PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › come posso migliorare il mio tempo di apnea???
- Questo topic ha 167 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
sub1.
-
AutorePost
-
14 Ottobre 2008 alle 22:32 #67269
pescandrea
Partecipante@dusk wrote:
poi se torniamo al fatto che sono tutti numeri che mi sono inventato di pure cosi…
sinceramente non scrivo numeri a caso per vantarmi (e poi di che??)
ciao
koehi ehi ehi… 😀
io mica ho detto che t’inventi i numeri…. questo lo hai detto tu 😀
Poi mi vorresti dire che nel tuo corso, tutti i tuoi colleghi ti superano abbondantemente???
Cioè altri ragazzi della tua età hanno risultati maggiori dei tuoi??
Ma che è la scuola dei super eroi?? 😀
No no… io sono convinto che se te a 17 anni hai quei numeri , sei un’autentico campione , mentre i tuoi amici sono tutti extraterrestri.
Poi ti ripeto che io ne faccio un discorso d’età , mentre se tu avessi 25- 30 anni non mi sarebbe sembrato strano, anzi…
Riguardo al no-limits invece mi dici che è una cavolata scendere a 44 metri??
A parte che con la p.p.s. a cui io sono affiliato è vietato usare la slitta ai minori di 18 anni…
In più al ragazzo più bravo del mio corso ( di circa 34 anni) che ha quasi 6 minuti di statica , ben 100 metri in dinamica e più di 34 metri in costante… quando ha fatto la slitta ed è sceso a 40 metri si è letteralmente cagato sotto ed ha detto che è moooooolto più difficile di quello che si pensa.
Inoltre per la maggior parte di quelli che fanno la slitta( e che hanno tempi di apnee nella media ) , mettono la profondità massima di 35 metri, mentre i forti forti possono arrivare a 45…Quindi mi dici che a te che hai solo 17 anni ti fanno andare a 44 metri in no-limits??
Ma io dico BEATO TE CHE SEI UN FENOMENO!! 😀 😀
Anche se…
se dipendesse da me , col cavolo! che manderei un ragazzo di 17 anni in fondo al mare a 44 metri…
e ne faccio un discorso di etica, moralità e principio.
Poi almeno spero che l’assenso per questa discesa te l’hanno dovuto dare i tuoi genitori con qualcosa di firmato perchè altrimenti credo che sarebbe una cosa addirittura da codice penale!!
15 Ottobre 2008 alle 5:14 #67270BeliaL
Partecipante@pescandrea wrote:
@dusk wrote:
poi se torniamo al fatto che sono tutti numeri che mi sono inventato di pure cosi…
sinceramente non scrivo numeri a caso per vantarmi (e poi di che??)
ciao
koehi ehi ehi… 😀
io mica ho detto che t’inventi i numeri…. questo lo hai detto tu 😀
Poi mi vorresti dire che nel tuo corso, tutti i tuoi colleghi ti superano abbondantemente???
Cioè altri ragazzi della tua età hanno risultati maggiori dei tuoi??
Ma che è la scuola dei super eroi?? 😀
No no… io sono convinto che se te a 17 anni hai quei numeri , sei un’autentico campione , mentre i tuoi amici sono tutti extraterrestri.
Poi ti ripeto che io ne faccio un discorso d’età , mentre se tu avessi 25- 30 anni non mi sarebbe sembrato strano, anzi…
Riguardo al no-limits invece mi dici che è una cavolata scendere a 44 metri??
A parte che con la p.p.s. a cui io sono affiliato è vietato usare la slitta ai minori di 18 anni…
In più al ragazzo più bravo del mio corso ( di circa 34 anni) che ha quasi 6 minuti di statica , ben 100 metri in dinamica e più di 34 metri in costante… quando ha fatto la slitta ed è sceso a 40 metri si è letteralmente cagato sotto ed ha detto che è moooooolto più difficile di quello che si pensa.
Inoltre per la maggior parte di quelli che fanno la slitta( e che hanno tempi di apnee nella media ) , mettono la profondità massima di 35 metri, mentre i forti forti possono arrivare a 45…Quindi mi dici che a te che hai solo 17 anni ti fanno andare a 44 metri in no-limits??
