PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?
- Questo topic ha 148 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
30 Ottobre 2014 alle 17:28 #330761
KASTY
Partecipante@itio wrote:
si migliorano sostanzialmente anche le prestazioni
Ne avete in vendita anche per fucili non Alemanni? Se ne mette solo una di gomma inverter ( la lunga mi sembra di avere visto dalle foto del tuo sito ) o tutte e due?
30 Ottobre 2014 alle 18:56 #330762itio
PartecipanteNon si possono vendere per altri fucili ,bisogna farle apposta con fucile qui .Bisogna provarle e testarle .
Se ne possono mettere anche 2 ,una sdoppiata 14 e 2 da 16 e l’altra 14-16 o 14 -1831 Ottobre 2014 alle 6:41 #330763KASTY
Partecipante@itio wrote:
Non si possono vendere per altri fucili ,bisogna farle apposta con fucile qui .Bisogna provarle e testarle .
Se ne possono mettere anche 2 ,una sdoppiata 14 e 2 da 16 e l’altra 14-16 o 14 -18Cosa intendi una sdoppiata 14 e 2 da 16 ? Una specie di Y ?
31 Ottobre 2014 alle 7:37 #330764itio
PartecipanteKasti ,quando compri un Alemanni ,non paghi solo il fucile ,ma anche esperienza l’assistenza e il no au di oggi e di domani . Tu hai appena comprato il fucile di un’altra azienda non puoi pretendere da me che ti spieghi tutto . Se spendi meno avrai anche meno , non puoi pretendere di girare in Mercedes al costo di una Fiat .
E poi non ultimo comprati un fucile leggero ,la massa nei roller non serve con le gomme nuove se ne può fare a meno ,spara benissimo anche un tubo da 30 con asta da 8×160 . All’estero l’asta grossa fa la differenza ………….e molta ,un fucile pesante dopo un’ora non senti più il braccio .31 Ottobre 2014 alle 8:05 #330765yoyo
Partecipante:blackknight: :bonedemon: :diabloanifire:
Sto a vede i mostriiiiii….
31 Ottobre 2014 alle 8:19 #330766Axxell
PartecipanteBuongiorno Itio, a tal proposito, qualche settimana fa mi rispose Isabella con grande professionalità, ad un mio quesito sull’opprtunità e vantaggio di farvi rollerizzare un “vecchio” OMER Excalibur, confermandomi la possibilità, e il costo indicativo, consigliandomi peraltro di non andare oltre una freccia da 6,5, dato il peso già di per se consistente dell’alluminio (diverso sarebbe stato per il carbonio). Per il momento ho soprasseduto sulla cosa, allestendolo come normale doppia gomma di cui sono mediamente soddisfatto. Mi chiedevo. alla luce di quanto hai appena atfermato sui “tubi”, se con i nuovi elastici non potremmo arrivare con la modifica anche con la dotazione asta da 7 mm, se la cosa influisce.
P.S. : in generale, e a proposito di prezzi e costi: un Alemanni da oltre 1.000€ è fuori anche dal mio target d’acquisto, ma vi assicuro che sentirsi offrire una modifica di un “vecchio cardampone” con consegna “pronto pesca” ad un prezzo che considero accettabile, testato e settato in piscina, è un qualcosa che dà un messaggio molto forte rispetto ad altre valutazioni di concorrenza, disponibilità economiche permettendo, ovviamente ..
31 Ottobre 2014 alle 8:41 #330767Fabio70
Partecipante@yoyo wrote:
:blackknight: :bonedemon: :diabloanifire:
Sto a vede i mostriiiiii….
Bè…in effetti non hai torto…stanotte è Halloween… 😀 😀 😀
P.S. bestiale… ❗ ❗ ❗
31 Ottobre 2014 alle 9:12 #330768KASTY
Partecipante@itio wrote:
Kasti ,quando compri un Alemanni ,non paghi solo il fucile ,ma anche esperienza l’assistenza e il no au di oggi e di domani . Tu hai appena comprato il fucile di un’altra azienda non puoi pretendere da me che ti spieghi tutto . Se spendi meno avrai anche meno , non puoi pretendere di girare in Mercedes al costo di una Fiat .
