PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › come si mira scientificamente ed idealmente con l’arbalete
- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
6 Luglio 2013 alle 20:07 #309066
Fabio70
PartecipanteGian, il tuo discorso ha una valenza pratica solo sui tiri su un bersaglio inanimato…nel tiro a segno subacqueo 🙄 In pesca subentrano mille variabili…per cui, non puoi fare un tiro scientifico, calcolato sempre al millesimo…pescando si spara sempre di istinto ed acquisendo il feeling necessario con il proprio fucile…più si spara, più si diventa precisi…e nonostante ciò, le padelle ci sono e ci saranno sempre…perchè l’imprevisto è sempre imponderabile…
P.S. per vedere come ti viene meglio l’allineamento su una preda (in situazioni ottimali e canoniche…), fai delle prove su un bersaglio e vedi cosa preferisci prendere come punto di riferimento…io, per esempio, sparo di istinto, allineando al volo gli elastici (paralleli all’asta) e l’asta stessa (sui miei vecchi Omer, per esempio, ho eliminato il ponticello)…sui Mr. Carbon, ho tolto il ponticello in filo inox…quindi vedo l’asta per tutta la sua lunghezza.
Spesso, avendo acquisito un’ottima padronanza con i propri fucili, si spara senza traguardare niente…ma, anche in questo caso, ognuno lo fà in modo diverso…7 Luglio 2013 alle 13:27 #309067gianlucaxyz
PartecipanteCiao Fabio, grazie per la risposta. In pesca anche io spesso non miro, non chiudo neanche un occhio ma la passione per questi aspetti mi costringe a ragionare e pensare spesso anche alla teoria.
Il mio discorso era in effetti piu’assimilabile al tiro sub che alla pesca. In sostanza, ho notato che se allineo il castello alla punta (caso in cui l’asta segue la lina abbastanza precisa del sistema occhio-asta-bersaglio e quindi con una buona velocita’ mi trovo nella bellissima condizione in cui un bersaglio/pesce a un metro, lo mirerei come uno a quattro perche’sono in linea), sparo basso.
Allora, se devo correggere e “disassare”l’asta per essere preciso ad esempio a due-tre metri, di fatto non ho un fucile preciso in mano ed ha bisogno di mirare piu’alto o piu’basso a seconda della distanza stimata (piu’basso da lontano, piu’alto da vicino), cosa che tra l’altro quando sparo con l’arba a volte faccio e funziona.7 Luglio 2013 alle 17:47 #309068Nikodemus
Membroho la fortuna di non chiudere l’occhio debole neanche a poligono , con ottima visione di tutto il teatro di tiro…figurati chiuderlo pescando , non mi verrebbe neanche in mente!!! 😀
Gianlu , effettivamente è comodo puntare direttamente con la punta dell’asta sul pesce…con l’abitudine ti verrà così naturale , da non doverci neanche pensare. una volta trovato il giusto feeling con un tipo di impugnatura , consiglio di non cambiare continuamente con altri modelli 😉 importantissimo le aste devono sporgere tutte allo stesso modo…dal 75 al 110 , altrimenti dovrai tutte le volte rifarti la mira! 😀9 Luglio 2013 alle 0:05 #309069gianlucaxyz
Partecipante:thumbleft: :thumbleft: :thumbleft: ma anche se vi viene istintivo, voi mettete a fuoco il pesce o gli organi di mira?
Io mi sono accorto che focalizzo il pesce ed ho automatizzato il resto, però i tiratori seri credo che facciano l’opposto (a fuoco le mire e sfocato il bersaglio).9 Luglio 2013 alle 6:04 #309070Nikodemus
Membroa poligono sfuocato il bersaglio e a fuoco le tacche…ma a pesca è tutto così ravvicinato che puntando avrai in linea di mira la punta dell’asta , con il bersaglio (pesce) molto a fuoco! mettendo idealmente la punta sopra il pesce , col tempo e tanti tiri..avrai la sensazione di “guidare” l’asta a bersaglio esattamente nel punto di impatto prescelto 😉
un pesce che,per nervosismo , sfuggevolezza di sagoma , resistenza e rimbalzo di squame e facilità (ma non sempre) di reperibilità ovunque..è il cefalo. abituarsi a spararlo in ogni condizione ti darà la sicurezza necessaria al tiro , anche su pesci più importanti 😉
per me è un pesce dalle carni sode e squisite , se pulito appena sparato , perde ogni retrogusto fangoso. sinceramente all’Europeo in Portogallo , quando la seconda giornata dovevo recuperare 30′ persi su tane quasi vuote , mi sono buttato sotto costa,nelle ondate più forti e facendo la pesca al cefalo ho recuperato tantissime posizioni. sparavo tranquillo , mirando punta – pesce , come ho sempre fatto 🙂9 Luglio 2013 alle 7:28 #309071Fabio70
Partecipante@Nikodemus wrote:
a poligono sfuocato il bersaglio e a fuoco le tacche…ma a pesca è tutto così ravvicinato che puntando avrai in linea di mira la punta dell’asta , con il bersaglio (pesce) molto a fuoco! mettendo idealmente la punta sopra il pesce , col tempo e tanti tiri..avrai la sensazione di “guidare” l’asta a bersaglio esattamente nel punto di impatto prescelto 😉
un pesce che,per nervosismo , sfuggevolezza di sagoma , resistenza e rimbalzo di squame e facilità (ma non sempre) di reperibilità ovunque..è il cefalo. abituarsi a spararlo in ogni condizione ti darà la sicurezza necessaria al tiro , anche su pesci più importanti 😉
per me è un pesce dalle carni sode e squisite , se pulito appena sparato , perde ogni retrogusto fangoso. sinceramente all’Europeo in Portogallo , quando la seconda giornata dovevo recuperare 30′ persi su tane quasi vuote , mi sono buttato sotto costa,nelle ondate più forti e facendo la pesca al cefalo ho recuperato tantissime posizioni. sparavo tranquillo , mirando punta – pesce , come ho sempre fatto 🙂Grande Nik… 😉
9 Luglio 2013 alle 8:14 #309072gianlucaxyz
PartecipanteSiete delle belve. Che post fighissimi. Scusate se vi ho annoiato con cose per voi banali ma io mi sono divertito un casino. Sono un po’ malato, invece di pensare alle fie mi diverto così ma…pazienza…che ci devo fare?…almeno risparmio 😆 .
Grazie!!!9 Luglio 2013 alle 11:37 #309073gianlucaxyz
Partecipante@Nikodemus wrote:
il cefalo. abituarsi a spararlo in ogni condizione ti darà la sicurezza necessaria al tiro , anche su pesci più importanti 😉
per me è un pesce dalle carni sode e squisite , se pulito appena sparato , perde ogni retrogusto fangoso.Peccato quel giorno non avevo l’arba sennò mi ci impratichivo 😀 . Cefaloday (lorenzino ndr)…
[youtube:2khysyjj]P2ncC0HnWok[/youtube:2khysyjj]11 Luglio 2013 alle 14:12 #309074Nikodemus
Membrorispetto al sottovuoto..ne fa di steng!!! dai sparati bene.. bravo! 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.