come si carica il pneumatico????

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici come si carica il pneumatico????

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #144799
    Fulvio57
    Partecipante

    Circa 250 pompate. 😀

    #144800
    Fulvio57
    Partecipante

    …Ma basta una volta a stagione 😉

    #144801
    pduep
    Partecipante

    qnd grosso modo 250 pompate anke senza regolatire e quante volte sparerei grosso modo prima di doverlo ricaricare ?????

    #144802
    Fulvio57
    Partecipante

    …Bastardi !!! Mi lasciate solo, eh ???? 😀

    #144803
    zio frank
    Partecipante

    @pduep wrote:

    qnd grosso modo 250 pompate anke senza regolatire e quante volte sparerei grosso modo prima di doverlo ricaricare ?????

    Non mettere il carro davanti ai buoi. vedrai che te ne accorgerai da solo quando sarà  necessario ricaricare. Per adesso comincia .

    #144804
    DENTEX70
    Moderatore

    scusa fulvio mi stò piegando in due, chiedo due volte scusa anche al giovane amico avido di notizie.
    Allora ci dici che fucile hai? quanto è lungo? e tu quanto sei alto?

    #144805
    Giannimamba
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Bastardi !!! Mi lasciate solo, eh ???? 😀

    sono sempre i vecchietti a dover tirare il carro……..

    X pduep
    quando acquisti il fucile, nella confezione troverai il libretto di istruzione che ti invito a conservare e a leggerlo con estrema attenzione.
    Il fucile viene venduto già  in pressione ( ossia gli è già  stata immessa aria al suo interno per cui è pronto all’uso ) quindi devi solo caricarlo ( inserire l’asta ) e pescare. L’oleo, fuori dall’acqua è un attrezzo pericolissimo per cui è bene caricarlo solo ed esclusivamente in acqua. Tienilo lontano dalla sabbia e lavalo bene ogni qualvolta quando torni a casa dalla pescata.
    Se dopo la prima pescata, ritieni che la pressione sia insoddisfacente, svita il tappo dietro l’impugnatura e immetti una cinquantina di pompate. Tieni presente che quanto detto è puramente indicativo in quanto le precariche variano con il variare del modello del fucile.
    Per la conservazione, metterlo sempre in posizione verticale con la testata in giù.

    #144806
    DesmoAccanito
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    quanto è lungo? e tu quanto sei alto?

    Ti sei dimostrato sempre una persona seria e ora te ne esci con domande del genere? Che vergogna 😥

    Cmq tornando in topic, se ho ben capito temi che il fucile vada “pompato” per ogni tiro, giusto? Se è così allora la domanda è no, durante lo sparo il fucile non perde aria, quindi a meno che non abbia quanche guarnizione usurata puoi stare tranquillo per un sacco di tempo.

    #144807
    TheDarKnight
    Partecipante

    nel libretto di istruzioni c’è scritto fino a quante atmosfere si può caricare e quante pompate ci vogliono…basta che ti fai un semplice calcolo e vedi quante pompate ci vogliono x caricare 1 bar di potenza…l’oleo comunque va caricato solo ed eslcusivamente in acqua (parlo dell’asta)

    il metodo per caricare l’asta dipende dalle dimensioni dell’oleo e dalla tua altezza…alcuni si caricano usando la caviglia come perno mentre quelli più piccoli usando la coscia…se hai il variatore usalo quando carichi così è più semplice

    per caricare il serbatoio invece si usa la pompa che viene filettata al posto del tappo che si trova alla fine della canna dietro al calcio…stai attento a non forzare per non rovinare la filettatura e a non fare andare nulla sulla valvola…attenzione che da quella valvola si carica anche l’olio…nel caso in cui dovessi decidere di depotenziarlo attenzione che dovrebbe uscire un po’ di lubrificante…

    comunque ti consiglio di metterci un po’ di pressione raramente…se il fucile è in buono stato non perde potenza facilmente…

    sui manuali di spiegazione c’è tutto comunque 😉

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.