PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Come sfilo i pesci dalla tahitiana in modo comodo?
- Questo topic ha 30 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 4 mesi fa da
Raph69.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2009 alle 12:22 #161674
v.p.argo
PartecipanteDal foro dove è entrata l’asta la fai uscire..avendo cura di chiudere col dito l’aletta 😀
1 Dicembre 2009 alle 12:27 #161675Raph69
PartecipanteCiao Danilo,
dalla tua domanda presuppongo che tu abbia l’asta collegata in modo permanente al fucile tramite la sagola (presumo in nylon). Basta che tu stacchi detta sagola dal fucile e la ricolleghi interponendo una robusta girella. Quando insagoli un pesce non fai altro che sganciare la girella e sfilare da quel lato la tua preda.
Ma visto che ci devi mettere le mani e visto che con un 90 ti potrebbe capitare di cecchinare qualche pescione di mole, magari anche un pò frettoloso 😛 , io ti consiglierei di montare un bel mulinello con almeno una 30 di metri di dynema o comunque di un buon sagolino. Il terminale che si collega all’asta lo lasci in nylon ma in questo caso la girella la colleghi al dynema 😉1 Dicembre 2009 alle 12:59 #161676danisub
PartecipanteUmm quindi la soluzione che dice vpargo va bene in caso il pesce non sia insagolato ma ancora attaccato all’asta,
quella di Raph69 nel caso sia insagolato. Alla girella non ci avevo proprio pensato! Ma non rovinerà l’idrodinamicità ?Per la girella vanno bene le classiche per la pesca con la canna?
Ah si il mulinello c’è già . Il classico ONE con 50 metri di sagola 😉 direi che bastano 😀
1 Dicembre 2009 alle 13:08 #161677v.p.argo
PartecipanteScusa raph, la tua soluzione può essere valida ma francamente ritengo che mettere una girella (dove, fra il monofilo e la sagola?) possa contribuire a far rumore, a rendere difficile la corsa dell’asta ( la girella dovrebbe comunque passare nella testata del fucile se non la vuoi mettere nel mulinello )…
Io, e tutti quelli che ho visto pescare, anche se il pesce è insagolato, lo sfilano semplicmente ripassando l’asta dal buco,. E poi ti immagini tenere con le mani il pesce, l’asta sganciata dal fucile, il fucile… 😉1 Dicembre 2009 alle 13:15 #161678Lefa
PartecipanteNon necessariamente, mi spiego meglio: nei miei miei arba armo due passate di terminale (nylon) che finiscono con una gassa perfetta, che si collega alla lenza del mulinello (dacron) che ospita una girella.
Quindi, facendo il percorso del filo partendo dal mulinello: esce dal mulinello, entra nell’asola metallica di testa, gira verso lo sganciasagola e a metà strada la girella collega il terminale, che fa due volte il giro sganciasagola testa e finisce nel codolo dell’asta, in questo modo la girella non influisce minimamente sul tiro e aumenta la praticità 😉1 Dicembre 2009 alle 13:26 #161679mario
Partecipanteil problema lo si ha quando si spara un pesce di mole con l’asta doppia aletta.
La soluzione adottata è quella che in gommone abbiamo il nastro adesivo e quando si spara si sale in gommone, e si scocciano le alette , quindi basta sfilare il pesce dall’asta ed il gioco è fatto, non vi è nessuna resistenza da parte delle alette 😉 😉 😉1 Dicembre 2009 alle 13:50 #161680Fulvio48
PartecipanteQuando non riesco a sfilare l’asta a ritroso goooodooo (vuol dire che è un pescione, non pensate a doppi sensi)
1 Dicembre 2009 alle 14:46 #161681barozzino86
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Quando non riesco a sfilare l’asta a ritroso goooodooo (vuol dire che è un pescione, non pensate a doppi sensi)
Vero 🙂 anche se capita anche con pesci non enormi ma comunque grossi, o “spiedinati”… A me capitò con una cavagnola da chiletto, presa in coda con l’asta uscita dall’occhio, per tirarla fuori l’ho rovinata tutta internamente… 🙁
2 Dicembre 2009 alle 14:54 #161682nikcossu83
Partecipante@danisub wrote:
Ciao a tutti,
premetto che ho sempre pescato con fucili oleopneumatici piccoli (40-60cm) e sempre con fiocina a 5 punte.
