Come indossare la muta?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Come indossare la muta?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #139077
    zlatan80
    Partecipante

    Fortunatamente ho la pelle dura come quella di un coccodrillo e quindi difficilmente irritabile :mrgreen: . Proverò il prodotto che mi ha dato il negoziante,qualora non andasse bene passerò al bagnoschiuma neutro…vi farò sapere grazie!

    #139078
    zlatan80
    Partecipante

    Eccomi di ritorno dopo 5 giorni di mare (e di pesca 😆 ). Ho seguito i vostri consigli e va tutto ok,spargendo il prodotto che mi ha dato il negoziante all’interno della muta devo dire che scivola via che è una meraviglia,sia la salopette che la parte superiore.
    Ho incontrato qualche problema a svestire la parte superiore….ho provato a immergermi a riva (cosa che adesso è possibile vista la temperratura dell’acqua,ma tra qualche mese direi di no) e a tirare la coda di castoro riuscendo così a toglierla,sebbene con qualche difficoltà .
    E se provassi a buttare dentro la muta il bagnoschiuma dluito?

    #139079
    Fulvio57
    Partecipante

    E’ uno dei suggerimenti presenti nei vari post…….. 😉

    #139080
    takashi
    Partecipante

    Ciao la mia è foderata Plush , per indossarla non la bagno, ma la cospargo di borotalco, e scivola che è una bellezza, per toglierla insomma diciamo che è leggermente più complicato ma anche quello è solo questione di abitudine e tecnica, anche io come fulvio slaccio la coda rigiro la parte anteriore e posteriore sgancio il capuccio con il mento e mi piego gome se dovessi fare un piegamento toccando le punte, cosi arrivo a prendere la parte posteriore che è risvoltata ed indizio a tirare piano senza strappi, anche perche una volta di fretta strappando con troppa foga mi sono stirato i muscoli del collo…

    Che pirla …. :mrgreen: :mrgreen:

    #139081
    Fulvio57
    Partecipante

    @takashi wrote:

    Ciao la mia è foderata Plush , per indossarla non la bagno, ma la cospargo di borotalco, e scivola che è una bellezza, per toglierla insomma diciamo che è leggermente più complicato ma anche quello è solo questione di abitudine e tecnica, anche io come fulvio slaccio la coda rigiro la parte anteriore e posteriore sgancio il capuccio con il mento e mi piego gome se dovessi fare un piegamento toccando le punte, cosi arrivo a prendere la parte posteriore che è risvoltata ed indizio a tirare piano senza strappi, anche perche una volta di fretta strappando con troppa foga mi sono stirato i muscoli del collo…

    Che pirla …. :mrgreen: :mrgreen:

    Non sei il solo, a me è capitato di distrarmi il tricipite……..20 gg di ferma… 😉

    #139082
    salv
    Partecipante

    se me la metto in acqua la muta potrei andar bene senza aggiungere saponi, olii ecc ?

    Domenica provo la mia prima muta.. ho provato a infilarla a secco qui a casa ma rimango incastrato dentro alla grande.

    #139083
    Fulvio57
    Partecipante

    …. Non so quante volte è stato dibattuto il problema : …Se sconsigliamo di indossare una muta a secco, un motivo ci sarà  pure, no ??? D’accordo che è tua, ma se la stracci, poi non ti lamentare.

    #139084
    salv
    Partecipante

    ho solo provato, nn ero intenzionato ad indossarla.

    La mia domanda era se quando la si indossa in acqua si possono evitare saponi e olii.

    Grazie

    #139085
    Fulvio57
    Partecipante

    …La risposta è : ..Leggi !

    #139086
    Nichrome
    Partecipante

    Io ho la pelle delicata come quella di un neonato e d e irritata anche dal sapone neutro…soluzione, vesto la muta con solo acqua calda e tengo apposto le unghie durante la vestizione. Fino a ora, non ho mai avuto problemi 😉

    #139087
    salv
    Partecipante

    in effetti l’idea di avere un sapone, che seppure neutro è sempre un aggressore, non mi piace molto. Credo che non farà  neanche bene al nostro corpo assimilarlo.

    L’olio johnson che è acquoso, può andare bene o la rovina la muta ?

    #139088
    Fulvio57
    Partecipante

    Un olio “acquoso” ? Va bene che sono passati quasi trent’anni dlla nascita dei miei figli, ma questa non la sapevo..

    #139089
    zio frank
    Partecipante

    @salv wrote:

    in effetti l’idea di avere un sapone, che seppure neutro è sempre un aggressore, non mi piace molto. Credo che non farà  neanche bene al nostro corpo assimilarlo.

    L’olio johnson che è acquoso, può andare bene o la rovina la muta ?

    Io per un periodo l’ho usato, poi qualcuno mi disse che rovinava il neoprene spaccato ( senza spiegarmi bene come) e io da allora per non rischiare ho smesso di utilizzarlo.

    #139090
    salv
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Un olio “acquoso” ? Va bene che sono passati quasi trent’anni dlla nascita dei miei figli, ma questa non la sapevo..

    ce ne sono molti di olii a base acquosa, si utilizzano specialmente per la pelle dei bambini e per altre cose intime.

    L’olio johnson rientra in questa categoria seppur ai limiti.

    #139091
    Nichrome
    Partecipante

    😯 …Ne abbiamo di cose da imparare Fulvio!!! Non lo sapevo nemmeno io che ci fosse un oglio acquoso appare il lubricante che si usa nelle atrezzerie durante il taglio dei metalli.

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.