E poi non ultimo comprati un fucile leggero ,la massa nei roller non serve con le gomme nuove se ne può fare a meno ,spara benissimo anche un tubo da 30 con asta da 8×160 . All’estero l’asta grossa fa la differenza ………….e molta ,un fucile pesante dopo un’ora non senti più il braccio .Itio io ti ringrazio per i consigli ma tu devi un po’ moderare “la posizione che ti dai sul mercato di Mercedes” attribuendo agli altri un modesto “fiat”. Ci sono delle persone che sono passate dai tuoi fucili a quelli dell’azienda che ho preso io e si trovano meglio…sara’ vero anche il contrario.
Sicuramente tu sei uno dei migliori produttori di fucili roller ma gli altri non sono cretini senza testa e senza know how che non sono in grado di offrire un prodotto/servizio alla loro clientela. I fucili sono tutti diversi e incarnano una filosofia costruttiva di chi li ha pensati. Le filosofie sono diverse come la maniera di pescare di ognuno. Ci sono delle cose positive e negative in ogni fucile dei vari produttori.
Tu sei un imprenditore arrivato che ha costruito un nome e un marchio quindi tieni prezzi alti mentre c’e’ gente che e’ in fase di crescita che e’ disposta a lavorare a zero o a poco pur di entrare nel mercato…questo non vuole dire che usi materiali scadenti anzi per sfondare cerca di fare un prodotto con un altissiomo rapposto prezzo/qialita’. Di solito quando i marchi sono ben posizionati sul mercato incominciano a risparmiare…Tornando al discorso tecnico dovremmo tutti passare ai ROI da quello che dici!!! Io ne ho avuto la possibilita’ ma non mi piacciono e mi sono deciso per il caro vecchio Teak!
31 Ottobre 2014 alle 9:36 #330769mosgi
Partecipante@KASTY wrote:
@itio wrote:
Kasti ,quando compri un Alemanni ,non paghi solo il fucile ,ma anche esperienza l’assistenza e il no au di oggi e di domani . Tu hai appena comprato il fucile di un’altra azienda non puoi pretendere da me che ti spieghi tutto . Se spendi meno avrai anche meno , non puoi pretendere di girare in Mercedes al costo di una Fiat .
E poi non ultimo comprati un fucile leggero ,la massa nei roller non serve con le gomme nuove se ne può fare a meno ,spara benissimo anche un tubo da 30 con asta da 8×160 . All’estero l’asta grossa fa la differenza ………….e molta ,un fucile pesante dopo un’ora non senti più il braccio .Itio io ti ringrazio per i consigli ma tu devi un po’ moderare “la posizione che ti dai sul mercato di Mercedes” attribuendo agli altri un modesto “fiat”. Ci sono delle persone che sono passate dai tuoi fucili a quelli dell’azienda che ho preso io e si trovano meglio…sara’ vero anche il contrario.
Sicuramente tu sei uno dei migliori produttori di fucili roller ma gli altri non sono cretini senza testa e senza know how che non sono in grado di offrire un prodotto/servizio alla loro clientela. I fucili sono tutti diversi e incarnano una filosofia costruttiva di chi li ha pensati. Le filosofie sono diverse come la maniera di pescare di ognuno. Ci sono delle cose positive e negative in ogni fucile dei vari produttori.