Da poco ho comprato un airbalete 90 che ovviamente è dotato di asta tahitiana e volevo sapere se c’è qualche
accorgimento particolare per sfilare i pesci dall’asta. Le poche volte che lo ho usato ho dovuto “strappare” il pesce
insagolato.Se spiegate in dettaglio suppongo sia una cosa che interessi a molti.
Saluti,
Danilonon è così complicato se da una parte entra da li deve pur uscire!
2 Dicembre 2009 alle 15:25 #161683Raph69
Partecipante@ Danisub: io uso una girella inox con cuscinetto a sfera e moschettone da traina tipo questa:
non ricordo la misura ma è sovradimensionata rispetto a nylon e sagolino per comodità nell’utilizzo coi guanti (se non ricordo male è una 300 lb).@ vpargo: la mia montatura è praticamente identica a quella descritta da Lefa, l’unica differenza sostanziale e che io cerco di tenere la girella vicino alla testata (piuttosto che a metà strada) perchè sta più aderente al fusto e si evita qualsiasi rumore.
Vorrei inoltre precisare che non sempre sgancio il terminale per sfilare un pesce, se è possibile anch’io faccio scorrere l’asta al contrario tenendo col dito l’aletta chiusa, in caso contrario, dato che il fucile scarico galleggia, non ho bisogno di tenerlo, quindi tenendo ben salda con la sinistra la preda (cui ho preventivamente posto fine con lo stiletto), poggio l’asta sulla plancetta e sgancio il moschettone con la destra, metto la preda nel cavetto e ricollego il moschettone. Niente di più semplice 😉
P.S. entrambi i metodi valgono sempre perchè se la preda è insagolata posso sempre farla tornare sull’asta e viceversa 😉
2 Dicembre 2009 alle 15:26 #161684mosgi
Partecipante@danisub wrote:
Umm quindi la soluzione che dice vpargo va bene in caso il pesce non sia insagolato ma ancora attaccato all’asta,
quella di Raph69 nel caso sia insagolato. Alla girella non ci avevo proprio pensato! Ma non rovinerà l’idrodinamicità ?Per la girella vanno bene le classiche per la pesca con la canna?
Ah si il mulinello c’è già . Il classico ONE con 50 metri di sagola 😉 direi che bastano 😀
😯 😯 😯 Perdona ma da quanto peschi???
2 Dicembre 2009 alle 15:27 #161685mosgi
Partecipante@vpargo wrote:
Scusa raph, la tua soluzione può essere valida ma francamente ritengo che mettere una girella (dove, fra il monofilo e la sagola?) possa contribuire a far rumore, a rendere difficile la corsa dell’asta ( la girella dovrebbe comunque passare nella testata del fucile se non la vuoi mettere nel mulinello )…
Io, e tutti quelli che ho visto pescare, anche se il pesce è insagolato, lo sfilano semplicmente ripassando l’asta dal buco,. E poi ti immagini tenere con le mani il pesce, l’asta sganciata dal fucile, il fucile… 😉Perfetto…….
2 Dicembre 2009 alle 15:54 #161686danisub
Partecipante@ mosgi
ma a pescare pesco da quando avevo 14 anni ma sempre pesca piuttosto semplice… al razzolo con oleo da 60 cm e fiocina a 5 punte.
Le prede quindi erano solo quelle stupide… seppie, polpi, qualche salpa o qualche sarago distratto…@ Raph69
non ho mai visto una girella simile… magari alla prossima occasione di pesca la provo. grazie 🙂2 Dicembre 2009 alle 16:02 #161687mosgi
Partecipante@danisub wrote:
@ mosgi
ma a pescare pesco da quando avevo 14 anni ma sempre pesca piuttosto semplice… al razzolo con oleo da 60 cm e fiocina a 5 punte.
Le prede quindi erano solo quelle stupide… seppie, polpi, qualche salpa o qualche sarago distratto…@ Raph69
non ho mai visto una girella simile… magari alla prossima occasione di pesca la provo. grazie 🙂e adesso quanti ne hai???? siamo vicini di casa????
2 Dicembre 2009 alle 16:04 #161688danisub
Partecipante@ mosgi
28! boh può essere e se non proprio vicini non credo troppo lontani 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.