PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Confezionarsi una muta da soli
- Questo topic ha 55 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 12 mesi fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
12 Luglio 2008 alle 11:30 #35355
luigi.caos
Partecipantezio franck devo comprarmi la muta come si prendo le misure??? sono alto 1.79 peso una 90 kg e ho l’ossatura doppia come devo fare?
12 Luglio 2008 alle 11:41 #35356zio frank
Partecipante@luigi.caos wrote:
zio franck devo comprarmi la muta come si prendo le misure??? sono alto 1.79 peso una 90 kg e ho l’ossatura doppia come devo fare?
Secondo me hai una IV, così a occhio.
Il consiglio che ti posso dare quando devi comprare una muta e di andare in un bel negozio fornito e provarne più di una e ti spiego il perchè:
2 anni fà quando ho acquistato la mia Effesub Camu mi ero innamorato della tecnica della cressi ma quando l’ho provata mi sono rsso conto che era piuttosto rigida. Poi ho provato un paio di Picasso, alcune Omer etc. Quando sono arrivato alla Effesub e l’ho indossata ho subito capito che era la mia muta perchè il neoprene è di un morbido incredibile.Fai anche tu così. Poi ricorda che una volta trovata la muta e la taglia potresti cercarla su internet dove potrai risparmiare sicuramente ma devi sperare di non avere bisogno di assistenza. Io la mia effesub l’ho squarciata su uno scoglio appena comprata. Il negoziante me l’ha fatta riparare perfettamente e mi ha rinforzato anche il cavallo completamente gratis.12 Luglio 2008 alle 11:43 #35357luigi.caos
Partecipantecome faccio a capirem ke la muta e giusta?
12 Luglio 2008 alle 12:07 #35358zio frank
Partecipante@luigi.caos wrote:
come faccio a capirem ke la muta e giusta?
Dipende dal tipo di pesca e di uso che intendi farne. Mi spiego meglio. Se peschi da terra e nella bella stagione è meglio la muta foderata esternamente e spaccata o spalmata internamente. Se vai col gommone e intendi usarla anche nelle stagioni più fredde meglio liscia esternamente. Per quanto riguarda lo spessore anche lì dipende. La muta giusta comunque te la senti subito. Un pò come quando vai a comprarti le scarpe, quando sono quelle giuste le senti.
12 Luglio 2008 alle 12:36 #35359Max
Moderatore@zio frank wrote:
@luigi.caos wrote:
zio franck devo comprarmi la muta come si prendo le misure??? sono alto 1.79 peso una 90 kg e ho l’ossatura doppia come devo fare?
Secondo me hai una IV, così a occhio.
Il consiglio che ti posso dare quando devi comprare una muta e di andare in un bel negozio fornito e provarne più di una e ti spiego il perchè:
2 anni fà quando ho acquistato la mia Effesub Camu mi ero innamorato della tecnica della cressi ma quando l’ho provata mi sono rsso conto che era piuttosto rigida. Poi ho provato un paio di Picasso, alcune Omer etc. Quando sono arrivato alla Effesub e l’ho indossata ho subito capito che era la mia muta perchè il neoprene è di un morbido incredibile.Fai anche tu così. Poi ricorda che una volta trovata la muta e la taglia potresti cercarla su internet dove potrai risparmiare sicuramente ma devi sperare di non avere bisogno di assistenza. Io la mia effesub l’ho squarciata su uno scoglio appena comprata. Il negoziante me l’ha fatta riparare perfettamente e mi ha rinforzato anche il cavallo completamente gratis.Confermo ciò che dice lo zio. l’ultima muta che ho comprato è una Camu (giacca 7,5 e pantalone salopette 5,5) per l’inverno. Il neoprene è di un morbido incredibile; la prossima che acquisterò sarà sicuramente un’altra Camu 😀
12 Luglio 2008 alle 17:12 #35360mostroaniba
Partecipanteun mio amico lo ha fatto, e ha fatto ne più ne meno come hai descritto tu…comunque lo sento e se mi da qualke dritta te la riporto subito…
se poi ti metti a fare mute con il logo di pescasubacquea.net, mi prenoto subito per una 4° misura…mi raccomando la scritta mostroaniba sulle spalle, in colorazione mimetica… 😀 😀 😀12 Luglio 2008 alle 21:05 #35361zio frank
Partecipante@mostroaniba wrote:
un mio amico lo ha fatto, e ha fatto ne più ne meno come hai descritto tu…comunque lo sento e se mi da qualke dritta te la riporto subito…
se poi ti metti a fare mute con il logo di pescasubacquea.net, mi prenoto subito per una 4° misura…mi raccomando la scritta mostroaniba sulle spalle, in colorazione mimetica… 😀 😀 😀Dai Mostro informati sulle difficoltà che ha incontrato, se le posso evitare io è meglio.
Buona l’idea di scrivere pescasubacquea.net sulla muta ma il copyrigth è di Ryo , dovrò farmi autorizzare prima.13 Luglio 2008 alle 1:17 #35362Ryo
Amministratore del forum@zio frank wrote:
@mostroaniba wrote:
un mio amico lo ha fatto, e ha fatto ne più ne meno come hai descritto tu…comunque lo sento e se mi da qualke dritta te la riporto subito…
se poi ti metti a fare mute con il logo di pescasubacquea.net, mi prenoto subito per una 4° misura…mi raccomando la scritta mostroaniba sulle spalle, in colorazione mimetica… 😀 😀 😀Dai Mostro informati sulle difficoltà che ha incontrato, se le posso evitare io è meglio.