Tu sei un imprenditore arrivato che ha costruito un nome e un marchio quindi tieni prezzi alti mentre c’e’ gente che e’ in fase di crescita che e’ disposta a lavorare a zero o a poco pur di entrare nel mercato…questo non vuole dire che usi materiali scadenti anzi per sfondare cerca di fare un prodotto con un altissiomo rapposto prezzo/qialita’. Di solito quando i marchi sono ben posizionati sul mercato incominciano a risparmiare…Tornando al discorso tecnico dovremmo tutti passare ai ROI da quello che dici!!! Io ne ho avuto la possibilita’ ma non mi piacciono e mi sono deciso per il caro vecchio Teak!
Sinceramente non capisco il tuo modo di fare………….se ritieni che Itio sia un presuntuoso e indisponibile per quale motivo continui a chiedergli consigli ( io essendo in lui avrei già tagliato da tempo…….tutto il tempo che ti sta dedicando e tempo perso visto che hai già fatto il tuo acquisto ) ? Non ti sembra normale che uno possa avere il diritto di pensare che il suo prodotto sia tra i migliori sul mercato? Oramai hai già deciso quale fucile acquistare …….ok …….adesso chiedi alla ditta che te lo ha venduto quali accorgimenti adottare per migliorarlo se ritieni sia da migliorare.
Io sono tra quelli che ritengono che un fucile non debba essere stravolto ma deve poter funzionare bene come esce dal produttore…..proprio come gli alemanni.
Spero di sbagliarmi ma sembra che questo post sia stato aperto per rompere le scatole e non per altro31 Ottobre 2014 alle 9:58 #330770itio
Partecipante@Axxell wrote:
Buongiorno Itio, a tal proposito, qualche settimana fa mi rispose Isabella con grande professionalità, ad un mio quesito sull’opprtunità e vantaggio di farvi rollerizzare un “vecchio” OMER Excalibur, confermandomi la possibilità, e il costo indicativo, consigliandomi peraltro di non andare oltre una freccia da 6,5, dato il peso già di per se consistente dell’alluminio (diverso sarebbe stato per il carbonio). Per il momento ho soprasseduto sulla cosa, allestendolo come normale doppia gomma di cui sono mediamente soddisfatto. Mi chiedevo. alla luce di quanto hai appena atfermato sui “tubi”, se con i nuovi elastici non potremmo arrivare con la modifica anche con la dotazione asta da 7 mm, se la cosa influisce.
P.S. : in generale, e a proposito di prezzi e costi: un Alemanni da oltre 1.000€ è fuori anche dal mio target d’acquisto, ma vi assicuro che sentirsi offrire una modifica di un “vecchio cardampone” con consegna “pronto pesca” ad un prezzo che considero accettabile, testato e settato in piscina, è un qualcosa che dà un messaggio molto forte rispetto ad altre valutazioni di concorrenza, disponibilità economiche permettendo, ovviamente ..
Le gomme inverter sono consigliate su fucili estremamente potenti ,dove il rinculo fa la differenza fra tirare molto bene o molto male . Queste ti permettono di sparare anche col braccio flesso senza perdere di precisione e di potenza .
31 Ottobre 2014 alle 10:05 #330771SARDENTICE81
Moderatore@mosgi wrote:
@KASTY wrote:
@itio wrote:
Kasti ,quando compri un Alemanni ,non paghi solo il fucile ,ma anche esperienza l’assistenza e il no au di oggi e di domani . Tu hai appena comprato il fucile di un’altra azienda non puoi pretendere da me che ti spieghi tutto . Se spendi meno avrai anche meno , non puoi pretendere di girare in Mercedes al costo di una Fiat .
E poi non ultimo comprati un fucile leggero ,la massa nei roller non serve con le gomme nuove se ne può fare a meno ,spara benissimo anche un tubo da 30 con asta da 8×160 . All’estero l’asta grossa fa la differenza ………….e molta ,un fucile pesante dopo un’ora non senti più il braccio .Itio io ti ringrazio per i consigli ma tu devi un po’ moderare “la posizione che ti dai sul mercato di Mercedes” attribuendo agli altri un modesto “fiat”. Ci sono delle persone che sono passate dai tuoi fucili a quelli dell’azienda che ho preso io e si trovano meglio…sara’ vero anche il contrario.
