PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?
- Questo topic ha 148 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
18 Settembre 2014 alle 8:00 #330686
MrCicoSub
Partecipantei fucili sembrano veramente eccezionali… anke i tiratori lo sono certamente, ma esaminando la mera tecnolocica arma che li porta alla cattura si vede un tiro micidiale e rinculo “assente” in entrambi… mamma mia che belli…
io il 5 ottobre faccio 40 anni……
e ti voglio tanto tanto bene… 😉
18 Settembre 2014 alle 8:20 #330687Fabio70
PartecipantePosto che ognuno coi propri soldi si compra quello che gli pare (senza dover rendere conto a nessuno…), ma…valutate bene il tipo di pesca di cui si è capaci di fare… 🙄 spesso, in tante situazioni, troppa potenza è più uno svantaggio che altro…(parere personale…).
Se poi invece si è capaci di pescare all’aspetto o all’agguato in 30 metri o più, o se si frequentano mari dove i pesci grossi sono più numerosi delle castagnole, allora, certo…il discorso è diverso…P.S. è anche vero, comunque, che spesso ci si compra un oggetto anche per il solo gusto di possederlo…ma riuscire a sfruttarlo veramente, nell’uso per cui è stato concepito, poi, è un’altra storia…quando uscivamo con le moto, io e tanti altri amici, salivamo spesso all’ETNA…c’era gente con Suzuki GSXR 1000, Honda CBR 1000, Yamaha R1, (io…) ecc, ecc…puntualmente, c’era sempre qualcuno che con qualche “piccola” 600 dava lezioni a tutti… 🙄 compreso me.
18 Settembre 2014 alle 8:37 #330688KASTY
PartecipanteNon vi sembra che il Bleutec abbia molto meno rinculo?
Lo stilo fa sbattere la camera in maniera devastante mentre l’immagine sul Bleutec sembra molto sotto controllo.PS Il Bleeutec costa 800 eur l’alemanni quasi il doppio!
18 Settembre 2014 alle 8:44 #330689SARDENTICE81
Moderatore@Fabio70 wrote:
Posto che ognuno coi propri soldi si compra quello che gli pare (senza dover rendere conto a nessuno…), ma…valutate bene il tipo di pesca di cui si è capaci di fare… 🙄 spesso, in tante situazioni, troppa potenza è più uno svantaggio che altro…(parere personale…).
Se poi invece si è capaci di pescare all’aspetto o all’agguato in 30 metri o più, o se si frequentano mari dove i pesci grossi sono più numerosi delle castagnole, allora, certo…il discorso è diverso…P.S. è anche vero, comunque, che spesso ci si compra un oggetto anche per il solo gusto di possederlo…ma riuscire a sfruttarlo veramente, nell’uso per cui è stato concepito, poi, è un’altra storia…quando uscivamo con le moto, io e tanti altri amici, salivamo spesso all’ETNA…c’era gente con Suzuki GSXR 1000, Honda CBR 1000, Yamaha R1, (io…) ecc, ecc…puntualmente, c’era sempre qualcuno che con qualche “piccola” 600 dava lezioni a tutti… 🙄 compreso me.
discorso che non fa una piega Fabio, io stesso che mi son fatto un doppio roller più per sfizio e per il piacere di possederne uno, sono d’accordo con te, un monoroller 95 se ben fatto e con un settaggio corretto è devastante nel 90% dei casi… fatta eccezione, come dicevi per una pesca mirata dedicata
18 Settembre 2014 alle 8:54 #330690MrCicoSub
Partecipante@KASTY wrote:
Non vi sembra che il Bleutec abbia molto meno rinculo?
Lo stilo fa sbattere la camera in maniera devastante mentre l’immagine sul Bleutec sembra molto sotto controllo.PS Il Bleeutec costa 800 eur l’alemanni quasi il doppio!
…non credo le cam siano montate nello stesso modo, quindi la sensazione di rinculo data dal movimento della cam non fa testo… 😉
18 Settembre 2014 alle 9:14 #330691KASTY
Partecipante@MrCicoSub wrote:
@KASTY wrote:
Non vi sembra che il Bleutec abbia molto meno rinculo?
Lo stilo fa sbattere la camera in maniera devastante mentre l’immagine sul Bleutec sembra molto sotto controllo.PS Il Bleeutec costa 800 eur l’alemanni quasi il doppio!
…non credo le cam siano montate nello stesso modo, quindi la sensazione di rinculo data dal movimento della cam non fa testo… 😉
La cam sul Bleutec e’ montata nella maniera piu’ rigida che abbia mai visto…avvitata rigidamente lateralmente sul meccanismo di sgancio.
Penso che il vero motivo di tale diffrenza e’ che il Bleutec e’ veramente massiccio…ho telefonato in Grecia e mi hanno confermato che e’ un corpo pieno di carbonio senza schiuma dentro o altre menate…un tronco di carbonio…quindi la paga in peso e brandeggio contro lo stilo ma sta li per bene quando si spara in piu’ Michael Galea usa una asta non troppo pesante cioe’ 7 X 150 mentre ( penso ) sullo stilo ci sia una bella 8 X 150…
18 Settembre 2014 alle 9:31 #330692zavorra
Partecipante@KASTY wrote:
Non vi sembra che il Bleutec abbia molto meno rinculo?
