questa col cinturino forato, ma il coltello credo sia sempre uguale
P.S. l’ho preso dopo che avevo perso un seac samarai dopo neanche un anno per la rottura dell’elastico che lo teneva nella custodia (l’avevo già perso altre 2 volte e sempre ritrovato, l’elastico ad anello tendeva a rompersi se durante un agguato il manico toccava una roccia e faceva un pò di leva, cosa che invece non mi è mai successa col sistema di ritenuta del minilaser)
23 Ottobre 2012 alle 18:35 #284852Fabio70
PartecipanteSe il coltello lo hai già comprato, ok…se invece lo devi comprare, io ti consiglio lo Scubapro K4…il miglior coltello (per noi apneisti) che PER ME ci sia attualmente in commercio…ha una lama eccezionale per qualità , della misura giusta, e dotato di un sistema (sicuro e veloce nel rilascio) a scatto del fodero imbattibile… 😉
23 Ottobre 2012 alle 19:42 #284853dilan962
PartecipanteL’ho acquistato all’inizio dell’estate,e mi trovo molto bene.Ho letto della fragilità della lama,per cui ci stò molto attento,ma come funzionalità è ottimo.mi piace ll sistema di scatto per evitare che si perda e il cinghiolo per agganciarlo al braccio. E’ molto affilato e tagliente.
24 Ottobre 2012 alle 7:58 #284854BeliaL
Partecipante@Fabio70 wrote:
Se il coltello lo hai già comprato, ok…se invece lo devi comprare, io ti consiglio lo Scubapro K4…il miglior coltello (per noi apneisti) che PER ME ci sia attualmente in commercio…ha una lama eccezionale per qualità , della misura giusta, e dotato di un sistema (sicuro e veloce nel rilascio) a scatto del fodero imbattibile… 😉
ne ho due…una porcheria assurda! 😕 la lama era meglio se la mettevano di plastica… 😀 😀
24 Ottobre 2012 alle 8:15 #284855Magu85
PartecipanteLama troppo sottile che sembra rompersi mettendolo solo in mano, comodo il supporto da braccio ma non lo comprerei… ottimo invece il salvimar, se dovessi comprare un nuovo coltello prenderei quello. Attualmente sto usando il cressi killer e mi sto trovando abbastanza bene, la lama è bella corposa e di sicuro non si rischia di romperlo.
Unica cosa importante che devi attenzionare è che sia piccolo 😉 e la lama spessa e discretamente appuntito.24 Ottobre 2012 alle 16:19 #284856Fabio70
Partecipante@BeliaL wrote:
@Fabio70 wrote:
Se il coltello lo hai già comprato, ok…se invece lo devi comprare, io ti consiglio lo Scubapro K4…il miglior coltello (per noi apneisti) che PER ME ci sia attualmente in commercio…ha una lama eccezionale per qualità , della misura giusta, e dotato di un sistema (sicuro e veloce nel rilascio) a scatto del fodero imbattibile… 😉
ne ho due…una porcheria assurda! 😕 la lama era meglio se la mettevano di plastica… 😀 😀
Mah…che ti devo dire…sei l’unico a cui sento dire sta cosa…comunque…
26 Ottobre 2012 alle 12:13 #284857Black725
PartecipanteFinalmente dopo quasi un anno posso affermare che questo è il coltello meno costoso per noi pescatori in apnea, non mi dilungherò in inutili e logorroici discorsi, ma resto a disposizione per qualsiasi chiarimento, a voi le foto che parlano da sole.
Uploaded with ImageShack.us
Questo è stato uno dei migliori, quasi due anni di onorato servizio, è inutile che vi faccia una descrizione tanto sul sito troverete tutto, ma è da notare come anche in questo caso sia bastato un rivestimento al titanio per dare quasi un anno di vita in più alla lama.
P.s. ed è ancora lo stesso tutt’ora.
Uploaded with ImageShack.usQuest’altro coltello non ha rivestimenti in titanio ma un’ottimo acciaio ed all’epoca parlo di più di 8 anni fà mi servì per 3 anni prima di abbandonarmi.
Uploaded with ImageShack.us
Questo invece è il coltello che mi è durato meno di tutti, premetto che l’ho comprato per ben due volte di fila ed entrambi non hanno superarto i 3 mesi a testa, pensavo di comprare il terzo, ma perseverare umanum est…..continuare est da coglionicum, poi ( pensavo di essere io lo sfigato ) in giro sul web anche qualcun altro ha avuto da ridire, ma senza risposta alcuna.
Uploaded with ImageShack.us
Quest’altro invece è stata un’altra delusione è bastata una sola uscita ed un solo pesce per perdere il filo in punta, non vi dico poi la ruggine, adesso è fermo nel cassetto ben lubrificato :sleepy2: ……non sia mai che un coltello fatto per andare in mare soffra la ruggine
ma sapete comè meglio cautelarsi.
Uploaded with ImageShack.us
Un’altra cocente delusione, stavolta non per colpa della lama, ahimè il fodero fatto in pseudo plasticaccia a voi le foto.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Infine quello che con i fatti ha dimostrato essere il migliore, mai un risciacquo, il più costoso con i suoi 50 euro?, nò il più economico se si considera che alcuni mi son durati a malapena poco più di 3 mesi, i migliori appena un anno e come prezzo partono dalle 25 fino alle 40 euro, continui risciacqui e lubrifacazioni per evitare la ruggine.
Uploaded with ImageShack.us
26 Ottobre 2012 alle 15:16 #284858Rock86
PartecipanteIo sto usando questo. Sono uscito diverse volte e ancora nessun segno di ruggine.
26 Ottobre 2012 alle 15:57 #284859Fabio70
Partecipante@Rock86 wrote:
Io sto usando questo. Sono uscito diverse volte e ancora nessun segno di ruggine.
Anche io ho il “samurai”, come secondo coltello di sicurezza…lo metto nello schienalino.
Comunque, i segni di ruggine su un coltello subacqueo, non sono necessariamente indice di lama di scarsa qualità , anzi!…Una lama (di acciaio inox) con un alto tenore di carbonio, quindi che resta affilata, è più facile che crei tracce di ruggine…al contrario di una lama perfettamente inox, ma che non tiene l’affilatura e che è buono solo per farci le pentole per cucinare… 😉P.S. come ogni componente della nostra attrezzatura, anche il coltello và curato e sciacquato in acqua dolce…poi và messo ogni tanto un velo di grasso al silicone sulla lama…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.