Come mettete le prede al cavetto?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi Come mettete le prede al cavetto?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 103 totali)
  • Autore
    Post
  • #57579
    ToNy92
    Partecipante

    Ah ok, cmq nn ho cpt l’uso del cavetto porta pesci

    #57580
    RICH
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    Ah ok, cmq nn ho cpt l’uso del cavetto porta pesci

    beh, come vuoi tenerteli i pesci? in boccA?
    8)

    #57581
    dusk
    Partecipante

    @RICH wrote:

    @ToNy92 wrote:

    Ah ok, cmq nn ho cpt l’uso del cavetto porta pesci

    beh, come vuoi tenerteli i pesci? in boccA?
    8)

    no non riesce a capire come si usa
    appena ho qualche minuto libero ti spiego tutto 😉
    ma se cerchi sul forum ci sono topic e foto di tutto quello che cerchi 😉

    #57582
    ToNy92
    Partecipante

    tu mi sa che lavori alla posta..
    Io voglio dire dove si attacca il cavetto porta pesci come si usa?

    #57583
    Fulvio
    Partecipante

    ..Oh signur!!!….Dunque, vediamo : dicesi cavetto porta pesci , cavetto di nylon/sagolino/trecciato d’acciaio destinato ad intrattenere fino a pranzo e/o cena il prodotto di una uscita di pesca in mare ( qualcuno lo fa anche in lago..). Questo significa che a BeliaL non serve !! 😀
    E’ composto da 40 – 50 cm di cavo, in una delle estremità  del quale c’è un occhiello e nell’altro un tratto d’acciaio inox, uno spillone, per intenderci, di una decina di cm con un forellino al centro nel quale viene completato il tutto ( io lo fisso con una gassa d’amante – nodo marinaro -). La parte con l’occhiello la fissi sulla cinta alla tua Sx, fra un piombo e l’altro oppure sull’apposito anello in nylon ( molto facoltativo) la parte dello spillone ( il tratto d’acciaio inox) la puoi infilare: nell’apposita custodia in nylon ( quella facoltativa) oppure nel tratto di cinta che passa fra i piombi. Lo puoi anche mettere sotto la boa/atollo/plancetta, ma lì sarebbe meglio il cavetto circolare in acciaio inox.
    NON mettere MAI un retino alla cinta !!!! Due anni fa, qui a Senigallia, uno ci ha lasciato la pelle sotto gli scogli…

    #57584
    dusk
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    ..Oh signur!!!….Dunque, vediamo : dicesi cavetto porta pesci , cavetto di nylon/sagolino/trecciato d’acciaio destinato ad intrattenere fino a pranzo e/o cena il prodotto di una uscita di pesca in mare ( qualcuno lo fa anche in lago..). Questo significa che a BeliaL non serve !! 😀
    E’ composto da 40 – 50 cm di cavo, in una delle estremità  del quale c’è un occhiello e nell’altro un tratto d’acciaio inox, uno spillone, per intenderci, di una decina di cm con un forellino al centro nel quale viene completato il tutto ( io lo fisso con una gassa d’amante – nodo marinaro -). La parte con l’occhiello la fissi sulla cinta alla tua Sx, fra un piombo e l’altro oppure sull’apposito anello in nylon ( molto facoltativo) la parte dello spillone ( il tratto d’acciaio inox) la puoi infilare: nell’apposita custodia in nylon ( quella facoltativa) oppure nel tratto di cinta che passa fra i piombi. Lo puoi anche mettere sotto la boa/atollo/plancetta, ma lì sarebbe meglio il cavetto circolare in acciaio inox.
    NON mettere MAI un retino alla cinta !!!! Due anni fa, qui a Senigallia, uno ci ha lasciato la pelle sotto gli scogli…

    quoto!! 😆 😆 😆

    #57585
    ToNy92
    Partecipante

    perfetto ho cpt tutto solo una cosa nn mi è chiara l’anello hai detto che posso metterlo fra un piombo e l’altro ma quindi devo bucare la cintura??? xk nella mia cintura nnc sn fori tra un piombo e l’altro..fine domande xD

