Commento alla clip del tiro con videocamera ad alta velocità

PescaSubacquea.net Forum Area Tecnica Gabinetto Scientifico Commento alla clip del tiro con videocamera ad alta velocità

  • Questo topic ha 80 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da Lefa.
Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 80 totali)
  • Autore
    Post
  • #117055
    zio frank
    Partecipante

    Peccato comunque..!!! Sarebbe stato interessante vedere una clip del genere con un Omer hf2 per esempio, tanto per dirne uno. Per quanto riguarda la pubblicità  nelle riviste ( tutte foto false, con pesci comprati sicuramente) quelle ce le dobbiamo tenere purtroppo. Non credo che le ditte rinunceranno facilmente a quei tarocchi in nome dell’etica..!!

    #117056
    mario
    Partecipante

    Effettivamente sarebbe un bel paragone raffrontare arbalete differenti tra loro 8) 8) 8) utilizzando il sistema rappresentato in pagina.
    Sarei proprio curioso di vedere cosa potrebbe uscirne fuori.
    E sarei curioso soprattutto di vedere il comportamento dei più rinomati arba, sia in legno che in carbonio.
    Ma come avete ben detto , le ditte non farebbero mai una prova così……………autolesionista

    #117057
    Nichrome
    Partecipante

    A volte mi sembra che le grandi ditte competano a fare arbaleti belli da vedere invece che buoni da usare! Un grosso peccato e’ che non ho mai potuto acquisire abbastanza esperienza per comparare un arbalete commerciale con un arbalete artigianale fatto da un professionista!
    Quando mi sono interessato ad importare un arbalete Dapiran a Malta…mamma mia quanti guai! Ho subito capito perche’ non c’e’ ne sono qua!

    #117058
    fabiocar
    Partecipante

    http://gom-player.softonic.it/” onclick=”window.open(this.href);return false;

    per chi non riuscisse a vedere le clips del tiro in vasca con windows vista,occorre scaricare il player dal sito qua’ sopra, installarlo,e poi scaricare i codek pack.io l’ho fatto,e funziona.prima riuscivo a vedere la clip,solo sul portatile che monta xp.

    #117059
    erioo
    Partecipante
    #117060
    fabiocar
    Partecipante

    VEDO CHE GLI AIUTI NON MANCANO :mrgreen:

    #117061
    dnlzmp
    Partecipante

    Avendo una vasca come quella costruita da Fulvio potremmo testare i fucili e far vedere il comportamento dei vari fucili.

    Bisognerebbe farlo.

    #117062
    fabiocar
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Avendo una vasca come quella costruita da Fulvio potremmo testare i fucili e far vedere il comportamento dei vari fucili.

    Bisognerebbe farlo.

    beh si !
    con una vasca di collaudo che filma la balistica ,sicuramente si potrebbero vedere cose interessanti :mrgreen:

    #117063
    bludive
    Partecipante

    @fabiocar wrote:


    con una vasca di collaudo che filma la balistica ,sicuramente si potrebbero vedere cose interessanti :mrgreen:

    Una telecamera che filmi con un buon numero di fps non è impossibile da trovare, ma quanto costerebbe realizzare la vasca?
    Qualcuno ne ha un’idea?
    (compreso Dapiran ovviamente)

    #117064
    dnlzmp
    Partecipante

    Credo che Fulvio 48 possa avere una precisa idea dei costi

    #117065
    fabiocar
    Partecipante

    il piu’ costoso e’ il plexiglas,per unirla basta usare degli angolari in alluminio,e siliconali al plexiglas.
    4 angolari per lato in alluminio,reperibili dai serramenti in alluminio ,quanto vuoi che costino?to’ 30/40 euro.
    reperire dei pezzi di scarto a bassocosto,per la realizazione dei lati della vasca,e’ pressoche’ impossibile,sono troppo lunghi.
    pensate a quanto costa un parabrezza per uno scooter!dalle 70 alle 80 euro,e praticamente e’ un fazzoletto in confronto al lavoro che si vuole realizzare,daccordo che la marca e la forma data da stampo a caldo hanno i loro costi,ma il prezzo piu’ elevato lo da’ la materia prima.

    #117066
    dnlzmp
    Partecipante

    Non la farei così semplice.

    Il peso dell’acqua contenuta all’interno della vasca è elevato, non basta siliconare il plexiglass, è necessario fissarlo meccanicamente in altro modo.

    Inoltre il guanto usato per impugnare deve essere anchèsso ben fissato, quello è un punto importante.

    #117067
    fabiocar
    Partecipante

    @dnlzmp wrote:

    Non la farei così semplice.

    Il peso dell’acqua contenuta all’interno della vasca è elevato, non basta siliconare il plexiglass, è necessario fissarlo meccanicamente in altro modo.

    Inoltre il guanto usato per impugnare deve essere anchèsso ben fissato, quello è un punto importante.

    beh! si puo’ metter un angolare interno,ed uno esterno,trattenuti da rivetti inox,ovviamente,siliconando ambo 2 le facce degli angolari.
    per il guanto,io non la farei troppo difficle.
    basta comperare un paio di guanti per acidi,o per sabbiature.
    praticare un foro sul plexiglas, uguale al diametro massimo della parte larga,(quella che permette di inserire il guanto),e fissarlo con un sigillante adesivo poliuretanico.
    il progetto in se’,non e’ molto laborioso,e’ a farlo che e’ piu’ un casino…..intanto bisogna aver posto,dove poter mettere la vasca ,e poi ,il materiale……c’e’ da spendere una bella cifra,quello e’ poco ma sicuro. :gib:

    #117068
    Lefa
    Partecipante

    Non vedo grossi problemi nella realizzazione di una vasca. Certo i litri sono parecchi, ma con i materiali giusti si contengono facilmente.
    Guardate qualche sito di acquariofilia, gli acquari (io ne uno da 300 lt, uno sbattimento mostruso pulirlo) costicchiano quindi sempre piu persone si dedicano al fai-da-te, ci sono dettagliate informazioni a riguardo in rete.
    Eventualmente creare un’armatura esterna con profili a L dovrebbe risultare semplice, ma non credo ce ne sia bisogno.

    #117069
    bludive
    Partecipante

    @fabiocar wrote:

    beh! si puo’ metter un angolare interno,ed uno esterno,trattenuti da rivetti inox,ovviamente,siliconando ambo 2 le facce degli angolari.
    per il guanto,io non la farei troppo difficle.
    basta comperare un paio di guanti per acidi,o per sabbiature.
    praticare un foro sul plexiglas, uguale al diametro massimo della parte larga,(quella che permette di inserire il guanto),e fissarlo con un sigillante adesivo poliuretanico.
    il progetto in se’,non e’ molto laborioso,e’ a farlo che e’ piu’ un casino…..intanto bisogna aver posto,dove poter mettere la vasca ,e poi ,il materiale……c’e’ da spendere una bella cifra,quello e’ poco ma sicuro. :gib:

    Non credo sia necessario che sia tutta trasparente.
    Avendo lo spazio avevo pensato a 3 lati in cemento e solo 2 in plex o vetro(lato e dietro), se le dimensioni sono 20X30x600cm non è una struttura mastodontica. Poi ho lasciato perdere perché mi sembrava una spesa inutile per una semplice curiosità , oltre al fatto che il cemento avrebbe implicato altri problemi.

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 80 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.