PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › come faccio a mettere i manicotti nel monofilo e fissarli?
- Questo topic ha 34 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
DesmoAccanito.
-
AutorePost
-
28 Ottobre 2009 alle 12:26 #154543
andrew
Partecipantetroppo facile eh…
ao rispondete che oggi devo andà a pescare col monofilo!!!!!!!28 Ottobre 2009 alle 12:55 #154544Fulvio57
PartecipanteFai una asola nel foro sotto la testata, nella quale fai entrare e uscire il monofilo. Con una pinza strozzi lo sleeve, con l’accendino crei una “pallina” con l’eccedenza di filo. Fai le due passate sullo sgancia-sagola, e fai la stessa procedura sullo scorri-sagola. Se gli sleeves fossero mono, anzichè a “doppietta”, sarebbe meglio…
28 Ottobre 2009 alle 13:41 #154545andrew
Partecipantepurtroppo sono a doppietta
28 Ottobre 2009 alle 15:22 #154546Fulvio57
Partecipante…Nulla di irrimediabile. Se vuoi montarli tieni conto che moltissimi montano lo sleeve a doppietta, io, personalmente, consiglio ( per motivi di idrodinamicità ) la canna unica 😉
28 Ottobre 2009 alle 20:27 #154547andrew
Partecipantema il monofilo non deve essere molto teso vero?
nei video di dapiran ho visto che lui lo porta un pochino largo che va a lato, nn so se è una mia impressione ma conviene averlo un po’ piu largo , soprattutto per l’effetto memoria!
come filo tiene e anche bene..l’unica cosa che ogni tanto le 3 passate che metto ogni tanto si liberano e mi fanno perdere tempo,,,provare a stringerlo sarebbe quasi impossibile adesso che è serrato28 Ottobre 2009 alle 21:16 #154548Fulvio57
Partecipante@andrew wrote:
ma il monofilo non deve essere molto teso vero?
nei video di dapiran ho visto che lui lo porta un pochino largo che va a lato, nn so se è una mia impressione ma conviene averlo un po’ piu largo , soprattutto per l’effetto memoria!
come filo tiene e anche bene..l’unica cosa che ogni tanto le 3 passate che metto ogni tanto si liberano e mi fanno perdere tempo,,,provare a stringerlo sarebbe quasi impossibile adesso che è serrato…Dapiran, non usa oleopneumatici. L’effetto memoria, anche se con monofilo morbido e di qualità , si ha sia su 40 cm che su 130, è la curva strozzata dello sgancia-sagola che crea danni al monofilo di nylon. 3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
28 Ottobre 2009 alle 21:19 #154549AlexNets
Partecipante@Fulvio57 wrote:
3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
Se settato in modo dignitoso sono il minimo sindacale…alla fine darà anche uno strattone! 😉
29 Ottobre 2009 alle 8:00 #154550Fulvio57
Partecipante@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
Se settato in modo dignitoso sono il minimo sindacale…alla fine darà anche uno strattone! 😉
Dovrebbe essere mambizzato/tovaricciato/x-powerizzato per tirare fuori 3 passate ( le quali sono 6 volte la lunghezza del fucile, che se a sua volta è lungo 65/70 cm, fanno circa 4 mt di monofilo…) Non è un pò troppo per una arma il cui uso è destinato, in genere, alla tana??
29 Ottobre 2009 alle 8:35 #154551AlexNets
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
Se settato in modo dignitoso sono il minimo sindacale…alla fine darà anche uno strattone! 😉
Dovrebbe essere mambizzato/tovaricciato/x-powerizzato per tirare fuori 3 passate ( le quali sono 6 volte la lunghezza del fucile, che se a sua volta è lungo 65/70 cm, fanno circa 4 mt di monofilo…) Non è un pò troppo per una arma il cui uso è destinato, in genere, alla tana??
Il mio SL70 si tira 3 passate senza avere alcun sistema sottovuoto….e non è un caso isolato…è la norma di un oleo settato dignitosamente. 🙂
29 Ottobre 2009 alle 8:43 #154552andrew
Partecipanteper dignità cosa intendi alex?
dignità di un oleo ovviamente!! come lo setti ?29 Ottobre 2009 alle 9:03 #154553Fulvio57
Partecipante@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
Se settato in modo dignitoso sono il minimo sindacale…alla fine darà anche uno strattone! 😉
Dovrebbe essere mambizzato/tovaricciato/x-powerizzato per tirare fuori 3 passate ( le quali sono 6 volte la lunghezza del fucile, che se a sua volta è lungo 65/70 cm, fanno circa 4 mt di monofilo…) Non è un pò troppo per una arma il cui uso è destinato, in genere, alla tana??
