@STE77 wrote:
Ciao Frank57, il tuo argomento è vecchio di 5 mesi ormai, ma mi aggrego alla tua richiesta.
Ho fatto tre giorni anch’io negli stessi posti, 14 – 15 – 16 Agosto 2011. Praticamente 3 gg di cappotti, solo qualche polpo in tana facendo un minimo di selezione perchè erano pochi quelli pescabili, la maggior parte non erano più grossi di un pugno.
Negli aspetti SOLO saraghetti lunghi una spanna impauriti e diffidenti, a testimonianza di una zona sicuramente battuta. Solo quando rientravo a terra ho visto una bella spigola e qualche bel cefalotto, con fucile scarico ed attaccato al pallone 👿 !
Guarda negli itinerari, Calafuria è un buon posto, ci ho fatto una nuotata un paio di anni fa: buona visibilità ma con pesci diffidenti come sempre. Devi andare a nord, verso Livorno dopo Quercianella.
Per la sartoria raffinata Livorno e’ il top.
Ci infili dei cappotti da paura, credimi, sono di Livorno e pur essendo un pescatore mediocre, ne vedo tani, ma tanti, che escono con il cavetto vuoto. I polpi non mancano nella stagione giusta, ma a parte quelli devi essere proprio bravo e sperare in un po’ di mare mosso per qualche sarago distratto.
Le secche di vada un tempo erano ben popolate, so che ci facevano anche le gare. Amici che ci pescavano 20 anni fa mi raccontavano di graosse pescate.
Ora non so, 18mt per me sono off limits