Con mulinello o senza?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Con mulinello o senza?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #177188
    DENTEX70
    Moderatore

    Io ti parlo di sicurezza, il mio compagno di pesca qualche hanno fa se lè vista brutta, infatti stava pescando come sempre con il suo comanche 90 in 2m d’acqua (non parlo di un principiante ma uno che sà  pescare)in cerca di saraghi e spigole, era un pò di tempo che circolavano voci sull’avvistamento di grosse leccie ma sai com’è le voci di pescatori, comunque mentra faceva un piccolo aspettol’abbassamento della minutaglia gli ha fatto capire che era in arrivo qualcosa ma purtroppo per lui non erano branzini ma tre leccie enormi, lui che non era uno provveduto ci pensa un secondo e spare alla più piccola in coda. Non ha avuto il tempo (nonostante i due metri di fondo ) per arrivare alla superficie, l’accellerazione è stata cosi violentache gli ha sfilato la maschera che per fortuna si è fermata sul collo boccaglio perso, cosciente della perdita del fucile lo aveva impugnato a 2 mani, la sua fortuna è stata la rottura dell’asta alla prima tacca perche dopo un litro d’acqua benuta stava per mollare tutto,ti immagini se fosse successo in profondità ?

    #177189
    stef
    Partecipante

    @Ste wrote:

    @stef wrote:

    @Ste wrote:

    Stef ma su ke fucile vuoi montarlo??

    E’ un arbalete, un 90…

    Ho capito ke è 1 arbalete ma ke marca e ke modello?? Xke così magari ti possiamo pure dare 1 consiglio su quale montarci…alcuni hanno i loro dedicati

    E’ uno sting della seac sub.

    #177190
    Ste
    Amministratore del forum

    @stef wrote:

    @Ste wrote:

    @stef wrote:

    @Ste wrote:

    Stef ma su ke fucile vuoi montarlo??

    E’ un arbalete, un 90…

    Ho capito ke è 1 arbalete ma ke marca e ke modello?? Xke così magari ti possiamo pure dare 1 consiglio su quale montarci…alcuni hanno i loro dedicati

    E’ uno sting della seac sub.

    Allora purtroppo nn so aiutarti..non lo conosco proprio come fucile…ho solo letto su internet ke è stato presentato all’eudi show come novità  del 2010 e ke dovrebbe essere 1 fucile piccolo e compatto ma sinceram non ho trovato neanche 1 immagine…certo ke cmq se è più piccolo di 75 a quel punto è veramente difficile ke tu ci possa sparare pesci di grosse dimensioni..

    #177191
    stef
    Partecipante

    Sicuramente hai letto un argomento riguardante un altro fucile xchè il mio ormai avra’ 3-4 anni…

    #177192
    sub1
    Partecipante

    il discorso della sicurezza e’piu’che valido,io avendo un 65 non ho montato nessun mulinello,ma ho fatto diversamente ho legato una sagola sia al fucile che al pallone,cosi’in caso di necessita’mollo tutto e salgo in superficie,ma sicuramente il prossimo fucile piu’lungo sara’completo di mulinello..

    #177193
    Nichrome
    Partecipante

    Io direi che su un’90 un mulinello di 30 metri ci sta bene e non ingombra troppo. Io c’e’ l’ho e non disturba!

    #177194
    Alessandro V.
    Partecipante

    io aggiungo che ne trerresti vantaggi anche per il rinculo..
    più massa = meno rinculo..

    @Nichrome wrote:

    Io direi che su un’90 un mulinello di 30 metri ci sta bene e non ingombra troppo. Io c’e’ l’ho e non disturba!

    si, è comodissimo da portare un mulinello di 30 metri.. ma occhio a montarlo solo su un arbalete a 1 chilometro.. 😛
    scherzo ovviamente..

    #177195
    Nichrome
    Partecipante

    😀 😀 😀 Mi sono accorto ora di come si potrebbe intendere!

    La prossima volta lo scrivo in Maltese :mrgreen:

    #177196
    anto0peppe
    Partecipante

    io ho appena acquistato un altro fucile dove non volevo montare il mulinello….. ma avendo letto tutta la discussione mi sa che al più presto li spendo sti 40 euro compr un match30 della omer e sto tranquillo

    grazie ragazzi siete sempre di grande aiuto

    #177197
    Nichrome
    Partecipante

    Sul mio Beuchat Mundial 90 (almeno una volta lo era) ho un match 30 e va a meraviglia!

