come sapere la capacità polmonare

  • Questo topic ha 15 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da Max.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #149617
    AlexNets
    Partecipante

    Penso che ci voglia una spirometria…

    #149618
    barozzino86
    Partecipante

    Fatti fare 1 impegnativa o ti costa 80 euro l’esame 😛

    #149619
    Max
    Moderatore

    @Maxxx wrote:

    vorrei sapere come si fa o dove andare per conoscere la capacità  polmonare. ❓

    E’ necessaria una spirometria. Le visite mediche che tutte le aziende devono far fare annualmente ai loro dipendenti comprendono anche la visita spirometrica (almeno per noi marittimi) 😀

    #149620
    sevenice
    Partecipante

    @Maxxx wrote:

    vorrei sapere come si fa o dove andare per conoscere la capacità  polmonare. ❓

    teoricamente ………….. basterebbe una spirometria …..

    ma c’è da fare una precisazione …..

    proprio in questi giorni dovro’ rinnovare il certificato medico agonistico …

    e saro’ sottoposto presso la medicina dello sport a “spirometria” come previsto….

    sinceramente ero gia’ rimasto perplesso qualche anno fa sulle modalita’ di tale operazione e parlandone con un istruttore Apnea Academy mi ha confortato ….
    e mi ha detto che le loro modalita’ di interpretare i dati sono diverse da quelle che ci aspetteremo noi …..

    ti faccio un esempio non si potrebbe pretendere di entrare in un posto soffiare con forza come dicono loro ….
    sopattutto all’improvviso e a freddo…
    in un tubo largo quanto la carta scottex e pretendere che quei dati siano veritieri …..
    eppure nella realta’ succede cosi’ e i dati che vengono fuori sono solo indicativi !!

    Una spirometria seria va ripetuta piu’ volte , con la muscolatura preposta riscaldata e con un soffio lungo e costante !!!

    #149621
    Giannimamba
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @Maxxx wrote:

    vorrei sapere come si fa o dove andare per conoscere la capacità  polmonare. ❓

    teoricamente ………….. basterebbe una spirometria …..

    ma c’è da fare una precisazione …..

    proprio in questi giorni dovro’ rinnovare il certificato medico agonistico …

    e saro’ sottoposto presso la medicina dello sport a “spirometria” come previsto….

    sinceramente ero gia’ rimasto perplesso qualche anno fa sulle modalita’ di tale operazione e parlandone con un istruttore Apnea Academy mi ha confortato ….
    e mi ha detto che le loro modalita’ di interpretare i dati sono diverse da quelle che ci aspetteremo noi …..

    ti faccio un esempio non si potrebbe pretendere di entrare in un posto soffiare con forza come dicono loro ….
    sopattutto all’improvviso e a freddo…
    in un tubo largo quanto la carta scottex e pretendere che quei dati siano veritieri …..
    eppure nella realta’ succede cosi’ e i dati che vengono fuori sono solo indicativi !!

    Una spirometria seria va ripetuta piu’ volte , con la muscolatura preposta riscaldata e con un soffio lungo e costante !!!

    concordo, tanto è vero che all’inizio del corso diciamo sempre che sarebbe opportuno conoscere la capacità  vitale all’inizio e a fine corso per meglio comprendere i benefici che derivano da una corretta respirazione.
    praticamente: chi non ha frequentato un corso di solito utilizza la parte mediana dei polmoni ( torace ) mentre un brevettato utilizzerà  l’intero apparato respiratorio per cui avrà  un dato maggiormente preciso rispetto all’altro.

    #149622
    Marcoz
    Partecipante

    hai ragione!
    quando giocavo a calcio, ogni anno facevo questo tipo di esame, e per me era quasi una sofferenenza soffiare in quel tubo enorme

    #149623
    roberto corsi
    Partecipante

    io la faccio annualmente a lavoro emolte volte la spirometria non è attendibile, l ho fatta un anno fà  e avevo 7,5l di capacità  polmonare, l ho fatta due giorni fà  e ne avevo 10,8 l. 😯 ma….

    #149624
    Max
    Moderatore

    Quanto è stato detto circa la spirometria è vero e cioè che non basta per sapere la reale capacità  polmonare; me lo ha confermato il medico dell’azienda per la quale lavoro (in sede di visita medica spirometrica) perchè non è completo ed attendibile.

    #149625
    smonkis
    Partecipante

    @roberto corsi wrote:

    io la faccio annualmente a lavoro emolte volte la spirometria non è attendibile, l ho fatta un anno fà  e avevo 7,5l di capacità  polmonare, l ho fatta due giorni fà  e ne avevo 10,8 l. 😯 ma….

    10 litriiiii 😯
    ma sei sicuro?? amazza mi sembra una cifra enorme per un uomo!
    pensavo la capacità  polmonare di un adulto stesse tra i 5 e i 7….. ma forse mi sbaglio 😳 , non insisto 🙄 !

    #149626
    alf
    Partecipante

    @smonkis wrote:

    @roberto corsi wrote:

    io la faccio annualmente a lavoro emolte volte la spirometria non è attendibile, l ho fatta un anno fà  e avevo 7,5l di capacità  polmonare, l ho fatta due giorni fà  e ne avevo 10,8 l. 😯 ma….

    10 litriiiii 😯
    ma sei sicuro?? amazza mi sembra una cifra enorme per un uomo!
    pensavo la capacità  polmonare di un adulto stesse tra i 5 e i 7….. ma forse mi sbaglio 😳 , non insisto 🙄 !

    10 in effetti mi sembra un po’ tantino, ma credo che roberto volesse dire proprio che il dato preso così, non è attendibile o quantomeno può essere fortemente impreciso.

    #149627
    Capitan Simon
    Partecipante

    @smonkis wrote:

    pensavo la capacità  polmonare di un adulto stesse tra i 5 e i 7….. ma forse mi sbaglio 😳 , non insisto 🙄 !

    Si, un adulto “normale”…. 🙄 Poi ci sono Mr. Pelizzari ed ancor più Mr. Genoni, che mandano quei limiti a farsi benedire, beati loro… 😐

    #149628
    midril86
    Partecipante

    un metodo fai da te (ed è solo indicativo e molto ortodosso) sarebbe quello di espirare dentro una busta per surgelati.. la cosa serve solo a dare un’idea approssimativa della quantità  d’aria contenuta nei polmoni…

    #149629
    spiderg
    Partecipante

    @midril86 wrote:

    un metodo fai da te (ed è solo indicativo e molto ortodosso) sarebbe quello di espirare dentro una busta per surgelati.. la cosa serve solo a dare un’idea approssimativa della quantità  d’aria contenuta nei polmoni…

    potrebbe!!! basta una semplice sperometria!!!

    #149630
    midril86
    Partecipante

    @spiderg wrote:

    potrebbe!!! basta una semplice sperometria!!!

    ovvio robè… è solo con quella che si puo’ conoscere la capacità  polmonare…

    #149631
    Max
    Moderatore

    @spiderg wrote:

    @midril86 wrote:

    un metodo fai da te (ed è solo indicativo e molto ortodosso) sarebbe quello di espirare dentro una busta per surgelati.. la cosa serve solo a dare un’idea approssimativa della quantità  d’aria contenuta nei polmoni…

    potrebbe!!! basta una semplice sperometria!!!

    Mi sa che non avete letto i post precedenti: non basta una spirometria per sapere la capacità  polmonare 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.