compressore per oleo…..work in progreess

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori compressore per oleo…..work in progreess

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 213 totali)
  • Autore
    Post
  • #183574
    DENTEX70
    Moderatore

    comunque è una grande conquista e anche se non mi ricordo l’ultima volta che ho pompato un fucile, perchè usavo le bombole il compressorino è un’altra cosa, il mio non è molto veloce, ma mi dà  un controllo preciso sul gonfiaggio.
    Auguri Antò benvenuto anche tù nel kompressor fun club

    #183575
    Antodep
    Partecipante

    Grazie Sergio 😉

    #183576
    Antodep
    Partecipante

    Ragazzi finalmente compressore finito di assemblare e provato più volte,
    un gioiello :D, vi posto qualche foto 😉
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2985_445ae5cf96c20d0e3d2b9a1acf93ae92.jpg<!–m →

    #183577
    kayne92
    Partecipante

    wao! stupendo! c’è qualche anima pia che me ne costruisce uno ? 🙂

    #183578
    DENTEX70
    Moderatore

    Caspita Anto ma è da competizione, ci manca solo il filtro a carboni attivi per deumidificare l’aria e diventa un professional 😀

    #183579
    thewolf
    Partecipante

    ma qualcuno sa se io posso usare direttamente il compressore che uso per le gomme della macchina, per verniciare ecc ecc? a guardarlo mi pare più resistente di un piccolo compressore di frigorifero però vedo che non pompa fino a 20 o 30 atmosfere… cioè nell’indicatore nemmeno ci arriva

    #183580
    DENTEX70
    Moderatore

    infatti non puoi, i compressorini hanno bassa portata ma ad alta pressione

    #183581
    Antodep
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Caspita Anto ma è da competizione, ci manca solo il filtro a carboni attivi per deumidificare l’aria e diventa un professional 😀

    Sergio provvederemo anche a questo 😀 😆 😀

    #183582
    DENTEX70
    Moderatore

    un amico di Sevenice mi ha detto che li sta caricando ad azoto, finalmente ne ho beccato 1, secondo lui la differenza di prestazioni non è rilevabile, ( ma a dire il vero gli ho dato diverse dritte competition)ma il fucile anche esposto hai raggi solari non scalda, quindi come supponevo è molto più stabile questo vuol dire che le prestazioni sono le stesse in qualsiasi condizione, in più non avendo all’interno acqua i componenti in acciaio non arruginiscono

    #183583
    Antodep
    Partecipante

    Ottimo, ma x caricarlo ad azoto come si fa?
    Dai Sergio dammi questa dritta 😆 😉

    #183584
    DENTEX70
    Moderatore

    questo ragazzo ha un officina quindi ha sicuramente delle bombole, una volta in possesso di azoto alla pressione giusta è solo un problema di raccordi

    #183585
    Antodep
    Partecipante

    Ok vedo se riesco a trovare qualcuno che ce l’abbia e poi cercherò di convincerlo
    (corrompendolo con qualche polpo :lol:) a collaborare con me x realizzare qualche
    raccordo, con l’aiuto di un amico tornitore, se ci riesco ti faccio sapere

    #183586
    lulazz
    Partecipante

    mi serve un aiuto per lo spingivalvola…
    ho usato una pompa omer per fare la’ttaco al fucile ma lo spingivalvola creato con un tubicino di acciaio e’ troppo grande…
    voi come avete fatto?
    lo avete solo incollato o fermato in qualche altro modo?

    per l’asso uso il raccordo della omer e non ci sono problemi

    #183587
    DENTEX70
    Moderatore

    io ho un pernetto da 1,5 , ma ho usato anche dei rivetti piccoli, non sò se mi son spiegato

    #183588
    lulazz
    Partecipante

    devo trovare dei rivetti abbastanza piccoli
    io ho usato la parte forata del rivetto ma non entra nel foro dello spingivalvola

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 213 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.