Penso che il vero motivo di tale diffrenza e’ che il Bleutec e’ veramente massiccio…ho telefonato in Grecia e mi hanno confermato che e’ un corpo pieno di carbonio senza schiuma dentro o altre menate…un tronco di carbonio…
Mi sembra impossibile. Sarebbe troppo pesante, carbonio+epossidica hanno un peso specifico maggiore di quello dell’acqua, affonderebbe come un sasso (e costerebbe uno sproposito)
Da qui non posso vedere youtube, ma cercando le foto del doppio bleutec sul sito di maremotion non mi convince quel ponticello in testata fatto con due tondini che dopo un pò si piegheranno (anzi, che sembrano già piegati).
Z
18 Settembre 2014 alle 9:37 #330693KASTY
PartecipanteQuello chee mi hanno detto e’ che non ha dentro ne’ legno ne schiuma…tenendolo in mano fa paura…sembra una clava!
Michael mi ha detto che in acqua ha un assetto eccezionale!18 Settembre 2014 alle 9:39 #330694MrCicoSub
Partecipante@KASTY wrote:
@MrCicoSub wrote:
@KASTY wrote:
Non vi sembra che il Bleutec abbia molto meno rinculo?
Lo stilo fa sbattere la camera in maniera devastante mentre l’immagine sul Bleutec sembra molto sotto controllo.PS Il Bleeutec costa 800 eur l’alemanni quasi il doppio!
…non credo le cam siano montate nello stesso modo, quindi la sensazione di rinculo data dal movimento della cam non fa testo… 😉
La cam sul Bleutec e’ montata nella maniera piu’ rigida che abbia mai visto…avvitata rigidamente lateralmente sul meccanismo di sgancio.
Penso che il vero motivo di tale diffrenza e’ che il Bleutec e’ veramente massiccio…ho telefonato in Grecia e mi hanno confermato che e’ un corpo pieno di carbonio senza schiuma dentro o altre menate…un tronco di carbonio…quindi la paga in peso e brandeggio contro lo stilo ma sta li per bene quando si spara in piu’ Michael Galea usa una asta non troppo pesante cioe’ 7 X 150 mentre ( penso ) sullo stilo ci sia una bella 8 X 150…
…quello che intendevo io è che non puoi giudicare il rinculo di un arbalete dal movimento della cam… non in maniera oggettiva perlomeno 😉
18 Settembre 2014 alle 9:43 #330695KASTY
PartecipanteSono d’accordo!
18 Settembre 2014 alle 9:43 #330696zavorra
Partecipante@KASTY wrote:
Quello chee mi hanno detto e’ che non ha dentro ne’ legno ne schiuma…tenendolo in mano fa paura…sembra una clava!
Michael mi ha detto che in acqua ha un assetto eccezionale!Sostanzialmente è un guscio di carbonio di un certo spessore con dentro aria. Non sono convinto che sia necessariamente meglio di un guscio pieno di schiuma (ad esempio questi in caso di lieve crepa non si allagherebbe).
Z
18 Settembre 2014 alle 12:27 #330697Fabio70
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@Fabio70 wrote:
Posto che ognuno coi propri soldi si compra quello che gli pare (senza dover rendere conto a nessuno…), ma…valutate bene il tipo di pesca di cui si è capaci di fare… 🙄 spesso, in tante situazioni, troppa potenza è più uno svantaggio che altro…(parere personale…).
Se poi invece si è capaci di pescare all’aspetto o all’agguato in 30 metri o più, o se si frequentano mari dove i pesci grossi sono più numerosi delle castagnole, allora, certo…il discorso è diverso…P.S. è anche vero, comunque, che spesso ci si compra un oggetto anche per il solo gusto di possederlo…ma riuscire a sfruttarlo veramente, nell’uso per cui è stato concepito, poi, è un’altra storia…quando uscivamo con le moto, io e tanti altri amici, salivamo spesso all’ETNA…c’era gente con Suzuki GSXR 1000, Honda CBR 1000, Yamaha R1, (io…) ecc, ecc…puntualmente, c’era sempre qualcuno che con qualche “piccola” 600 dava lezioni a tutti… 🙄 compreso me.
discorso che non fa una piega Fabio, io stesso che mi son fatto un doppio roller più per sfizio e per il piacere di possederne uno, sono d’accordo con te, un monoroller 95 se ben fatto e con un settaggio corretto è devastante nel 90% dei casi… fatta eccezione, come dicevi per una pesca mirata dedicata
Vero Mauri…anche se il mio discorso era più generico e non necessariamente riferito ai roller, che per esempio non uso…per il mio tipo di pesca e per le mie batimetriche mi bastano degli ottimi MONOelastici “tradizionali” in carbonio… 🙄 per essere precisi quelli che il sig. Alemanni ha sempre definito “cosi neri”… :clock:…ma chissà perchè pure lui adesso si è messo a fare i suoi roller in CARBONIO… 😀 😀 😀
18 Settembre 2014 alle 14:21 #330698submaro
PartecipanteE i Rob Allen no?
18 Settembre 2014 alle 14:47 #330699KASTY
PartecipanteI Rob Allen sono da barboni!
18 Settembre 2014 alle 15:05 #330700Max
Moderatore@Fabio70 wrote:
Posto che ognuno coi propri soldi si compra quello che gli pare (senza dover rendere conto a nessuno…), ma…valutate bene il tipo di pesca di cui si è capaci di fare… 🙄 spesso, in tante situazioni, troppa potenza è più uno svantaggio che altro…(parere personale…).
Se poi invece si è capaci di pescare all’aspetto o all’agguato in 30 metri o più, o se si frequentano mari dove i pesci grossi sono più numerosi delle castagnole, allora, certo…il discorso è diverso…Quotone…
-
AutorePost
- Il topic ‘Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?’ è chiuso a nuove risposte.