    #57586
    dusk
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    perfetto ho cpt tutto solo una cosa nn mi è chiara l’anello hai detto che posso metterlo fra un piombo e l’altro ma quindi devo bucare la cintura??? xk nella mia cintura nnc sn fori tra un piombo e l’altro..fine domande xD

    non c’e bisogno di bucare la cintura…
    prendi un piombo gli dove c’e il ”buco” per far passare la cintura gli leghi un pezzo di dynema da 2mm e li agganci il moschettone (si chiama moschettone non anello!!!)

    #57587
    ToNy92
    Partecipante

    dynema?

    #57588
    dusk
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    dynema?

    😯 😯 😯 😯 😯 😯
    leggi questo:

    Il Dyneema è una fibra sintetica particolarmente adatta alla produzione di cavi da trazione. Viene in particolar modo utilizzato per applicazioni sportive quali il kitesurf, il parapendio, l’alpinismo, la pesca sia spotiva che professionale e la produzione di giubbotti antiproiettile. I cordini in Dyneema hanno una eccezionale resistenza, paragonabile a quella dei cavi di acciaio, ma con il vantaggio di resistere molto bene agli sforzi da torsione e piegamento.

    #57589
    ToNy92
    Partecipante

    cpt

    #57590
    Fulvio
    Partecipante

    @ToNy92 wrote:

    perfetto ho cpt tutto solo una cosa nn mi è chiara l’anello hai detto che posso metterlo fra un piombo e l’altro ma quindi devo bucare la cintura??? xk nella mia cintura nnc sn fori tra un piombo e l’altro..fine domande xD

    …Quando infili i piombi nella cinta, si crea un “anello” di cinta che esce ed entra nel piombo…è lì dentro che infili lo spillone. Se vuoi evitare ( come è successo a me) di bucare la muta ad altezza culo, adopera un vecchio pennarello abbastanza grosso da poter infilarci lo spillone ( fagli una fresatura longitudinale di 5 cm almeno per far passare il tratto di cavetto) e fissalo con della colla a caldo ( sono stecchette che si sciolgono con un semplice accendino) nell’asola della cinta.

    #57591
    plongee68
    Partecipante

    cmq si fa passare lo spilone da una branchia e si fa uscire dalla bocca….. :gib: :gib: :gib:

    #57592
    Fulvio
    Partecipante

    @plongee68 wrote:

    cmq si fa passare lo spilone da una branchia e si fa uscire dalla bocca….. :gib: :gib: :gib:

    …Vero, siamo OT, ma era per chiarire le idee a Tony.
    ……Non sempre il passaggio branchie-bocca è sufficente. Occhio-occhio trova materiale più duro da attraversare. Ho perso pesci, non importanti, Salpe e cefali nello specifico, per non avere pensato alla relativa durezza dell’apparato boccale. Ovvio che non succede sempre, ma a volte capita. E perdere quei pochi pesci che una uscita ti permette, mi fa imbufalire. Primo perchè ho ucciso inutilmente, secondo perchè mi sono comportato da pivello… 😀 😀

    #57593
    ToNy92
    Partecipante

    @Fulvio wrote:

    @plongee68 wrote:

    cmq si fa passare lo spilone da una branchia e si fa uscire dalla bocca….. :gib: :gib: :gib:

    …Vero, siamo OT, ma era per chiarire le idee a Tony.
    ……Non sempre il passaggio branchie-bocca è sufficente. Occhio-occhio trova materiale più duro da attraversare. Ho perso pesci, non importanti, Salpe e cefali nello specifico, per non avere pensato alla relativa durezza dell’apparato boccale. Ovvio che non succede sempre, ma a volte capita. E perdere quei pochi pesci che una uscita ti permette, mi fa imbufalire. Primo perchè ho ucciso inutilmente, secondo perchè mi sono comportato da pivello… 😀 😀

    e se facessi un buco in testa..quindi testa branchia?

Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 103 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.