Come indossare la muta?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute Come indossare la muta?

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #139092
    salv
    Partecipante

    ho indossato la muta a mare senza troppi problemi.

    Ho però visto che ho forato lo spaccato in un punto, forse con un unghia del piede. lascio così o posso applicarci qualche prodotto su ? :angry4: :angry5:

    #139093
    AlexNets
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    @salv wrote:

    in effetti l’idea di avere un sapone, che seppure neutro è sempre un aggressore, non mi piace molto. Credo che non farà  neanche bene al nostro corpo assimilarlo.

    L’olio johnson che è acquoso, può andare bene o la rovina la muta ?

    Io per un periodo l’ho usato, poi qualcuno mi disse che rovinava il neoprene spaccato ( senza spiegarmi bene come) e io da allora per non rischiare ho smesso di utilizzarlo.

    Non rovina nulla, semplicemente rende molto difficoltose le eventuali riparazioni… 😉

    #139094
    AlexNets
    Partecipante

    @salv wrote:

    ho indossato la muta a mare senza troppi problemi.

    Ho però visto che ho forato lo spaccato in un punto, forse con un unghia del piede. lascio così o posso applicarci qualche prodotto su ? :angry4: :angry5:

    Non ho capito bene in che senso forato…intendi strappato???Comunque puoi usare il neoprene liquido (trovi tubetti da circa 30g di varie marche) per le riparazioni…stendi su entrambi i lembi…fai catalizzare e poi unisci “pinzando” con le dita.

    #139095
    salv
    Partecipante

    si ci sono degli strappi, ora ho visto che si è danneggiato in molte parti anche lo spaccato del pezzo di sopra.

    A questo punto non sò se sono stato così imbranato, o se la qualità  del neoprene sia scarsa..

    #139096
    AlexNets
    Partecipante

    @salv wrote:

    si ci sono degli strappi, ora ho visto che si è danneggiato in molte parti anche lo spaccato del pezzo di sopra.

    A questo punto non sò se sono stato così imbranato, o se la qualità  del neoprene sia scarsa..

    Forse sono delle unghiate…se fai delle foto sarebbe meglio per capire esattamente il tipo di danno…la fodera è integra??Ti conviene ripararla il prima possibile comunque…sennò rischi che lo strappo si allarghi e ti si apra la muta in due! 😉

    #139097
    nijord
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Io per sfilare la giacca cingo l’avambraccio destro al ventre e ci risvolto sopra la muta, poi con un gesto “a catapulta” 😆 del braccio destro faccio sfilo la muta dal tratto delle spalle, poi libero il capoccione, poi le braccia.

    EEEEHHHHHHHHHHHHHH????????????? 😯 😯 😯 😯 😯

    #139098
    Fulvio57
    Partecipante

    …Lefa è un contorsionista di professione :mrgreen:

    #139099
    nijord
    Partecipante

    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
    solo a leggerlo mi si sono “inturciuniati” gli occhi 😀

    #139100
    sampei70
    Partecipante

    @Lefa wrote:

    Io per sfilare la giacca cingo l’avambraccio destro al ventre e ci risvolto sopra la muta, poi con un gesto “a catapulta” 😆 del braccio destro faccio sfilo la muta dal tratto delle spalle, poi libero il capoccione, poi le braccia.

    Pure io faccio così, però utilizzo sia l’avambraccio destro che il sinistro contemporaneamente come se mi stessi abracciando. Poi con un gesto deciso si sfila in un attimo.

    #139101
    Fulvio57
    Partecipante

    …Anch’io mi abbraccio. Poi ci prendo gusto e finisce a “schifìo”…… 😀

    #139102
    nijord
    Partecipante

    😀 😀 😀 poooooccooooo 😀
    ma lo sai che oggi ero da salvo quando lo hai chiamato?

    #139103
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Ho sentito che c’era gente 😀

    #139104
    sevenice
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Anch’io mi abbraccio. Poi ci prendo gusto e finisce a “schifìo”…… 😀

    fulvio sei un personaggio ………..ogni volta che ti leggo …..rido come uno stronzo ….!!!
    😀 😀

    #139105
    Capitan Simon
    Partecipante

    Per vestizione e svestizione, ho subito il terrorismo psicologico del produttore della mia muta, sulle possibilità  di strappare incollaggi, coda di castoro ed altro… 😐 😯

    Fin dall’inizio, ho seguito i loro suggerimenti, che linko per i più curiosi: http://www.eliossub.com/html/vestizione.html

    All’inizio un dramma, ora mi vesto e svesto al volo… o meglio (anticipo le battute di Luciano… 😀 ), infilo e sfilo la muta al volo, il resto della vestizione (pesi, calzari, etc) è mooolto lenta, quasi ascetica…. 😀 😀 😀

    #139106
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @Capitan Simon wrote:

    Per vestizione e svestizione, ho subito il terrorismo psicologico del produttore della mia muta, sulle possibilità  di strappare incollaggi, coda di castoro ed altro… 😐 😯

    Fin dall’inizio, ho seguito i loro suggerimenti, che linko per i più curiosi: http://www.eliossub.com/html/vestizione.html

    All’inizio un dramma, ora mi vesto e svesto al volo… o meglio (anticipo le battute di Luciano… 😀 ), infilo e sfilo la muta al volo, il resto della vestizione (pesi, calzari, etc) è mooolto lenta, quasi ascetica…. 😀 😀 😀

    😀 😀 😀

    Rispetto al link che hai messo io infilo prima le braccia e poi la testa …però l’ho fatto sempre in automatico senza rifletterci, non so se sia meglio o peggio.

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 62 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.