@Marsella wrote:
L’unico consiglio che mi sento di dare è quello di metterlo dove meglio ti trovi!
Io ho provato gamba, coscia, braccio e avambraccio, compresa la cintura…..alla fine ho optato per la cintura, ma può darsi che da domani cambio idea e lo rimetto al braccio 😆
😉 Francesco
Sono d’accordo ; io comunque preferisco portare una robusta forbice d’acciaio con una parte dentellata che all’occorrenza si può usare anche come pugnale tenendola solo per una impugnatura . La ritengo più pratica per tagliare con una sola mano libera e in particolare utilissima per tagliare i lati della bocca della murena e del grongo in modo da impedirgli di mordere (ma ormai difficilmente li catturo perchè , specialmente il grongo , non li gradisco a tavola ) .