Condizione Marine

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #222981
    Ste
    Amministratore del forum

    22 cm di onda (calcolato al largo) vuol dire mare PIATTO!!!

    #222982
    FELIX
    Partecipante

    Premetto che uso anch’io lo stesso sito,chi ne dice bene,chi male io sto nel mezzo 🙂 ,dipende anche molto dalle situazioni.Esempio,io pesco ad Ancona,medio adriatico mare che tende ad intorbidirsi per poco ma per “schiarirsi” impiega il doppio 😥 .Quindi dopo una mareggiata occorrono tre giorni di mare piatto per avere una visibilità  decente(forse).

    #222983
    Fulvio57
    Partecipante

    …Concordo con Felice per il “Forse”… 😀

    #222984
    FELIX
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    …Concordo con Felice per il “Forse”… 😀

    Sono stato troppo ottimista? 😀

    #222985
    dj-fax
    Partecipante

    ok, quindi se il sito dice il vero, e confermo il SE, allora con mare poco mosso è una cs fattibile, sempre sperando che non intenda a riva e non a largo

    #222986
    sub1
    Partecipante

    anch’io guardo questo sito,fino ad ora diciamo che e’stato preciso,pero’devi sapere che ti da’gli orari ad esempio la mattina alle 06:40 fino alle 19:00 e poi cambia,pero’capita che in queste ore tu trovi ad esempio alle 10:00 mare poco mosso,alle 11:00 pure,alle 12:00 porta mosso alle 13:00 mosso,poi continua con poco mosso,be’quande’cosi’non puoi avere la certezza di trovare il mare calmo,e se lo trovi calmo,la visibilita’e’scarsa perche’il mare e’stato mosso,mentre puo’capitare che da’tutto il giorno mare poco mosso,e di solito tende ancora di piu’a calmarsi,magari l’indomani da poco mosso passa a calmo…fino ad ora le informazioni non hanno mai sbagliato…

    #222987
    Max
    Moderatore

    Io per ragioni di lavoro vedo questo sito: http://www.windfinder.com che è molto più precisio sulle indicazioni di vento e mare rispetto a molti altri siti (gratuiti)

    #222988
    dj-fax
    Partecipante

    @Max wrote:

    Io per ragioni di lavoro vedo questo sito: http://www.windfinder.com che è molto più precisio sulle indicazioni di vento e mare rispetto a molti altri siti (gratuiti)

    Max sono andato a dare un occhiata, a quanto pare del vento va molto nei dettagli, ma nell’ambito marino ho trovato una vista generica delle condizioni degli oceani interi, forse non lo trovo io

    #222989
    Max
    Moderatore

    @dj-fax wrote:

    @Max wrote:

    Io per ragioni di lavoro vedo questo sito: http://www.windfinder.com che è molto più precisio sulle indicazioni di vento e mare rispetto a molti altri siti (gratuiti)

    Max sono andato a dare un occhiata, a quanto pare del vento va molto nei dettagli, ma nell’ambito marino ho trovato una vista generica delle condizioni degli oceani interi, forse non lo trovo io

    Devi andare nello specifico. Nella pagina iniziale a sinistra c’è un menù a tendina, scegli il continente, la nazione, la regione e poi hai una grandissima vastità  di scelta di città  nella tua regione.
    Fatto ciò potrai scegliere tra il “wind report”, ossia le condizioni attuali di vento e mare, oppure “wind forecast” che sono le previsioni. Dalla pagina del “wind report” potrai scegliere ancora “super forecast”, che ti da la previsione ora per ora di vento, mare, copertura nuvolosa, ecc. ecc.

