PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › compressore per oleo…..work in progreess
- Questo topic ha 212 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da slave1971.
-
AutorePost
-
25 Maggio 2010 alle 9:53 #183529marioPartecipante
@DENTEX70 wrote:
ricordati di mettere tutti i dati (portati un foglietto e annota) dei vari raccordi a partire dal tubicino d’uscita del compressore e relativi passi altrimenti siamo tutti costretti a trovare un’anima pia come il tuo salvatore (ti avrà visto depilato). Sei veramante un par………..o chissa perchè proprio tè, mah!
ahahahah
comunque il problema è solo reperire i pezzi il resto è semplice.
Ho avuto questa fortuna immensa mi ha strretto le valvole sui raccordi ad alta pressione con gli appositi macchinari tutto in 2 secondi.
Uno spasso, questo pomeriggio sperio che il raccordo sia stato fatto cos’ proviamo a caricare il mostro 😆25 Maggio 2010 alle 17:41 #183530marioPartecipanteTutto pronto.
Il 135 l’ho portato dapprima a 40 bar, per vedere se reggeva il tutto e poi l’ho sgonfiato a 25 8) 8) 8)
Tutto nel giro di ….diciamo 15 secondi 8) 8)
Sergio vanno bene 25 atm ??
Mi stà arrivando anche un Cyrano 970 , con modifica sempre, a quanto lo porto ?? asta da 7 8)
Ciao, che invenzione geniale, porcaccia miseria
Grazie SUBFIREMAN 😉 😉 😉25 Maggio 2010 alle 17:47 #183531sub firemanPartecipanteFoto …foto logicamente Superdettagliate 🙄 🙄
Appena postate entrerai a far parte di diritto nel …Fun club Kompressor25 Maggio 2010 alle 20:48 #183532marioPartecipante@sub fireman wrote:
Foto …foto logicamente Superdettagliate 🙄 🙄
Appena postate entrerai a far parte di diritto nel …Fun club Kompressorora ti metto foto dettagliate delle valvole, appena metto sul banco il tutto posterò la foto sul vostro fun club 😆 😆
questo è il classico aggancio che va dal tubo in rame del compressore alla frusta
qesto è l’insieme delle valvole che conducono l’aria sino alla parte finale.
Maurizio, vedi se c’è quello che ti interessa in questa foto e me la indichiquesto è lo spigivalvola , fatto alla perfezione, con un buco in testa da dove fuoriesce l’aria
Ho portato il mio Seatec 135 a 27 atm,in 30 secondi, e mi fermo qui, perchè poi a caricare sono dolori
Ciao…….25 Maggio 2010 alle 22:19 #183533sub firemanPartecipanteNon mi pare di vederlo 🙄
Cosa hai messo sul tubo di aspirazione una spugna??
Cercavo il raccordo di prolunga Maschio /Femmina da 1/4 Gas come da foto conoscendone la o le eventuali lunghezze grazie
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/678_cb4d91c71e2fc281504586e58f19dc3a.png<!–m →26 Maggio 2010 alle 6:30 #183534DENTEX70ModeratoreIl 135 asta da 8mm a 25 ATM è perfetto il cyrano asta da 7mm 28 ATM lo carichi che è una meraviglia, ma ha il riduttore o ne è sprovvisto?
26 Maggio 2010 alle 13:33 #183535marioPartecipante@DENTEX70 wrote:
Il 135 asta da 8mm a 25 ATM è perfetto il cyrano asta da 7mm 28 ATM lo carichi che è una meraviglia, ma ha il riduttore o ne è sprovvisto?
senza riduttore per ora…………..
Appena lo trovo lo metto.
Ma quello del Seatec non posso adattarlo ??
Cmq , non sparo mai sulle rocce , perchè non ce ne sono , e quelle che ci sono sono tufacee e friabili, quindi la punta della taithiana dovrebbe tenere 😉 😉26 Maggio 2010 alle 16:13 #183536sub firemanPartecipante@mario wrote:
@DENTEX70 wrote:
Il 135 asta da 8mm a 25 ATM è perfetto il cyrano asta da 7mm 28 ATM lo carichi che è una meraviglia, ma ha il riduttore o ne è sprovvisto?
senza riduttore per ora…………..
Appena lo trovo lo metto.
Ma quello del Seatec non posso adattarlo ??
Cmq , non sparo mai sulle rocce , perchè non ce ne sono , e quelle che ci sono sono tufacee e friabili, quindi la punta della taithiana dovrebbe tenere 😉 😉Ma di Seatec cosa intendi? 🙄
26 Maggio 2010 alle 16:51 #183537marioPartecipante@sub fireman wrote:
@mario wrote:
@DENTEX70 wrote:
Il 135 asta da 8mm a 25 ATM è perfetto il cyrano asta da 7mm 28 ATM lo carichi che è una meraviglia, ma ha il riduttore o ne è sprovvisto?
senza riduttore per ora…………..
Appena lo trovo lo metto.
Ma quello del Seatec non posso adattarlo ??
Cmq , non sparo mai sulle rocce , perchè non ce ne sono , e quelle che ci sono sono tufacee e friabili, quindi la punta della taithiana dovrebbe tenere 😉 😉Ma di Seatec cosa intendi? 🙄
scusami Maurizio SEAC
26 Maggio 2010 alle 19:04 #183538sub firemanPartecipanteOK….tutto a posto Mario, ora mi torna 😆
30 Settembre 2010 alle 19:34 #183539lulazzPartecipantevoglio farlo anche io
mi sono gia’ procurato il motorino
e un amico che mi fa le saldature
ora mi mancano solo i componenti
chissa se miwa me li lancia 😀
ma perche’ la omer non ne mette uno in commercio??????30 Settembre 2010 alle 21:06 #183540marioPartecipantenon capisco a cosa potrebbero servirti le saldature, forse solo per l’attacco del peaao finale della pompa che servirebbe da aggancio alla valvola del fucile, o mi sbaglio ??, perchè penso che tu oltre quello non debba saldare null’altro.
Se vuoi evitare la saldatura, e conosci un tornitore, te la fai fare direttamente 😉5 Ottobre 2010 alle 20:25 #183541kayne92Partecipante18 Ottobre 2010 alle 11:51 #183542lulazzPartecipanteoggi il tipo che mi aiuta mi ha dato disponibilita’
quindi vado a prendere i pezzi
il compressore ha 3 tubi (tutti e tre sigillati ora)
due da 8 e uno da 10 per sicurezza prendo due raccordi sia da 10 che da 8
posso usare il manometro della omer che ho gia disponibile?
per il seac ho il raccordo sempre omer che userei per caricare il fucile
mentre quello omer devo farmelo fare (a meno di non usare quello attaccato al manometro….)18 Ottobre 2010 alle 13:52 #183543DENTEX70Moderatoreil passo è uguale per tutti mares e seac varia l’altezzadello spillo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.