compressore per oleo…..work in progreess

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori compressore per oleo…..work in progreess

Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 213 totali)
  • Autore
    Post
  • #183679
    vikingo
    Partecipante

    Si penso un paio al massimo ma quando lo spegni la lancetta si stabilizza

    #183680
    danisub
    Partecipante

    È arrivato il mio turno. Anche io ho deciso di farmi un compressore per caricare il fucile.
    Mi sono letto tutto ma la faccenda è piuttosto complessa. Al momento ho solo il motore del frigo (funzionante).

    Sulla base delle vostre esperienze, mi fate la lista della spesa? E dove posso comprare le varie componenti?

    Grazie

    #183681
    vikingo
    Partecipante

    Dani, ti serve un interruttore on/off qualunque, tubi alta pressione, uno snodo a T un manometro ed alla fine ci metti la pompa originale del fucile svuotata della manopola e dell’asta con pistone. Il tutto ben serrato con cravatte rigorosamente inox. Trovi tutto in negozi di oleodinamica.

    #183682
    danisub
    Partecipante

    Ok grazie.
    Ho smontato il motore e sono iniziati i dolori.
    Allora prima di smontarlo partiva. Ora smontato, anche coi collegamenti ripristinati dal motore alla malloppo luci non parte più. Da cosa può dipendere?

    Allego la foto della zona elettrica lato motore
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2809_7cf83502ef2494d453ee73ea504009b9.jpg<!–m →

    #183683
    vikingo
    Partecipante

    L’hai inclinato nello smontarlo??

    #183684
    danisub
    Partecipante

    Avoja! L’ho caricato su una carriola, trasportato in cantina e smontato 😆

    #183685
    vikingo
    Partecipante

    Hahahaha aspetta un po di ore che decanti l’olio interno

    #183686
    danisub
    Partecipante

    Niente, non parte 🙄

    #183687
    danisub
    Partecipante

    Partito!
    Ora rimangono da saldare le varie raccordature.
    La fregatura è che ha il tubo di aspirazione in rame e quello di uscita in alluminio 😕
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2809_60f6ceb7c551feb6ba3ac99c408a58e5.jpg<!–m →

    #183688
    vikingo
    Partecipante

    Io non ho saldato nulla, o fascettato tutto e regge fino a 38 ATM, più in la non vado vista l’età (mia)…

    #183689
    danisub
    Partecipante

    Ma senza saldare i pezzi non si sfila quando aumenta la pressione?
    Altra cosa, io ho già il raccordo con attacco mares (ho il manometro omer + l’adattatore mares), posso usare direttamente quello o devo prendere anche una valvola di non ritorno?

    #183690
    vikingo
    Partecipante

    Per questo ci vogliono le fascetta inox, per stringerle al massimo altrimenti fai i botti prima di capodanno! Non serva la valvola, basta spegnerlo e svitare o sbaionettare la pompa. Se l’attacco è mares, incastra lipuimpugnatura del fucile a terra o sul baco in modo che non possa sganciarsi la baionetta!!! Molti ci hanno rimesso i denti o un occhio!!!!

    #183691
    danisub
    Partecipante

    Nono, ci tengo a denti e occhi! Saldo tutto, almeno sto sicuro 😀

    #183692
    vikingo
    Partecipante

    Ok ma non è il tubo che fa danni, è la baionetta mares…

    #183693
    danisub
    Partecipante

    Boh, io ho la normale filettatura. Comunque saldare non mi costa nulla, tanto ho tutto l’occorrente in casa 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 181 a 195 (di 213 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.