    #222990
    Monser
    Partecipante

    @Max wrote:

    @dj-fax wrote:

    @Max wrote:

    Io per ragioni di lavoro vedo questo sito: http://www.windfinder.com che è molto più precisio sulle indicazioni di vento e mare rispetto a molti altri siti (gratuiti)

    Max sono andato a dare un occhiata, a quanto pare del vento va molto nei dettagli, ma nell’ambito marino ho trovato una vista generica delle condizioni degli oceani interi, forse non lo trovo io

    Devi andare nello specifico. Nella pagina iniziale a sinistra c’è un menù a tendina, scegli il continente, la nazione, la regione e poi hai una grandissima vastità  di scelta di città  nella tua regione.
    Fatto ciò potrai scegliere tra il “wind report”, ossia le condizioni attuali di vento e mare, oppure “wind forecast” che sono le previsioni. Dalla pagina del “wind report” potrai scegliere ancora “super forecast”, che ti da la previsione ora per ora di vento, mare, copertura nuvolosa, ecc. ecc.

    Quoto Max (come sempre).
    Oltre al sito che ti ha detto Max, c’è anche http://www.windguru.cz/it/ (devi mettere stato, regione e località ). in pratica da’ le stesse previsioni di windfinder. Sono siti dedicati ai velisti ed ai kitesurfer………
    Ora, la migliore cosa da fare (come ho scritto in diversi post in altri topic) è il mix tra i 2 siti.
    Ti premetto che:
    1) windfiner e windguru danno ottime previsioni a lungo termine, mentre ilmeteo fa cagare per previsioni dai 2 giorni in su’;
    2) http://www.ilmeteo.it è ottimo per previsioni a corto raggio.

    In pratica devi fare l’incrocio tra la direzione e la forza dei venti che ti dice windfinder/windguru e le relative condizioni meteomarine che ti dice http://www.ilmeteo.it.

    Come regola generale, http://www.ilmeteo.it è catastrofista, in pratica se un marinaio al largo fa uno starnuto, porta mare mosso……. 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #222991
    Fulvio57
    Partecipante

    Hanno appena recuperato due ragazzi, due fidanzati, di 24 anni di Senigallia. Lui, Marco Manoni, era Pia. Erano usciti ieri sera per pescare in barca e non hanno fatto ritorno. Pare che Marco non indossasse la muta, quindi non stesse pescando in apnea, ma non riesco a capire cosa possa essere successo. La barca era a galla, integra…..
    Li ho incrociati l’estate scorsa al Cesano mentre lui pescava in apnea e lei, stava a bordo a prendere il sole. La località  Cesano è il luogo che bazzico preferibilmente in quanto vicinissimo a casa mia, ed era anche il luogo dove abitavano…… Immensa tristezza.

    #222992
    sub1
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Hanno appena recuperato due ragazzi, due fidanzati, di 24 anni di Senigallia. Lui, Marco Manoni, era Pia. Erano usciti ieri sera per pescare in barca e non hanno fatto ritorno. Pare che Marco non indossasse la muta, quindi non stesse pescando in apnea, ma non riesco a capire cosa possa essere successo. La barca era a galla, integra…..
    Li ho incrociati l’estate scorsa al Cesano mentre lui pescava in apnea e lei, stava a bordo a prendere il sole. La località  Cesano è il luogo che bazzico preferibilmente in quanto vicinissimo a casa mia, ed era anche il luogo dove abitavano…… Immensa tristezza.

    ho sentito…solo che non si e’capito come pescavano….l’unica cosa che mi viene da pensare e morti per il freddo,magari uno si e’buttato e l’altro per prenderlo sia caduto pure,e non sono piu’riusciti a risalire in barca….non vedo altre ipotesi…

    brutta storia anche questa…. 😥

    #222993
    MAURO650CS
    Partecipante

    ho appena letto che la barca ha cominciato ad imbarcare acqua e mentre lui ha tentato di raggiungere la riva a nuoto lei è rimasta sulla barca nella speranza di salvarsi… sembra comunque che siano morti entrambi per ipotermia… almeno così ho letto…
    mamma mia mi si è accapponata la pelle, hanno la mia età … 🙁 😥 😥

    #222994
    Fulvio57
    Partecipante

    Non credo sia andata così. Dalle immagini al Tg si vede la boa segna sub ancora a bordo. Non riesco a capire cosa possa essere accaduto……

    #222995
    milangallo
    Partecipante

    Angoscia tremenda …

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.