PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Come indossare la muta?
- Questo topic ha 62 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
Subaretuseo.
-
AutorePost
-
28 Luglio 2009 alle 8:42 #139062
Max
ModeratoreSe la muta è in spaccato con del semplice bagnoschiuma neutro molto disciolo in acqua scivola sulla pelle come un guanto 😉
Tu pensa che la mia Topsub (che ha un neoprene morbidissimo) la posso indossare (dopo averla bagnata) come un semplice maglione (anche prima la testa e poi le maniche, eccezzionale) 😀
28 Luglio 2009 alle 9:21 #139063zlatan80
PartecipanteCosa intendi per “muta in spaccato”? Posso dirti che la mia all’interno è totalmente liscia e gommosa,non ha il neoprene diretto ed è foderata
28 Luglio 2009 alle 9:29 #139064Max
Moderatorezlatan dimmi che modello di cressi hai e ti dirò com’è internamente 😉
28 Luglio 2009 alle 10:29 #139065AlexNets
Partecipante@Max wrote:
@AlexNets wrote:
Se è una Cressi è sicuramente in spalmato…quindi puoi usare anche solo acqua con magari un goccio di crema idratante…la tua pelle ti ringrazierà !! 😉
Non è corretto, la nuova Camuskin della Cressi internamente è foderata…
Si ma lui ha detto che dentro è tutta “di gomma” 😀 E la Cressi non fa mute in spaccato ma solo in spalmato con black metallite…oppure fa le bifoderate classiche (la fodera della Camuskin è un pò particolare). 😀
28 Luglio 2009 alle 10:48 #139066zlatan80
PartecipanteLa muta è questa
http://cgi.ebay.it/MUTA-MIMETICA-CRESSI-DA-5mm
NUOVA
_W0QQitemZ260446619042QQcmdZViewItemQQimsxZ20090715?IMSfp=TL090715206001r3383″ onclick=”window.open(this.href);return false;ovviamente non l’ho presa su ebay. Scusatemi ma non ci capisco molto di questo linguaggio tecnico che usate voi
28 Luglio 2009 alle 10:53 #139067AlexNets
Partecipante@zlatan80 wrote:
La muta è questa
http://cgi.ebay.it/MUTA-MIMETICA-CRESSI-DA-5mm
NUOVA
_W0QQitemZ260446619042QQcmdZViewItemQQimsxZ20090715?IMSfp=TL090715206001r3383″ onclick=”window.open(this.href);return false;ovviamente non l’ho presa su ebay. Scusatemi ma non ci capisco molto di questo linguaggio tecnico che usate voi
Ok l’interno è spalmato in black metallite…che vuol dire mi dirai tu??? 😀 😀 Come il miglior Marzullo oramai mi faccio le domande e mi do le risposte da solo!!
Tornando a noi,in pratica il neoprene in spaccato è il neoprene “nudo”,ossia le celle del neoprene sono a diretto contatto con la pelle….la Cressi “spalma” sullo spaccato una speciale vernice agli ossidi metallici per agevolare la vestizione…in pratica con un pò di attenzione tu potresti infilare la muta anche a secco…se passi una mano dentro la muta sentirai che la superficie rimane leggermente “borotalcata”…io ti consiglio di usare sempre un pò d’acqua (meglio ancora se una miscela con crema) per avere la certezza di non rovinare l’interno con qualche unghiata e per renderti comunque la procedura più semplice e veloce.
Spero di esser stato abbastanza chiaro…comunque ottimo acquisto,è una bellissima muta!! 😉 😀28 Luglio 2009 alle 10:54 #139068Max
ModeratoreOk, la muta che hai postato è la Tecnica della Cressi, ottima muta. internamente è in spalmato black/metallite.
Lo spalmato permette la vestizione anche senza bagnarla (anche con del talco va bene ma non devi essere sudato), ma a lungo andare lo spalmato va via e diventa come un semplice spaccato, che per indossarla devi per forza magnarla/saponarla 😉Il neoprene di questa muta è molto mordido, quindi se la insaponi bene dovresti indossare la muta senza problemi, è tutta questione di tecnica giusta, devi farci la mano 😉
28 Luglio 2009 alle 11:29 #139069zlatan80
PartecipanteCapito…quindi mi consigliate di lasciare perdere il prodotto che mi ha dato il negoziante e di usare solo acqua saponata?
Un’altra domanda: se sono sudato la vestizione diventa più difficile? Ecco forse xkè l’altra sera ho avuto tanti problemi,ho cercato di indossarla a secco senza bagnarla,ma faceva un caldo infernale e ho sudato tantissimo!28 Luglio 2009 alle 11:35 #139070Max
Moderatore@zlatan80 wrote:
Capito…quindi mi consigliate di lasciare perdere il prodotto che mi ha dato il negoziante e di usare solo acqua saponata?
Un’altra domanda: se sono sudato la vestizione diventa più difficile? Ecco forse xkè l’altra sera ho avuto tanti problemi,ho cercato di indossarla a secco senza bagnarla,ma faceva un caldo infernale e ho sudato tantissimo!se sei sudato a tenti di indossarla a secco oltre che non la metterai mai rischi anche di strapparla.
Il prodotto che ti ha dato il negoziante va bene sicuramenete, usalo fino a che lo consumi (orami l’hai comprato 😀 )e dopo passa al comune bagnoschiuma neutro 😉28 Luglio 2009 alle 12:11 #139071zlatan80
PartecipanteOk capito…ci farò attenzione visto quanto mi è costata!
29 Luglio 2009 alle 19:29 #139072sub1
Partecipantesalve ragazzi,confermo,x acqua e sapone ottimo x fare scivolare la muta,io personalmente ho una muta mares,con cerniere,e la trovo scomoda,perche’c’e’il sotto a salopette,con cerniera dalla pancia al collo,ed e’questa che mi da’molto fastidio,per il resto molto semplice da indossare,ma la prossima sara’senza cerniere,e liscia…saluti…
29 Luglio 2009 alle 19:37 #139073Majin GinGre
Partecipanteanche io usavo acqua e sapone, ma ultimamente ho preso l’olio della omer, è eccezzionale, sgusci dentro la muta come un anguilla e viene via molto bene!!!
(lo vedrei indicato anche per altri scopi!!!! :smt118 )
29 Luglio 2009 alle 19:39 #139074zlatan80
PartecipanteScusa ma se spargli l’olio dentro la muta poi non si macchia e diventa difficile da togliere?
29 Luglio 2009 alle 20:03 #139075Majin GinGre
Partecipanteno no, viene via benissimo (io la metto in lavatrice a freddo e senza saponi viene spettacolarmente!!!)
30 Luglio 2009 alle 6:46 #139076Max
ModeratoreZlatan io non ho mai avuto bisogno di usare l’olio Omer (come ti hanno consigliato sicuramente va benissimo per la muta), la mia pelle non è facilemente irritabile come il mio carattere 😀
Sarà sicuramente un olio che non unge, tipo olio Johnson per bambini. Cmq sta a te provare quale unguento è meglio per te, confrontando il prezzo con eventuali problemi di irritazione della pelle. Se non hai problemi di pelle delicata allora vai su un normale sapone liquido neutro, costa poco e i flaconi durano molto 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.