Compensazione

Stai visualizzando 13 post - dal 46 a 58 (di 58 totali)
  • Autore
    Post
  • #153703
    peppefisherman93
    Partecipante

    domanda riferita a ki sa più di me… e specifico: a ki sa più di me….

    la compensazione, se fatta anche quando non serve, è un errore o può portare benefici?….. mi spiego meglio, se io sono all’aspetto a 9-10m e dopo un pò che sono fermo compenso, può succedere qualcosa o è buono farla?…..

    #153704
    paquito
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    domanda riferita a ki sa più di me… e specifico: a ki sa più di me….

    la compensazione, se fatta anche quando non serve, è un errore o può portare benefici?….. mi spiego meglio, se io sono all’aspetto a 9-10m e dopo un pò che sono fermo compenso, può succedere qualcosa o è buono farla?…..

    Non ci arrivi a 10m senza compensare 😉

    #153705
    sub1
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    domanda riferita a ki sa più di me… e specifico: a ki sa più di me….

    la compensazione, se fatta anche quando non serve, è un errore o può portare benefici?….. mi spiego meglio, se io sono all’aspetto a 9-10m e dopo un pò che sono fermo compenso, può succedere qualcosa o è buono farla?…..

    peppe’di solito,uno compensa per necessita’,quindi per dolore hai timpani,ma una volta fatta questa manovra 2-3-4volte quelle che sono,sei apposto,per fare male non fa’male,ma pero’bisogna stare attenti a non sforzare troppo,perche’puo’capitare dopo tempo che sei in acqua,che alla fine le ultime compensazioni,non riescono bene..questo’e’dovuto spesso alla stanchezza,e quindi arrivati a questo punto e’meglio chiudere la giornata,senza scherzare troppo coi timpani.. 😉

    #153706
    peppefisherman93
    Partecipante

    @paquito wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    domanda riferita a ki sa più di me… e specifico: a ki sa più di me….

    la compensazione, se fatta anche quando non serve, è un errore o può portare benefici?….. mi spiego meglio, se io sono all’aspetto a 9-10m e dopo un pò che sono fermo compenso, può succedere qualcosa o è buono farla?…..

    Non ci arrivi a 10m senza compensare 😉

    non dico che non devo compensare, io intendevo dire: arrivi a 10 m, nella discesa compensi quando serve, arrivato alla battimetria di 10m ti fermi all’aspetto…. dopo qualche secondo se compensi (anche se apparentemente non serve) è una buopna cosa o può comportare effetti negativi??

    mi sono spiegato bene?..

    #153707
    Lorden
    Partecipante

    è sempre meglio compensare che non farlo 😀

    #153708
    stefano79
    Partecipante

    Credo proprio che continuero’ a compensare come ho sempre fatto e cioe’ da appena inizio a scendere senza neanche arrivare al punto di iniziare a sentire dolore alle orecchie….
    Sicuramente prevenire e’ meglio che curare!!! :mrgreen:

    #153709
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Si però ricordate che tratta di stabilire un equilibrio tra pressione interna ed esterna, quindi compensare troppo può essere dannoso come compensare troppo poco.

    #153710
    egi
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    @paquito wrote:

    @peppefisherman93 wrote:

    domanda riferita a ki sa più di me… e specifico: a ki sa più di me….

    la compensazione, se fatta anche quando non serve, è un errore o può portare benefici?….. mi spiego meglio, se io sono all’aspetto a 9-10m e dopo un pò che sono fermo compenso, può succedere qualcosa o è buono farla?…..

    Non ci arrivi a 10m senza compensare 😉

    non dico che non devo compensare, io intendevo dire: arrivi a 10 m, nella discesa compensi quando serve, arrivato alla battimetria di 10m ti fermi all’aspetto…. dopo qualche secondo se compensi (anche se apparentemente non serve) è una buopna cosa o può comportare effetti negativi??

    mi sono spiegato bene?..

    se fai la valsalva,la risorsa di ossigeno diminuisce quindi cerca di farla solo quando serve,non quando è inutile 😉

    #153711
    peppefisherman93
    Partecipante

    no in quel caso va fatta la mercante odaglia…. lo so, anche perchè il timpano è gia dilatato… quello che volevo sapere era solo se fare la compensazione durante unaspetto è una cosa positiva o meno….

    #153712
    sub1
    Partecipante

    @peppefisherman93 wrote:

    no in quel caso va fatta la mercante odaglia…. lo so, anche perchè il timpano è gia dilatato… quello che volevo sapere era solo se fare la compensazione durante unaspetto è una cosa positiva o meno….

    Peppe ti stai facendo problemi inutili,e’il tuo organismo che ti dice quando compensare attraverso il dolore hai timpani(mai arrivare a questo punto),quindi se compensi durante la discesa,o mentre fai un aspetto lo decidi tu tramite lo stato dei tuoi timpani punto…compensare piu’volte non comporta nulla.. 😉

    #153713
    peppefisherman93
    Partecipante

    ok… volevo sapere questo… grazie….. 😉 😉 😉 😉 😉 😆

    #153714
    Capitan Simon
    Partecipante

    Io la vedrei così: se tenti di compensare deicatamente, anche senza averne necessità , danni non dovresti farne. Sottolineo il “delicatamente”…
    Il problema è che sprechi aria per niente, aria che a 10 m deve già  servirti per compensare la maschera oltre che per far un aspetto decente. Se poi ti capita intorno qualche pesce un pò nervosetto, a voltei rumori della compensazione ho visto che non aiutano affatto ad incuriosirli, anzi!!! 😈
    Fatte le dovute somme, anche se non succederà  nulla ai timpani, mi limiterei al necessario, evitando il superfluo. 😉

    #153715
    peppe77
    Partecipante

    quoto sub1 è il tuo organismo a decidere quando….

    :gib:

Stai visualizzando 13 post - dal 46 a 58 (di 58 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.