Come imbobinate i vostri mulinelli?, nylon,kevlar o dyneema?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Come imbobinate i vostri mulinelli?, nylon,kevlar o dyneema?

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #152597
    Lorden
    Partecipante

    esclusivamente nylon:ma quello spesso:il mio regge fino a 180 chili:MAGARI!!! 😀 😀

    #152598
    imported_Luca
    Partecipante

    Per adesso sto utilizzando del Dyneema da 1,5mm nel mulinello e nylon da 1,4 per il terminale.
    Mi sorge un dubbio: per il mulinello secondo voi è più adatto il Nylon magari di generoso spessore (tipo un 160) oppure il dacron?? Qual è che resiste di più allo sfregamento sugli scogli e al contenimento di una preda di belle dimensioni? 🙄

    #152599
    solinasd
    Moderatore

    Riprendo questo topic per una curiosità : dovrei acquistare online una rocchetta di Kevlar da 1,5 mm. Per imbobinare un mulinello è meglio il kevlar liscio o ruvido?

    #152600
    roberto1982
    Partecipante

    dyneema da 1.5 nel mulinello e sagola nylon 160 come terminale

    #152601
    spiderg
    Partecipante

    Siccome in passato mi capitato haimè di perdere un leccione da urlo!!!a causa della rottura del sagolino…nero…..da allora imbobbino tutti i mie arba solo con dyneema da 1,5mm alta tenacità ..e terminale in nylon da 1,7mm……ciao

    #152602
    Amberjack
    Partecipante

    io uso daynema e il terminale in nylon da 140 gli faccio un asola con gli sleeve e poi lo unisco al daynema tramite un doppio nodo bandiera e state tranquilli regge l’ho messo a prova di tonno con successo… 😉 😀 😀

    #152603
    DENTEX70
    Moderatore

    Sarò io strano ma ho sempre avuto tutti i mulinelli imbobinati con monofilo in naylon dall’1,00 all’1,20 al massimo ma preferisco decisamente l’1,00 l’unica ricciola che ho perso è stata per colpa di un manicotto in bronzo chiuso male e il fucile non era neanche mio, l’unica cosa che faccio e che controllo le passate e se ci sono abrasioni, taglio tutto sfilo le nuove passate direttamente dal nulinello e sono apposto.
    Non metto accrocchi tipo girelle e cose simili, meno nodi aggiunte manicotti ecc. ci sono e meglio è più tosto ho almeno 90 m imbobinati e quando ne escono 30 m l’elasticità  del naylon fà  tutto il lavoro

    #152604
    Amberjack
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    dyneema 1.5mm avvolto con cura e lubrificandone ogni strato con olio di silicone.
    appena fuori il foro passafilo della testata , il terminale e` composto da nylon ad alta tenacita` di spessore variabile a secondo del tipo di battuta *, il nylon e`piegato ad u e chiuso con uno sleeve bronzato su cui solitamente collego con una gassa d`amante, il dyneema, che mi permette la sostituzione dell`asta.

    * in inverno per la pesca in acqua bassa e fredda col torbido ho seguito i consigli di un grande campione , quindi per la pesca alla spigola uso un terminale di fluorocarbon da 0.70 su un asta da seimm con aletta a scomparsa, un fulmine !

    scusami tanto ma ke mi serve il fluorocarbon al terminale del fucile mica stai pescando con la canna…. ❓ ❓ ❓ 😕 😕 😕

Stai visualizzando 8 post - dal 16 a 23 (di 23 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.