PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › come posso migliorare il mio tempo di apnea???
- Questo topic ha 167 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
6 Settembre 2008 alle 13:29 #67224
plongee68
PartecipanteOK PER IL FIATO A BICI e corsa fatte con carichi crescenti, la piscina è fondamentale per acquisire la giusta acquaticità , la palestra per irrobustire lombari dorsali pettorali braccia e gambe ma non troppo…capito? se hai bisogno di farti un programmino di allenamento invernale fammi sapere ciao.
6 Settembre 2008 alle 13:40 #67225dusk
Partecipantel’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉6 Settembre 2008 alle 17:03 #67226Ryo
Amministratore del forum@Argentario.pesca wrote:
Ho iniziato da poco a fare questo sport e siccome ho poco fiato in apnea volevo sapere degli esercizi per fare il fiato …ad esempio fare bici .. o la corsa… ce ne sono altri ?? 😀 😀
mi ricordo che ne avevamo parlato da qualche parte..cmq sport aerobici… l’ideale sono bici, corsa e nuoto secondo me.
7 Settembre 2008 alle 14:55 #67227Max
Moderatore@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!7 Settembre 2008 alle 15:57 #67228fox19
Partecipante@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!straquoto max!!!
8 Settembre 2008 alle 11:05 #67229Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!Fermo un po… quoto max e inoltre bici palestra e corsa ti fanno il fisico molto piu dell apnea e attivita subacquea!
8 Settembre 2008 alle 11:06 #67230Cavallo_Selvaggio
Partecipanteank xk l obiettivo…come in tutti gli sport e…soffri mentre ti alleni per eviatare di soffrire durante la competizione (in questo caso l attivita subacquea)…non penso sia soffrire di fatica mentre si fa sub sia la scelta piu indicata…non spingerti troppo in la…in mare ricordati sempre la massima attenzione
10 Settembre 2008 alle 12:56 #67231plongee68
Partecipantel’allenamento aerobico serve soprattutto in chiave cardiocircolatoria, infatti allenandosi con la corsa o la bici i battiti del cuore a riposo lentamente si abbassano e ivalori di soglia cardiaca si stabilizzano permettendo anche una apnea più sicura.Avete presente quanto viene sollecitato il cuore durante una sola sommozzata? L’allenamento è fondamentale.
10 Settembre 2008 alle 21:43 #67232serranide
Partecipantequoto max , l’allenamento all’asciutto è fondamentale perchè ti permette di migliorare molto di più e molto più velocemente le tue doti di potenza e resistenza , ovviamente non bisogna eccedere nella massa bianca {che come tutti sanno è quella inprotata sulla potenza ma con una scarsa durata di prestazioni } ne migliorare solo la massa rossa , secondo il mio modesto parere per un pescatore apneista il rapporto tra potenza e resistenza dvrebbe essrere pari {50% e 50%} ci sono vari sport che favoriscono questo rapporto ideale , uno fra tutti nuoto alternando percorsi ( a rana ,stile,dorso) lenti senza pause ( da 5 a 30 minuti ) con vasche “esplosive” da percorrere al massimo della velocità per poi fare una pausa di 30 / 60 secondi tra una e l’altra …. comunque anche la palestra può aiutare conm esercizi per dorsali, trapezi, deltoidi , pettorali, addominali ..comunque sono preferibili i muscoli della schiena perchè ci fanno assumere una posizione più eretta e distesa e nel corso del tempo ( sopratutto per atleti giovani) aumentano e non di poco il volume della cassa toracica ,che si traduce in maggior quantità di aria immagazzinabile nei polmoni …
spero di essere stato almeno in minima parte d’aiuto anche se l’argomento non si esaurisce in una sola discussione12 Settembre 2008 alle 6:17 #67233dusk
Partecipante@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!allora nei corsi e stage con Umberto Pelizzari
mi hanno detto solo cazzate?
ma va….. va12 Settembre 2008 alle 7:21 #67234Ryo
Amministratore del forum@dusk wrote:
@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!allora nei corsi e stage con Umberto Pelizzari
mi hanno detto solo cazzate?
ma va….. vaè vero che l’apnea si allena con l’apnea, ma bici, corsa e nuoto sono fondamentali se non vuoi ripartire da zero. Io da quando ho cominciato a correre, mi riprendo molto piu velocemente dopo un periodo di fermo.
12 Settembre 2008 alle 10:11 #67235furiasarda
Partecipante@Ryo wrote:
@dusk wrote:
@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!allora nei corsi e stage con Umberto Pelizzari
mi hanno detto solo cazzate?
ma va….. vaè vero che l’apnea si allena con l’apnea, ma bici, corsa e nuoto sono fondamentali se non vuoi ripartire da zero. Io da quando ho cominciato a correre, mi riprendo molto piu velocemente dopo un periodo di fermo.
concordo con ryo
un corpo tenuto sempre in allenamento ti aiuta a non faticare alla ripresa dopo uno stop…
consiglio il nuoto12 Settembre 2008 alle 11:41 #67236Cavallo_Selvaggio
Partecipante@dusk wrote:
@Max wrote:
@dusk wrote:
l’apnea si allena solo facendo apnea
corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico
vai a mare il piu che puoi 😉Scusa Dusk ma ciò che dici non è assolutamente vero. L’apnea si allena facendo apnea ed è ok, ma corsa, bici e palestra sono FONDAMENTALI per un apneista: se hai solo i polmoni ma non hai i muscoli alle gambe per nuotare, alle braccia per caricare i fucili, ai lombari, ecc. ecc. solo dei polmoni non sai cosa farci!
Un buon allenamento aerobico è fondamentale per un apneista ma ancor di più per un “pescatore in apnea”!allora nei corsi e stage con Umberto Pelizzari
mi hanno detto solo cazzate?
ma va….. vaSi e umberto pelizzari e diventato cosi spesso e con il fisico di marmo solo facendo apnea?! il fisico serve sempre! e l’apnea di certo non ti aiuta nella massa muscolare reattivita e forza…. e in innumerevoli altre cose
12 Settembre 2008 alle 11:51 #67237simoncello
Partecipantedusk ma sei sicuro che hai tenuto un corso con il grande pelizzari?! 🙄 xchè da quello che dici non penso proprio…… io ho visto vari filmati su questo grandissimo atleta e in particolare uno fatto dalla nationalgeographic (su sky) riguardo a pelizzari, un filmato bellissimo che faceva vedere come si allenava il campione che era anche andato da dei monaci (in cina mi sembra) per imparare delle tecniche di concentrazione per la resprirazione (molto bello..)e soprattutto (cosi torniamo in topic) gli hanno chiesto in che modo si allenava e lui ha risposto che durante la settimana faceva nuoto, corsa a piedi sulla spiaggia (tostissima) e mi sembra anche bici, quindi fai un pò te se l’allenamento non è importante, anzi fondamentale (a mio parere) nell’apnea ma soprattutto nella pesca in apnea……….
12 Settembre 2008 alle 12:04 #67238Ryo
Amministratore del forumcmq ti basta prendere il libro ufficiale dei corsi AA se ce l’hai ancora per vedere che effettivamente corsa, nuoto, ecc… fanno bene all’apneista. Mi ricordo che era scritto in uno degli ultimi capitoli. Quel libro lo ha scritto Pelizzari insieme a Stefano Tovaglieri.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.