come posso migliorare il mio tempo di apnea???

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza come posso migliorare il mio tempo di apnea???

  • Questo topic ha 167 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da sub1.
Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 167 totali)
  • Autore
    Post
  • #67299
    Ryo
    Amministratore del forum

    Parole sante…..visto che io per primo che mi considero una persona prudente, in 3 m d’acqua, dopo 4 ore che pescavo, ho urlato “MERDAAAAA” sott’acqua perchè un cefalo di 1 kg e mezzo ki è scappato dalle mani, rischiando di affogare.
    Io dopo 2 anni di allenamenti sono riuscito ad arrivare a pescare a 20 m, e cmq ci pesco solo 5-6 volte l’anno, quando ne sono in condizione.
    il 90% delle catture che io ho postato sono state fatte nei primi 3 m

    #67300
    dnlzmp
    Partecipante

    Quoto sevenice, io difficilmente supero i 7 metri quando scendo eppure mi diverto tantissimo, magari non torno a casa con un dentice da 10 kg, ma torno a casa 😉
    I numeri sono numeri, fini a se stessi, l’importante in questa passione è divertirsi e non fare record su record per battere gli altri, non portare a casa kg di pesce facendo mattanze, ma passare qualche ora divertendosi, distendendosi, lontano dallo stress di tutti i giorni.
    Quando mi immergo, certi giorni, capita che non sparo nemmeno un colpo, 3 ore sott’acqua e non sparo a nulla, nemmeno a prede decenti, mi godo l’immersione, mi godo la calma, mi godo quella sensazione avvolgente che riesco a provare stando appoggiato sul fondo anche a 2 metri di profondità .

    #67301
    zio frank
    Partecipante

    Anch’io mi associo a questo discorso. Se guardo la mia ultima battuta del 19 ottobre posso dire che ci si può divertire anche in pochi metri. Io a causa di un raffreddore, con mal d’orecchie e malessere generale ho pescato senza superare mai i 5 metri (non mi fidavo a scendere di più anche se ho visto qualcosa di interessante a profondità  superiori), eppure ho preso una cernia un paio di bei saraghi polpi etc..Insomma mi sono divertito lo stesso senza mai e dico mai….farmi tentare da prede più profonde perchè la mia forma non mi consentiva il margine di sicurezza che io ritenevo sufficiente per la mia incolumità . Dico questo perchè spero che gli utenti intelligenti capiscano che il pesce deve essere sempre in secondo piano rispetto alla nostra sicurezza.

    #67302
    smonkis
    Partecipante

    @dusk wrote:

    …..corsa, bici, palestra non servono a nulla non ti aumenta ne l’apnea ne il fisico…..

    torniamo al discorso iniziale, nonchè titolo della discussione.
    innanzitutto mi permetto di intervenire, però lo faccio “in punta di piedi” considerato che la mia esperienza non è certo decennale e che il corso per il brevetto lo sto ancora ultimando 😀 😳 quindi se la sparo grossa potete lapidarmi 😀

    comincio col dire che faccio attività  agonistica da una quindicina d’anni e posso dire che – come esperienza personale – quando mi sono trovato a stare completamente fermo, il fiato si è trovato alle strette anche in acqua!!! penso quindi che corsa, piscina e bici possano dare una grossa mano.

    per quanto riguarda invece l’implementazione alla palestra mi permetto di citare il libro “Corso di Apnea” SCRITTO DA PELIZZARI:

    nella pagina 217 ci sono i disegni che indicano l’angolazione in gradi del collo del piede durante la pinneggiata e la didascalia dice di “far presente tali valori al CENTRO FITNESS di fiducia affinchè vengano usati i MACCHINARI più adatti”
    nella pagina 238 quando si parla degli errori relativi alla pinneggiata si rinvia il problema ad una muscolatura inadeguata e si consiglia “di utilizzare IN PALESTRA la LEG EXTENSION”

    ricordo ancora che questo libro è stato scritto da Pelizzari.

    #67303
    smonkis
    Partecipante

    per chi non la conoscesse, la leg extension non è una tecnica di respirazione ma questa:

    p.s. da notare che polmoni ha la tipa 😀

    #67304
    Capitan Simon
    Partecipante

    L’istruttore deve avermi ciulato… 😈 Non ho mai fatto esercizi su una leg extension così!!! 😯 😯

    #67305
    ale94
    Partecipante

    @smonkis wrote:

    per chi non la conoscesse, la leg extension non è una tecnica di respirazione ma questa:

    p.s. da notare che polmoni ha la tipa 😀

    danno anke la tipa insieme?????? :smt118 :smt118 :smt118

    #67306
    giosub
    Partecipante

    😯 😯 bellissima!!!!!!! 😀

    #67307
    dusk
    Partecipante

    @giosub wrote:

    😯 😯 bellissima!!!!!!! 😀

    cosa.. la tipa o la panca? 😆 :smt098 :hello1: :hello1: :laughing9: :laughing9:

    #67308
    giosub
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @giosub wrote:

    😯 😯 bellissima!!!!!!! 😀

    cosa.. la tipa o la panca? 😆 :smt098 :hello1: :hello1: :laughing9: :laughing9:

    SICURAMENTE LA TIPA!!!!!!!!!!!!!!!!! 😉

    #67309
    BeliaL
    Partecipante

    @giosub wrote:

    @dusk wrote:

    @giosub wrote:

    😯 😯 bellissima!!!!!!! 😀

    cosa.. la tipa o la panca? 😆 :smt098 :hello1: :hello1: :laughing9: :laughing9:

    SICURAMENTE LA TIPA!!!!!!!!!!!!!!!!! 😉

    😀 😉

    #67310
    smonkis
    Partecipante

    😆 😆 uahuhaahu

    certo che ne ha di capacità  polmonare!

    ahauhauhauh 😆

    #67311
    fucilearbalete
    Partecipante

    come dicono d’agnano e tiveron la capacità  fisica e allo stesso livello di quella mentale concordo su bici corsa ecc.sono di assoluta importanza CARO DUSK

    #67312
    dusk
    Partecipante

    @fucilearbalete wrote:

    come dicono d’agnano e tiveron la capacità  fisica e allo stesso livello di quella mentale concordo su bici corsa ecc.sono di assoluta importanza CARO DUSK

    😯 😯 😯

    #67313
    fucilearbalete
    Partecipante

    AMMAZZA KE PETTORALI KE HA LA TIPA 😀 😀 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 167 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.