Natualmente penso che sparare a cazzo sia da escludere!!!
Le tane variano a secondo dei fondali, della zona (posidonia, frangflutti, scogli, misto scogli sabbia, ecc.) e del tipo di pesce!!!
Possono essere individuate in modo diretto, se vedi proprio il pesce che ci si infila o se ci infili una torcia,
oppure in modo indiretto, se noti tracce che facciano pensare alla presenza del pesce ad esempio conchiglie o chele di ganchi, sabbia a cumuletti e altre cose simili!!!
I ogni caso puntarla direttamente portera’ ad un due di picche, poichè la maggior parte di pesci ha una tana profonda o con doppie uscite, un’avvicinamento furtivo è la migliore ipotesi!!!
Polpi e murene sono facilissimi, perche’ i primi creano dei veri e propri muretti di pietre e conchiglie e stanno quasi sempre all’uscita in osservazione, mentre le murene solitamente tengono la testa fuori!!!
I tordi invece si accucciano negli scogli affioranti tra la posidonia, i saraghi amano le crepe e via discorrendo!!!
Ad ogni modo queste sono linee guida, poiche’ le usanze della fauna marina variano come gia’ detto da zona a zona.
Col tempo sara’ una specie di sesto senso a dirti se è una tana o nn lo è!!!!;D