COMPENSAZIONE, QUALE MANOVRA EFFETTUATE?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Apnea Salute & Sicurezza COMPENSAZIONE, QUALE MANOVRA EFFETTUATE?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #323996
    DENTEX70
    Moderatore

    E’ un giocattolo dà delle sensazioni uniche, se hai una buona assistenza provati anche un variabile (discesa con la mattonella e risalita a pinne senza piombi) altra figata, mi raccomando in tutt’e due i casi mano fissa sul naso e compensazioni anticipate

    #323997
    faberstone
    Partecipante

    aiutate quest’uomo che scrive, il quale a 6-7, metri quest’anno, non riesce più a compensare e deve mollare!!!!

    #323998
    zavorra
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    Fra qualche giorno farò anch’io le discese sul cavo con la slitta ……non vedo l’ora!!

    Bruttoporco ™

    Dove vai a farlo? Io sono dovuto andare al lago di Garda ad uno stage di Genoni. Trasferta di 3 giorni, 1000km di auto ed ho fatto solo tre discese…

    Z

    #323999
    lorenzino82
    Partecipante

    @zavorra wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    Fra qualche giorno farò anch’io le discese sul cavo con la slitta ……non vedo l’ora!!

    Bruttoporco ™

    Dove vai a farlo? Io sono dovuto andare al lago di Garda ad uno stage di Genoni. Trasferta di 3 giorni, 1000km di auto ed ho fatto solo tre discese…

    Z

    Minchia che inculata :mrgreen:
    Io lo faccio con il mio istruttore di apnea academy per l’esame del corso di apnea avanzato.
    Solitamente ce ne andiamo col gommone dalle parti dell’Elba o a Cerboli.

    #324000
    Aiglos
    Partecipante

    Scusate ma, cosa sarebbe questa slitta?
    No perchè non penso che gli Husky sappiano compensare!
    (non uccidetemi :mrgreen: )

    #324001
    zavorra
    Partecipante

    @Aiglos wrote:

    Scusate ma, cosa sarebbe questa slitta?
    No perchè non penso che gli Husky sappiano compensare!
    (non uccidetemi :mrgreen: )

    una cosa del genere:

    Nella apnea (tralasciando la pesca) ci sono diverse discipline, tra cui:

    – “apnea statica” consiste nel trattenere il fiato il più a lungo possibile rimanendo in superficie.

    – “apnea dinamica” consiste nel percorrere un tratto “orizzontale” più lungo possibile rimanendo immersi (si pratica in piscina)

    -“assetto costante” è finalmente una disciplina di profondità. consiste nello scendere il più a fondo possibile con il solo ausilio delle pinne e dell’eventuale zavorra in cintura. Poi si deve tornare alla superficie nello stesso modo e senza sganciare pesi.

    -“assetto variabile regolamentato” consiste, come il costante, nella ricerca della profondità. Si può però ricorrere a una “slitta” per scendere; si tratta di una pesante struttura libera di scendere lungo un cavo. Il peso della slitta trascina il sub in basso, ad una velocità che si può regolare con una specie di frizione. Una volta sul fondo il sub lascia la slitta e risale pinnegginado. “regolamentato” indica il fatto che la slitta deve soddisfare certi requisiti massimi di peso (che non so citarti)

    – “assetto variabile no limits”, simile al precedente ma con una slitta senza limiti di peso e la possibilità di tornare su agganciati ad un pallone galleggiante.

    Poi c’è gente, anche grandi campioni, che scendono in ogni modo possibile (perfino usando scooter elettrici) alla ricerca del record ma dicono anche per motivi “di ricerca scientifica”.

    Ti può sicuramente interessare approfondire l’affascinante periodo d’oro dell’apnea in cui campioni come Mayol, Maiorca cercavano di incrementare ciascuno il record dell’altro. La cosa continua ancora, ovviamente con altri nomi, alcuni anche italiani.
    Ti consiglio di vedere un film di Luc Besson: “Le Grand Bleu”. In Italia è poco noto perchè per anni Maiorca ha fatto in modo di bloccarlo, non essendo soddisfatto di come il “suo” personaggio veniva rappresentato. La differenza tra i due nell’interpretare l’apnea (e la vita) può esserti interessante.