Ma io dico BEATO TE CHE SEI UN FENOMENO!! 😀 😀
Anche se…
se dipendesse da me , col cavolo! che manderei un ragazzo di 17 anni in fondo al mare a 44 metri…
e ne faccio un discorso di etica, moralità e principio.
Poi almeno spero che l’assenso per questa discesa te l’hanno dovuto dare i tuoi genitori con qualcosa di firmato perchè altrimenti credo che sarebbe una cosa addirittura da codice penale!!
😉
15 Ottobre 2008 alle 5:35 #67271dusk
Partecipante@pescandrea wrote:
@dusk wrote:
poi se torniamo al fatto che sono tutti numeri che mi sono inventato di pure cosi…
sinceramente non scrivo numeri a caso per vantarmi (e poi di che??)
ciao
koehi ehi ehi… 😀
io mica ho detto che t’inventi i numeri…. questo lo hai detto tu 😀
Poi mi vorresti dire che nel tuo corso, tutti i tuoi colleghi ti superano abbondantemente???
Cioè altri ragazzi della tua età hanno risultati maggiori dei tuoi??
Ma che è la scuola dei super eroi?? 😀
No no… io sono convinto che se te a 17 anni hai quei numeri , sei un’autentico campione , mentre i tuoi amici sono tutti extraterrestri.
Poi ti ripeto che io ne faccio un discorso d’età , mentre se tu avessi 25- 30 anni non mi sarebbe sembrato strano, anzi…
Riguardo al no-limits invece mi dici che è una cavolata scendere a 44 metri??
A parte che con la p.p.s. a cui io sono affiliato è vietato usare la slitta ai minori di 18 anni…
In più al ragazzo più bravo del mio corso ( di circa 34 anni) che ha quasi 6 minuti di statica , ben 100 metri in dinamica e più di 34 metri in costante… quando ha fatto la slitta ed è sceso a 40 metri si è letteralmente cagato sotto ed ha detto che è moooooolto più difficile di quello che si pensa.
Inoltre per la maggior parte di quelli che fanno la slitta( e che hanno tempi di apnee nella media ) , mettono la profondità massima di 35 metri, mentre i forti forti possono arrivare a 45…Quindi mi dici che a te che hai solo 17 anni ti fanno andare a 44 metri in no-limits??
Ma io dico BEATO TE CHE SEI UN FENOMENO!! 😀 😀
Anche se…
se dipendesse da me , col cavolo! che manderei un ragazzo di 17 anni in fondo al mare a 44 metri…
e ne faccio un discorso di etica, moralità e principio.
Poi almeno spero che l’assenso per questa discesa te l’hanno dovuto dare i tuoi genitori con qualcosa di firmato perchè altrimenti credo che sarebbe una cosa addirittura da codice penale!!
certo che i miei genitori lo sanno
ma ho scelto io la profondità
ti spiego oltre alle uscite apnea academy tipo primo livello non piu di 8mt ecc ecc
abbiamo fatto delle uscite tra amici (circa 20 persone tra apneisti e bombolari) i bombolari stavano piu o meno dove passava la slitta e il fondale finiva a 50mt io ero col mio istruttore e avevo il comando della slitta …quando volevo salire staccavo la mano dalla manovella e il pallone saliva….. io l’ho scoperto solo qualche giorno dopo di essere arrivato a quella quota la prima vlta che ci sono sceso…..
il mio istruttore mi aveva detto che non ero arrivato nemmeno a 30mt 😆 poi qualche giorno dopo mel’ha detto e ci sono rimasto di stucco…
i miei compagni hanno tutti dai 26 ai 40 anni io sono il piu piccolo 😆15 Ottobre 2008 alle 10:25 #67272smonkis
Partecipanteripeto…cerca di sfruttare queste tue capacità 😉
15 Ottobre 2008 alle 18:04 #67273pescandrea
Partecipante@dusk wrote:
io l’ho scoperto solo qualche giorno dopo di essere arrivato a quella quota la prima vlta che ci sono sceso…..
ecco è addirittura peggio di quello che credevo… 😀 😀
tu quindi hai fatto 44 metri in no-limits ed era la prima volta che scendevi??????!!!!!!!! 😯 😯
certo che AA ha delle regole stranissime….
pensa che con la p.p.s. la prima volta che fai la slitta ti bloccano la slitta al massimo a 15 metri di profondità , perchè ti studiano come ti sei comportato per la prima volta… e quando vedono che sei spigliato cominciano ad aumentare poco alla volta e a 44 metri penso che ti ci fanno arrivare alla settima o ottava discesa ( sempre che uno è in grado….)