Sicuramente tu sei uno dei migliori produttori di fucili roller ma gli altri non sono cretini senza testa e senza know how che non sono in grado di offrire un prodotto/servizio alla loro clientela. I fucili sono tutti diversi e incarnano una filosofia costruttiva di chi li ha pensati. Le filosofie sono diverse come la maniera di pescare di ognuno. Ci sono delle cose positive e negative in ogni fucile dei vari produttori.Tu sei un imprenditore arrivato che ha costruito un nome e un marchio quindi tieni prezzi alti mentre c’e’ gente che e’ in fase di crescita che e’ disposta a lavorare a zero o a poco pur di entrare nel mercato…questo non vuole dire che usi materiali scadenti anzi per sfondare cerca di fare un prodotto con un altissiomo rapposto prezzo/qialita’. Di solito quando i marchi sono ben posizionati sul mercato incominciano a risparmiare…
Tornando al discorso tecnico dovremmo tutti passare ai ROI da quello che dici!!! Io ne ho avuto la possibilita’ ma non mi piacciono e mi sono deciso per il caro vecchio Teak!
Sinceramente non capisco il tuo modo di fare………….se ritieni che Itio sia un presuntuoso e indisponibile per quale motivo continui a chiedergli consigli ( io essendo in lui avrei già tagliato da tempo…….tutto il tempo che ti sta dedicando e tempo perso visto che hai già fatto il tuo acquisto ) ? Non ti sembra normale che uno possa avere il diritto di pensare che il suo prodotto sia tra i migliori sul mercato? Oramai hai già deciso quale fucile acquistare …….ok …….adesso chiedi alla ditta che te lo ha venduto quali accorgimenti adottare per migliorarlo se ritieni sia da migliorare.
Io sono tra quelli che ritengono che un fucile non deve essere stravolto ma deve poter funzionare bene come esce dal produttore…..proprio come gli alemanni.
Spero di sbagliarmi ma sembra che questo post sia stato aperto per rompere le scatole e non per altroNon posso che essere d’accordo con mosgi, non è mia intenzione litigare e nemmeno discurete, ma anche a me sembra che si stai facendo in modo di stuzzicare Itio.
forse l’esempio è meglio fatto in questo modo, se pensi che i fucili siano equivalenti
se ti compri una bmw le domande le dovresti fare al concessionario bmw, non al concessionario mercedes che è libero di affermare che il suo prodotto è migliore dell’altro e soprattutto di avere dei dubbi sul fatto che le domande le faccia alla mercedes e non alla bmw31 Ottobre 2014 alle 10:11 #330772MrCicoSub
Partecipanteio sono convinto che Itio faccia bene a spendere un pò del suo tempo qui… infondo siamo in un forum di pescasub… è tutta pubblicità, la pubblicità è l’anima del commercio… Itio è un commerciante… fai due più due, tempo perso perso non è…
sono anche stra convinto che i suoi fucili siano ottimi… anche non avendone mai provato uno… ma lo sono per diversi motivi… uno dei quali è legato ad un paio di utenti di questo forum che sono grandissimi pescatori… quindi qualcosa ne capiranno… e anche questa è pubblicità…
sono altresì convinto però, che non sia corretto cercare di far brillare di più la propria “bancarella” cercando di gettare ombra sulla bancarella del vicino… se poi ci si confronta e si mettono sul piatto prove inconfutabili di superiorità allora è ancora una migliore pubblicità, ma senza denigrare l’altrui lavoro… che sempre lavoro onesto è… (se è onesto… ma questo per ora lo diamo per assodato per tutti… per ora.. )
tirando le conclusioni con una aforisma mi pare di W.Shakespeare: “Cosa peggiore che stare sulla bocca di tutti è essere ignorati”
buon mare a tutti…
31 Ottobre 2014 alle 10:24 #330773itio
PartecipanteQuello che voglio o cerco di far capire e che l’esperienza non si compra .Se io ci metto 20 anni per accumularla , e un altro monta su un treno in corsa senza aver pagato il biglietto ( Esperienza ) è ovvio che alla fine del viaggio ha speso meno . La mia presunzione nasce da questo fatto ,io faccio 6-8 ore a settimana di piscina ,non parte nulla senza che abbia sparato 15-20 colpi , non parte nulla senza che le gomme non siano in ordine .Questo servizio costa ,avere messo appunto le gomme inverter è costato un anno di prove per trovare i coeficienti giusti e altro , sono state collaudate in pesca sia in Italia che all’estero .