Buona l’idea di scrivere pescasubacquea.net sulla muta ma il copyrigth è di Ryo , dovrò farmi autorizzare prima.Avete carta bianca sull’utilizzo del marchio su mute e attrezzature da pesca. Io praticamente ho gia 3 magliette di pescasubacquea.net, poster, tappetini del mouse…. 😀
L’importante è che il marchio non venga usato per scopi differenti dalla pesca o per fini nocivi alla stessa.
13 Luglio 2008 alle 1:19 #35363Ryo
Amministratore del forum@Ryo wrote:
@zio frank wrote:
@mostroaniba wrote:
un mio amico lo ha fatto, e ha fatto ne più ne meno come hai descritto tu…comunque lo sento e se mi da qualke dritta te la riporto subito…
se poi ti metti a fare mute con il logo di pescasubacquea.net, mi prenoto subito per una 4° misura…mi raccomando la scritta mostroaniba sulle spalle, in colorazione mimetica… 😀 😀 😀Dai Mostro informati sulle difficoltà che ha incontrato, se le posso evitare io è meglio.
Buona l’idea di scrivere pescasubacquea.net sulla muta ma il copyrigth è di Ryo , dovrò farmi autorizzare prima.Avete carta bianca sull’utilizzo del marchio su mute e attrezzature da pesca. Io praticamente ho gia 3 magliette di pescasubacquea.net, poster, tappetini del mouse…. 😀
L’importante è che il marchio non venga usato per scopi differenti dalla pesca o per fini nocivi alla stessa.
Ora che ci penso, potrei cercare una sorta di collaborazione con polosub….o un’altra ditta che fabbrica mute…
Magari uno sconto sulle mute con il logo pescasubacquea.net e quello del produttore… 🙄13 Luglio 2008 alle 8:22 #35364zio frank
Partecipante@Ryo wrote:
@zio frank wrote:
@mostroaniba wrote:
un mio amico lo ha fatto, e ha fatto ne più ne meno come hai descritto tu…comunque lo sento e se mi da qualke dritta te la riporto subito…
se poi ti metti a fare mute con il logo di pescasubacquea.net, mi prenoto subito per una 4° misura…mi raccomando la scritta mostroaniba sulle spalle, in colorazione mimetica… 😀 😀 😀Dai Mostro informati sulle difficoltà che ha incontrato, se le posso evitare io è meglio.
Buona l’idea di scrivere pescasubacquea.net sulla muta ma il copyrigth è di Ryo , dovrò farmi autorizzare prima.Avete carta bianca sull’utilizzo del marchio su mute e attrezzature da pesca. Io praticamente ho gia 3 magliette di pescasubacquea.net, poster, tappetini del mouse…. 😀
L’importante è che il marchio non venga usato per scopi differenti dalla pesca o per fini nocivi alla stessa.
13 Luglio 2008 alle 12:54 #35365Ryo
Amministratore del forum😀 😀 😀
16 Settembre 2008 alle 21:04 #35366Fabione17
Partecipantezio la muta sei riuscito a fartela?? ed le mute con il marchio pescasubacquea.net??
17 Settembre 2008 alle 7:26 #35367zio frank
Partecipante@Fabione17 wrote:
zio la muta sei riuscito a fartela?? ed le mute con il marchio pescasubacquea.net??
no,ancora no. Per il momento è tutto accantonato, anche perchè adesso non mi serve una 3mm.
28 Marzo 2009 alle 17:30 #35368Fulvio48
PartecipanteRiprendo questo vecchio thread:
Mi sono costruito la giacca da 7 mm. Ho finito da pochi giorni.
Spiego sommariamente, se ci sarà interesse spiegherò meglio:
Ho preso una vecchia giacca, l’ho indossata e ho segnato i punti dove non andava più bene (indovinate un po’, si era ristretta).
Poi l’ho tagliata seguendo le vecchie cuciture. I pezzi li ho appoggiati sul foglio di liscio/spaccato da 7 ed ho tracciato con pennarello bianco. I punti che erano stretti li ho allargati di quei cm che mi ero annotato.
Poi con calma, un pezzo alla volta l’ho incollata. La parte bassa (una fascia alta circa 10 cm)che include la coda di castoro l’ho realizzata in foderato/spaccato da 5,5. La chiusura della coda l’ho fatta con il velcro largo 5 cm, solo incollato.
Materiali: il foglio costa circa 70 € e me ne è avanzato metà (basterebbe per una nuova giacca o dei pantaloni), colla “frabo vulkpren” (bicomponente) 1/2 kg, circa 12 € (è avanzata quasi tutta), velcro 2 €.
Non è stato per una questione di soldi, poichè sono ricchissimo, ma è stato per il piacere di realizzare una cosa che poi userò. Quando imparerò a fare le foto con il telefonino e poi a scaricarle sul PC e poi a inserirle nel forum, ve la farò vedere.
Ah, l’ho impiastricciata con delle macchie color oro.E’ passata una mezz’ora e sono riuscito a mettere le foto nel PC. Ora mi serve aiuto per postarle
28 Marzo 2009 alle 18:17 #35369 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.