PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Compensazione
- Questo topic ha 45 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da
otte93.
-
AutorePost
-
28 Luglio 2013 alle 15:46 #273526
solinasd
ModeratoreDomanda, per capire meglio… quando ti immergi effettui la manovra di compensazione nel modo corretto? 🙄
28 Luglio 2013 alle 17:50 #273527lorenzino82
Partecipante@solinasd wrote:
Domanda, per capire meglio… quando ti immergi effettui la manovra di compensazione? 🙄
28 Luglio 2013 alle 18:06 #273528gabrielsanz
Partecipante@solinasd wrote:
Domanda, per capire meglio… quando ti immergi effettui la manovra di compensazione nel modo corretto? 🙄
Non eseguo alcuna manovra, quando mi immergevo solitamente prima della operazione alle tonsille mi immergevo senza nessuna manovra e non ho mai avuto problemi.
Ieri per esempio, dopo aver fatto la capovolta per andare sul fondo, arrivato a circa 2 metri e mezzo sentivo un qualcosa che mi premeva forte le orecchie e a volte anche la maschera.
Potresti dirmi cosa dovrei esattamente fare?
Vi ringrazio tanto. 😳
28 Luglio 2013 alle 19:08 #273529Ste
Amministratore del forumti tappi il naso e soffi…e quando la maschera si schiaccia al viso butti poco poco fuori aria dalle narici
28 Luglio 2013 alle 19:27 #273530gabrielsanz
Partecipante@Ste wrote:
ti tappi il naso e soffi…e quando la maschera si schiaccia al viso butti poco poco fuori aria dalle narici
soffio dalla bocca? il boccaglio in immersione è meglio toglierlo?
28 Luglio 2013 alle 19:28 #273531Ste
Amministratore del forumsoffi col naso a naso tappato…il boccaglio è meglio toglierlo
28 Luglio 2013 alle 19:46 #273532gabrielsanz
Partecipante@Ste wrote:
soffi col naso a naso tappato…il boccaglio è meglio toglierlo
Ok proverò a fare cosi, perchè prima d’ora non ne ho avuto mai la necessità  di far cosi, grazie mille, vi farò sapere.
29 Luglio 2013 alle 16:38 #273533otte93
Partecipantecerto che se non compensi, le orecchie ti faranno male…occhio a non sottovalutare questa cosa, o a scendere + giù senza compensare…io invece, non so come, riesco a compensare senza usare le mani, lo faccio appena finita la capovolta, e a 5/6m non ho nessun problema alle orecchie…il mio vero problema è il setto nasale deviato e ipertrofia dei turbinati, che dopo un pò mi fa venire un forte dolore in mezzo agli occhi che mi costringe a uscire… 😥
30 Luglio 2013 alle 17:16 #273534low73
Partecipante@giòsub wrote:
come già  detto da altri prudenza il timpano e la membrana che separa l’orecchio interno da quello esterno
ed e molto fragile se solo si lesiona senza rompersi già  si e fatto un danno enorme
per i neofiti vi do un condigli qualunque casa avvertite dolore nausea g. di testa ecc. non forzate mai
ritornate su con calma e ragionate detto questo ritorniamo al problema la com.. può dare difficoltà Â
con setto nasale deviato seni con muco e tanti altri fattori però
prova a compensare senza forzare già  appena cominci a scendere quando tappi il naso spingi la lingua sotto
il palato facendo così fai da tappo e l’aria non va alla bocca facilitandoti la manovra.quoto pienamente… 😀
inoltre, secondo mio modesto parere, il raffreddore e’ dovuto all’acqua che si forma all’interno del naso della maschera (practicamente quando la maschera non aderisce bene al viso ).., che molte volte tralasciamo, invece porta muco nel naso e quindi dolore alle orecchie in fase di apnea..2 Agosto 2013 alle 13:25 #273535silvio68
Partecipantecome hai detto tu ti devi tappare il naso e mentre scendi soffia col naso tappato
4 Agosto 2013 alle 13:13 #273536gabrielsanz
PartecipanteCiao a tutti,puntualmente mi faccio risentire per il problema da me riscontrato.