    Z

    #324002
    lellomu
    Partecipante

    @MAURO650CS wrote:

    Anche io inconsapevolmente ho fatto sempre il blocco a T (almeno credo sia quello). In pratica senza nemmeno muovere la lingua riesco a mandare aria verso le tube. Tutto senza movimenti nè della glottide, nè del palato.
    Me ne sono reso conto quando il mio compagno di pesca (ancora prima che facessi il corso) mi ha detto un giorno uscendo dall’acqua.
    Abbiamo pescato molto basso oggi, io non ho nemmeno mai compensato… infatti aveva pescato sempre intorno ai due metri.
    Io l’ho guardato e gli faccio… nemmeno io ho mai compensato 😯 solo che avevo pescato più fondo di lui.
    E lui: -è impossibile! L’avrai fatta senza nemmeno rendertene conto.-
    Lì per lì gli ho dato ragione ma dalle uscite successive ho cominciato a farci caso e davvero riuscivo a compensare senza mani… :mrgreen:

    Lore, sai che siamo dei privilegiati vero? Per la cronaca nella mia discesa massima (-30) ho compensato senza l’aiuto delle mani fino a circa -25, poi però per fare più pressione ho preferito usare la Valsalva 😉

    Mauro l’unico fortunato sei tu perche compensi handfree(se si scriva così), mentre Lorenzo e uno sfigato come la maggior parte di noi, che deve utilizzare le dita per compensare, anche nel mio caso il blocco T, ma c’è sempre speranza, infatti di solito si scopre di poter compensare handfree per caso anche dopo anni di pratica dell’apnea

    #324003
    Aiglos
    Partecipante

    Grazie ancora Zavorra!!!

    #324004
    Max
    Moderatore

    @zavorra wrote:

    Ti consiglio di vedere un film di Luc Besson: “Le Grand Bleu”. In Italia è poco noto perchè per anni Maiorca ha fatto in modo di bloccarlo, non essendo soddisfatto di come il “suo” personaggio veniva rappresentato. La differenza tra i due nell’interpretare l’apnea (e la vita) può esserti interessante.

    Beh certo, Majol non era solito fare queste cose :mrgreen: :mrgreen:
    [youtube:riv86wn8]66EfSX7hEuk[/youtube:riv86wn8]

    Scherzi a parte ho visto il film appena uscì al cinema, davvero bello 😀

    #324005
    Fulvio57
    Partecipante

    …Certo che Bottesini ci mise del suo, andandogli a sbattere addosso :mrgreen:

    #324006
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    …Certo che Bottesini ci mise del suo, andandogli a sbattere addosso :mrgreen:

    scena indimenticabile, ancora oggi quando lo racconta si incazza come un muflone 😀 😀

    #324007
    DENTEX70
    Moderatore

    @zavorra wrote:

    @lorenzino82 wrote:

    Fra qualche giorno farò anch’io le discese sul cavo con la slitta ……non vedo l’ora!!

    Bruttoporco ™

    Dove vai a farlo? Io sono dovuto andare al lago di Garda ad uno stage di Genoni. Trasferta di 3 giorni, 1000km di auto ed ho fatto solo tre discese…

    Z

    risprmiavi di più se venivi al meeting in Sardegna poi la slitta te la facevamo noi 😀

    #324008
    zavorra
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    risprmiavi di più se venivi al meeting in Sardegna poi la slitta te la facevamo noi 😀

    voi al massimo il trenino potete fare 😀

    Z

    #324009
    DENTEX70
    Moderatore

    @zavorra wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    risprmiavi di più se venivi al meeting in Sardegna poi la slitta te la facevamo noi 😀

    voi al massimo il trenino potete fare 😀

    Z

    😀

    #324010
    fracchia
    Partecipante

    zavorra a me tutti questi consigli non l’hai dati

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.