    #177198
    dessault
    Partecipante

    sono daccordissimo con pietrino, infatti monto quasi sempre il mulinello, per comodità  e trnquillità  così non abbandono mai il fucile sul fondo, per il brandeggio beh io uso un mulinello omer match 30 aluminium quindi intralcio ridicolo! su un arbalete da 90 credo che un mulinello sia d’obbligo.

    #177199
    Giodicos
    Partecipante

    sempre mulinello…… può capitare di usarlo e non averlo…..cosa farai??? ❓ ❓

    #177200
    conpassopesante
    Partecipante

    io non lo uso, semplicemente lego il calcio del fucile alla boa…

    #177201
    hynos
    Partecipante

    Sul 60 con fiocinella non lo uso, ma da 75 in su assolutamente in dotazione, anche piccolo, con 20/25 mt di sagola (tipo micro), ma sempre, non si sa mai che cosa ti può capitare a tiro, e poi se ti si incasta l’asta il mulinello ti permette cmq di riportare il fucile a galla e poi di pensare il da farsi, soprattutto se c’è un pelo di corrente e una visibilità  ridotta, in alternativa devi mollare li il fucile e non perdere i riferimenti.
    Per il 90% delle catture (almeno le mie), quello universale di plastica da 10 euro va benissimo, semplice, non da problemi, poi su fucili un po più “pepati” destinati a prede importanti, un bel mulinello capiente e resistente è d’obbligo, oppure se giustamente vuoi abbinare ad un bel fucile anche un bel mulinello, che faccia la sua porca figura. (non mi piace vedere dei bellissimi fucili in legno, carbonio o lunghi fucili ad aria con mulinelli del menga… anche l’occhio vuole la sua parte)

    Il fatto è che poi non esistono mezze misure, o ti prendi l’universale che costa 10/12 euro, oppure un qualsiasi altro mulinello un po curato anche se piccolo minimo costa 40 euro… ed in alcuni poi ci devi aggiungere pure la sagola, e qua a volte sono proprio dolori per il portafoglio.

    Tieni presente pure che un buon mulinello, la spesa la fai una volta e per anni, anni, anni, anni, se tenuto come Dio comanda, risciaquandolo, una piccola manutensione ecc… ti dura una vita intera.

    #177202
    stef
    Partecipante

    @hynos wrote:

    Sul 60 con fiocinella non lo uso, ma da 75 in su assolutamente in dotazione, anche piccolo, con 20/25 mt di sagola (tipo micro), ma sempre, non si sa mai che cosa ti può capitare a tiro, e poi se ti si incasta l’asta il mulinello ti permette cmq di riportare il fucile a galla e poi di pensare il da farsi, soprattutto se c’è un pelo di corrente e una visibilità  ridotta, in alternativa devi mollare li il fucile e non perdere i riferimenti.
    Per il 90% delle catture (almeno le mie), quello universale di plastica da 10 euro va benissimo, semplice, non da problemi, poi su fucili un po più “pepati” destinati a prede importanti, un bel mulinello capiente e resistente è d’obbligo, oppure se giustamente vuoi abbinare ad un bel fucile anche un bel mulinello, che faccia la sua porca figura. (non mi piace vedere dei bellissimi fucili in legno, carbonio o lunghi fucili ad aria con mulinelli del menga… anche l’occhio vuole la sua parte)

    Il fatto è che poi non esistono mezze misure, o ti prendi l’universale che costa 10/12 euro, oppure un qualsiasi altro mulinello un po curato anche se piccolo minimo costa 40 euro… ed in alcuni poi ci devi aggiungere pure la sagola, e qua a volte sono proprio dolori per il portafoglio.

    Tieni presente pure che un buon mulinello, la spesa la fai una volta e per anni, anni, anni, anni, se tenuto come Dio comanda, risciaquandolo, una piccola manutensione ecc… ti dura una vita intera.

    Ciao per vedere se l’utilizzo o meno potrei inziare comprando quello da te citato pero’ a quel perzzo nn l’ho visto da nessuna parte. Te dove l’hai comprato?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.