Mentre per il fatto che i tuoi compagni di corso hanno tra i 26 e i 40 anni può spiegare i loro massimali ma dammi retta….
te che hai SOLO 17 anni in confronto a loro sei un vero fenomeno e se continui così tra una decina di anni darai una pista a Genoni-Pipin-Pelizzari messi insieme….CONTINUA COSI’ !!!
P.S. e ricorda di abolire la scuola e gli studi che tanto è solo tempo perso per te, perchè tu sei l’APNEA 😉 😉
15 Ottobre 2008 alle 18:30 #67274dusk
Partecipante@pescandrea wrote:
@dusk wrote:
io l’ho scoperto solo qualche giorno dopo di essere arrivato a quella quota la prima vlta che ci sono sceso…..
ecco è addirittura peggio di quello che credevo… 😀 😀
tu quindi hai fatto 44 metri in no-limits ed era la prima volta che scendevi??????!!!!!!!! 😯 😯
certo che AA ha delle regole stranissime….
pensa che con la p.p.s. la prima volta che fai la slitta ti bloccano la slitta al massimo a 15 metri di profondità , perchè ti studiano come ti sei comportato per la prima volta… e quando vedono che sei spigliato cominciano ad aumentare poco alla volta e a 44 metri penso che ti ci fanno arrivare alla settima o ottava discesa ( sempre che uno è in grado….)
Mentre per il fatto che i tuoi compagni di corso hanno tra i 26 e i 40 anni può spiegare i loro massimali ma dammi retta….
te che hai SOLO 17 anni in confronto a loro sei un vero fenomeno e se continui così tra una decina di anni darai una pista a Genoni-Pipin-Pelizzari messi insieme….CONTINUA COSI’ !!!
P.S. e ricorda di abolire la scuola e gli studi che tanto è solo tempo perso per te, perchè tu sei l’APNEA 😉 😉
no apnea academy non centra nulla con la slitta
sulla slitta ci sono andato con amici quindi era un uscita con amici ma non eravamo 4 gatti ma diversi istruttori della sardegna i migliori diciamo 😉 e c’erano i bombolari che ci facevano assistenza ero io che avevo il ”comando” della slitta e decidevo io quanto scendere 😉15 Ottobre 2008 alle 18:56 #67275pescandrea
Partecipantesi, che lo dicevi te quando scendere l’ho capito…. si sa che è così.
Ma se permetti do una MEGA TIRATA DI ORECCHIE ai tuoi istruttori perchè da noi i “migliori istruttori” come dici te non fanno MAI andare un ragazzo minorenne, per giunta la prima volta, sopra di una slitta in no-limits a -44metri …
Oltre che eticamente è penalmente sbagliato farlo !
15 Ottobre 2008 alle 19:05 #67276dusk
Partecipante@pescandrea wrote:
si, che lo dicevi te quando scendere l’ho capito…. si sa che è così.
Ma se permetti do una MEGA TIRATA DI ORECCHIE ai tuoi istruttori perchè da noi i “migliori istruttori” come dici te non fanno MAI andare un ragazzo minorenne, per giunta la prima volta, sopra di una slitta in no-limits a -44metri …
Oltre che eticamente è penalmente sbagliato farlo !
io non mela prenderei con i miei istruttori perche fanno parte dello staff dei corsi di Umberto Pelizzari e quindi sono persone qualificate e non ”istruttori” a caso..non avevamo orologi addosso siamo scesi sulla slitta in 3… 2 istruttori e io e ogni dieci metri c’erano 2 bombolari fino a 50 metri non è stato fatto nulla a caso era tutto programmato per qualsiasi assistenza ovviamente non era programmato che io arrivassi a quella quota ….. ci sono arrivato, meglio cosi! 😆
15 Ottobre 2008 alle 19:39 #67277pescandrea
Partecipantei “migliori maestri”…. senza profondimetro??? 😆 😆
Comunque io ho un massimale in costante di 28,7 metri ( ce l’ho ancora memorizzato sul mio d3 )
Però quando ci sono arrivato ho fatto letteralmente imbufalire il mio istruttore perchè lui pretende che le distanze si incrementino metro per metro….. anzi centimetro per centimetro!!