Ieri di buon mattino mi sono recato nuovamente al mare, bella giornata e tanto pesce, ma non mi sono recato con nessuna arma, l’intenzione era quella di abbattere il problema del dolore alle orecchie.Ho fatto come voi mi avete indicato, ma purtroppo niente da fare. Ho provato diverse volte, cercando anche il massimo rilassamento ma non riesco veramente a compensare.
Non riesco a capire se sbaglio qualcosa, oppure se ho qualche problema alle orecchie.
Preciso che fuori dall’acqua le orecchie sono perfette, anzi ho un udito perfetto.Potrei avere i cosiddetti “tappi di cerume”?
Spero in una vostra risposta, grazie mille a tutti.
Sono un po preoccupato, perchè come già  detto non ho mai avuto questo tipo di problema, andavo giù senza mai compensare, ma dopo l’operazione alle megatonsille e per il fatto che stavo costruendo casa sono stato fuori dall’acqua per due anni e ora mi rendo conto che è impossibile andare sul fondo.Grazie nuovamente a tutti…..
4 Agosto 2013 alle 13:43 #273537otte93
Partecipantea questo punto vai di otorino e TAC
4 Agosto 2013 alle 13:54 #273538lorenzino82
Partecipante@gabrielsanz wrote:
Ciao a tutti,puntualmente mi faccio risentire per il problema da me riscontrato.
Ieri di buon mattino mi sono recato nuovamente al mare, bella giornata e tanto pesce, ma non mi sono recato con nessuna arma, l’intenzione era quella di abbattere il problema del dolore alle orecchie.Ho fatto come voi mi avete indicato, ma purtroppo niente da fare. Ho provato diverse volte, cercando anche il massimo rilassamento ma non riesco veramente a compensare.
Non riesco a capire se sbaglio qualcosa, oppure se ho qualche problema alle orecchie.
Preciso che fuori dall’acqua le orecchie sono perfette, anzi ho un udito perfetto.Potrei avere i cosiddetti “tappi di cerume”?
Spero in una vostra risposta, grazie mille a tutti.
Sono un po preoccupato, perchè come già  detto non ho mai avuto questo tipo di problema, andavo giù senza mai compensare, ma dopo l’operazione alle megatonsille e per il fatto che stavo costruendo casa sono stato fuori dall’acqua per due anni e ora mi rendo conto che è impossibile andare sul fondo.Grazie nuovamente a tutti…..
Hai provato a soffiarti il naso in superficie levandoti la maschera??? A volte anche solo un pochino di muco può ostruire le tube di Eustachio, compromettendo il passaggio dell’aria dalla bocca all’orecchio interno.
Io ho lo stesso problema e a volte risolvo durante la pescata,inspirando un pochina di acqua di mare e poi soffiandomi bene bene il naso…..
Fai comunque anche dei lavaggi nasali la sera prima: 1litro di acqua e 9grammi di sale …..4 Agosto 2013 alle 14:54 #273539gabrielsanz
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@gabrielsanz wrote:
Ciao a tutti,puntualmente mi faccio risentire per il problema da me riscontrato.
Ieri di buon mattino mi sono recato nuovamente al mare, bella giornata e tanto pesce, ma non mi sono recato con nessuna arma, l’intenzione era quella di abbattere il problema del dolore alle orecchie.Ho fatto come voi mi avete indicato, ma purtroppo niente da fare. Ho provato diverse volte, cercando anche il massimo rilassamento ma non riesco veramente a compensare.
Non riesco a capire se sbaglio qualcosa, oppure se ho qualche problema alle orecchie.
Preciso che fuori dall’acqua le orecchie sono perfette, anzi ho un udito perfetto.Potrei avere i cosiddetti “tappi di cerume”?
Spero in una vostra risposta, grazie mille a tutti.