Il mio SL70 si tira 3 passate senza avere alcun sistema sottovuoto….e non è un caso isolato…è la norma di un oleo settato dignitosamente. 🙂
Visto che ho anch’io un SL70, spiegami come fargli fare 4 mt di tiro utile e dare pure il contraccolpo, senza ricorrere a sottovuoto&Co…
29 Ottobre 2009 alle 9:09 #154554andrew
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
@AlexNets wrote:
@Fulvio57 wrote:
3 passate mi sembrano tante..in fondo è sempre un Medisten 😀
Se settato in modo dignitoso sono il minimo sindacale…alla fine darà anche uno strattone! 😉
Dovrebbe essere mambizzato/tovaricciato/x-powerizzato per tirare fuori 3 passate ( le quali sono 6 volte la lunghezza del fucile, che se a sua volta è lungo 65/70 cm, fanno circa 4 mt di monofilo…) Non è un pò troppo per una arma il cui uso è destinato, in genere, alla tana??
Il mio SL70 si tira 3 passate senza avere alcun sistema sottovuoto….e non è un caso isolato…è la norma di un oleo settato dignitosamente. 🙂
Visto che ho anch’io un SL70, spiegami come fargli fare 4 mt di tiro utile e dare pure il contraccolpo, senza ricorrere a sottovuoto&Co…
lame rotantiiiiiiii
29 Ottobre 2009 alle 9:28 #154555AlexNets
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Visto che ho anch’io un SL70, spiegami come fargli fare 4 mt di tiro utile e dare pure il contraccolpo, senza ricorrere a sottovuoto&Co…
Ho parlato di 4m di tiro utile???Giammai!
Se per tiro utile intendiamo un tiro perfettamente rettilineo penso che siamo sui 2,5m….se per utile intendiamo il tanto da passare il pesce penso anche 3m (ma con la componente culo!)…forse Sergio può correggere queste mie distanze…ma siamo lì.
Ciò non toglie che la potenza è tale da tirarsi 3 passate di monofilo e darti lo strattone finale…provare per credere.
Nel mio caso il fucile è così settato: pistone Mares,tahitiana Seatec da 7mm,olio più performante (più liquido ma niente CRC come fa Sergio…lo devo ancora provare),svaso dei fori in testata,scorrisagola devoto,monofilo da 120,la pressione di precarica non la conosco…è fatta ad occhio….penso intorno alle 20atm…non lo tengo più gonfio per avere un grilletto relativamente dolce…quando modificherò il perno (sempre tramite alcune dritte di Sergio) proverò a gonfiarlo ancora….e le prestazioni dovrebbero migliorare ulteriormente. 🙂 😀
29 Ottobre 2009 alle 10:29 #154556Fulvio57
PartecipanteRimane il fatto che 4mt circa di monofilo, per un 70 cm sono, a mio modo di vedere, eccessivi per l’uso che se ne dovrebbe fare. Mi spiego : se sei solito adoperare gli oleo, ti porti dietro un 50ino armato di fiocina/arpione, e usi un 90 – 110 per l’agguato e l’aspetto. Un 70 non lo ritengo ( sempre mie personalissime opinioni) un arma che un PIA oleodipendente, si porti dietro abitualmente….. a meno che non possegga solo questo 😀
Ovvio che l’asta dia uno strattone a fine corsa, anche se non rettilinea…… lo fa anche quando ti sfugge dalle mani e cade verso il fondo 😀29 Ottobre 2009 alle 10:34 #154557AlexNets
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Rimane il fatto che 4mt circa di monofilo, per un 70 cm sono, a mio modo di vedere, eccessivi per l’uso che se ne dovrebbe fare. Mi spiego : se sei solito adoperare gli oleo, ti porti dietro un 50ino armato di fiocina/arpione, e usi un 90 – 110 per l’agguato e l’aspetto. Un 70 non lo ritengo ( sempre mie personalissime opinioni) un arma che un PIA oleodipendente, si porti dietro abitualmente….. a meno che non possegga solo questo 😀
Ovvio che l’asta dia uno strattone a fine corsa, anche se non rettilinea…… lo fa anche quando ti sfugge dalle mani e cade verso il fondo 😀Dai tre passate di monofilo ad un arba da 70…e poi ripetimi se è ovvio che ti dia lo strattone…vedrai l’asta morire sul fondo molto prima che finisca il monofilo!! 😆
Non sono d’accordo con te…un oleo da 70 ben settato è micidiale per l’agguato in poca acqua…tira più di un 90 mono elastico ma con un ingombro fuori-tutto ridicolo!
Dipende ovviamente dal tipo di pesca praticata…per l’aspetto o per l’agguato relativamente profondo una misura più lunga è senz’altro consigliata…ma non sottovalutare l’eccleticità del 70! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.