Io invece passai dai miei 20 metri ( fatti in sicurezza) ai 28,7 metri e come tornai in superficie a momenti mi veniva alle mani e m’insultò ( e avevo 31 anni…)
Io sto insistendo su questo argomento perchè è bene che chi legge questa discussione deve sapere che nell’apnea MAI bisogna effettuare dei record le prime volte che si fanno statiche, dinamiche, costanti, no-limits o altro….
ma che bisogna conquistarsi metro per metro, secondo per secondo ogni piccolo miglioramento.
Quindi che nessuno faccia mai quello che ha fatto Dusk perchè lui è un talento naturale mentre noi comuni mortali se provassimo a fare queste imprese ci potremmo lasciare le penne ( anzi le pinne) , ma di brutto brutto brutto 👿 👿
15 Ottobre 2008 alle 19:48 #67278dusk
Partecipante@pescandrea wrote:
i “migliori maestri”…. senza profondimetro??? 😆 😆
Comunque io ho un massimale in costante di 28,7 metri ( ce l’ho ancora memorizzato sul mio d3 )
Però quando ci sono arrivato ho fatto letteralmente imbufalire il mio istruttore perchè lui pretende che le distanze si incrementino metro per metro….. anzi centimetro per centimetro!!
Io invece passai dai miei 20 metri ( fatti in sicurezza) ai 28,7 metri e come tornai in superficie a momenti mi veniva alle mani e m’insultò ( e avevo 31 anni…)
Io sto insistendo su questo argomento perchè è bene che chi legge questa discussione deve sapere che nell’apnea MAI bisogna effettuare dei record le prime volte che si fanno statiche, dinamiche, costanti, no-limits o altro….
ma che bisogna conquistarsi metro per metro, secondo per secondo ogni piccolo miglioramento.
Quindi che nessuno faccia mai quello che ha fatto Dusk perchè lui è un talento naturale mentre noi comuni mortali se provassimo a fare queste imprese ci potremmo lasciare le penne ( anzi le pinne) , ma di brutto brutto brutto 👿 👿
al mio istruttore gli si era allagato, all’altro l’aveva lasciato attaccato alla slitta e solo in superficie avevano guardato (senza che io mene accorgessi) la profondità raggiunta 😆
16 Ottobre 2008 alle 12:55 #67279giosub
Partecipante🙂
16 Ottobre 2008 alle 13:50 #67280smonkis
PartecipanteDUSK
guardiamoci negli occhi per un momento (almeno proviamoci, tanto siamo a soli 250 km di distanza 😆 )
il tuo discorso ci pare che stia facendo un pò troppa acqua (mai usato termine più apropriato in vita mia 😆 )…… sei sicuro che stai dicendo la verità , tutta la verità , nient’altro che la verità ?se è così metti una mano sul sacro libro “Corso di Apnea” e ripeti: <>
16 Ottobre 2008 alle 14:02 #67281dusk
Partecipante@smonkis wrote:
DUSK
guardiamoci negli occhi per un momento (almeno proviamoci, tanto siamo a soli 250 km di distanza 😆 )
il tuo discorso ci pare che stia facendo un pò troppa acqua (mai usato termine più apropriato in vita mia 😆 )…… sei sicuro che stai dicendo la verità , tutta la verità , nient’altro che la verità ?se è così metti una mano sul sacro libro “Corso di Apnea” e ripeti: <>
lo giuro
dimmi una cosa….. ma cosa ci guadagno a dire kazzate? farmi apprezzare da voi? mah,…
come ho già detto su internet, sui forum va bene essere amici ma che voi ci crediate o meno vivo lo stesso…… dei pareri e commenti degli altri li considero fino a un certo punto 😉16 Ottobre 2008 alle 14:52 #67282smonkis
Partecipantevabbè se lo giuri sul Libro Sacro di Pelizzari allora……… 😛
😉
16 Ottobre 2008 alle 15:00 #67283 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.