Sono un po preoccupato, perchè come già  detto non ho mai avuto questo tipo di problema, andavo giù senza mai compensare, ma dopo l’operazione alle megatonsille e per il fatto che stavo costruendo casa sono stato fuori dall’acqua per due anni e ora mi rendo conto che è impossibile andare sul fondo.Grazie nuovamente a tutti…..
Hai provato a soffiarti il naso in superficie levandoti la maschera??? A volte anche solo un pochino di muco può ostruire le tube di Eustachio, compromettendo il passaggio dell’aria dalla bocca all’orecchio interno.
Io ho lo stesso problema e a volte risolvo durante la pescata,inspirando un pochina di acqua di mare e poi soffiandomi bene bene il naso…..
Fai comunque anche dei lavaggi nasali la sera prima: 1litro di acqua e 9grammi di sale …..Come li faccio i lavaggi? devo usare un aereosol?
Non ho provato, ma sabato ci riprovo, quindi mi tolgo la maschera e mi soffio il naso è cosi?
Speriamo bene, altrimenti proverò ad andare dall’otorino.Per i tappi di cerume che mi dite ? influenzano?
Usare audispray potrebbe funzionare?In merito ho trovato questo
http://it.wikihow.com/Sbloccare-l’Orecchio-Medio-o-la-Tuba-di-Eustachio
4 Agosto 2013 alle 15:43 #273540lorenzino82
Partecipante@gabrielsanz wrote:
@lorenzino82 wrote:
@gabrielsanz wrote:
Ciao a tutti,puntualmente mi faccio risentire per il problema da me riscontrato.
Ieri di buon mattino mi sono recato nuovamente al mare, bella giornata e tanto pesce, ma non mi sono recato con nessuna arma, l’intenzione era quella di abbattere il problema del dolore alle orecchie.Ho fatto come voi mi avete indicato, ma purtroppo niente da fare. Ho provato diverse volte, cercando anche il massimo rilassamento ma non riesco veramente a compensare.
Non riesco a capire se sbaglio qualcosa, oppure se ho qualche problema alle orecchie.
Preciso che fuori dall’acqua le orecchie sono perfette, anzi ho un udito perfetto.Potrei avere i cosiddetti “tappi di cerume”?
Spero in una vostra risposta, grazie mille a tutti.
Sono un po preoccupato, perchè come già  detto non ho mai avuto questo tipo di problema, andavo giù senza mai compensare, ma dopo l’operazione alle megatonsille e per il fatto che stavo costruendo casa sono stato fuori dall’acqua per due anni e ora mi rendo conto che è impossibile andare sul fondo.Grazie nuovamente a tutti…..
Hai provato a soffiarti il naso in superficie levandoti la maschera??? A volte anche solo un pochino di muco può ostruire le tube di Eustachio, compromettendo il passaggio dell’aria dalla bocca all’orecchio interno.
Io ho lo stesso problema e a volte risolvo durante la pescata,inspirando un pochina di acqua di mare e poi soffiandomi bene bene il naso…..
Fai comunque anche dei lavaggi nasali la sera prima: 1litro di acqua e 9grammi di sale …..Come li faccio i lavaggi? devo usare un aereosol?
Non ho provato, ma sabato ci riprovo, quindi mi tolgo la maschera e mi soffio il naso è cosi?
Speriamo bene, altrimenti proverò ad andare dall’otorino.Per i tappi di cerume che mi dite ? influenzano?
Usare audispray potrebbe funzionare?In merito ho trovato questo
http://it.wikihow.com/Sbloccare-l’Orecchio-Medio-o-la-Tuba-di-Eustachio
Lo puoi fare con l aerosol e soluzione fisiologica o con una siringa (senza ago 😉 ) e te la cacci nel naso
In mare una soluzione è quella di mettersi a sedere su uno scoglio e inspirare un po’ di acqua di mare ( che è un po’ come la fisiologica ) e poi ti soffi più volte il naso….ne puoi approfittare anche per sputare dentro la maschera così niente va sprecato -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.