E tu mi vieni a chiedere dettagli per montarle su un fucile d’altri ?
Solo questo basterebbe e giustificare costi diversi , io non denigro dico solo la verità .31 Ottobre 2014 alle 10:51 #330774dallisotto
Partecipante@itio wrote:
Quello che voglio o cerco di far capire e che l’esperienza non si compra .Se io ci metto 20 anni per accumularla , e un altro monta su un treno in corsa senza aver pagato il biglietto ( Esperienza ) è ovvio che alla fine del viaggio ha speso meno . La mia presunzione nasce da questo fatto ,io faccio 6-8 ore a settimana di piscina ,non parte nulla senza che abbia sparato 15-20 colpi , non parte nulla senza che le gomme non siano in ordine .Questo servizio costa ,avere messo appunto le gomme inverter è costato un anno di prove per trovare i coeficienti giusti e altro , sono state collaudate in pesca sia in Italia che all’estero .
E tu mi vieni a chiedere dettagli per montarle su un fucile d’altri ?
Solo questo basterebbe e giustificare costi diversi , io non denigro dico solo la verità .Temo che quanto sopra suoni molto bello e poetico, ma sia parecchio lontano dal mondo industriale moderno.
L’esperienza si compra, e il mondo è pieno di esempi: rimanendo al tema caro delle auto, non vorrete mica dirmi che in ferrari hanno meno esperienza che in RedBull su come funzioni una macchina da corsa?
Gli altri facevano lattine, anche pessime a mio gusto.
MA hanno comprato il meglio sul mercato, e hanno ampiamente sverniciato tutti gli altri.Itio fa un prodotto estremamente di nicchia, ma che a ben vedere non è cosi’ difficile da copiare (molto meno di una F1).
E non è neppure cosi’ scorretto copiarlo, come accenna invece lui velatamente; altrimenti dovremmo andare in giro a cercare chi è stato il primo a produrre un arbalete e dare solo a lui il copyright.Poi certo, è vero che è ingiusto pagare una Mercedes quanto una 500, e su questo ha ragione da vendere, ma se la sua mercedes costa il doppio di una bmw, starà a lui fare delle valutazioni economiche e di mercato se questo gli porti beneficio o meno.
31 Ottobre 2014 alle 11:54 #330775MR Carbon
PartecipanteRagazzi dovete pure mettervi un po nei suoi panni…. Io lavoro ogni giorni su business etc. E quindi so bene come lavora il mercato…e devo dire che itio ha una bella fetta, e oltre tutto se lo merita.
Poi, ci sono i clienti, che fantasticano sul’Alemanni pero non se lo permtettono (Io in primis), e che faccio, mica me la prendo con il produttore perche e troppo caro! Io un Alemanni non me lo permetto (oppure sarebbe un po troppo per me, semplice pescatore della domenica). Ho altre opzioni, meno care…potrebbero lavorare pure bene pero non posso mai venire e dire ad un produttore che a meta prezzo ho comprato un fucile meglio del’suo, specialmente quando non ho dati tecnici e numeri a mostrare…poi e ovvio che si incazza 🙂
Un altra cosa. La prima volta che avete sentito parlare di roller, potete provare a ricordarvi il roller in questione, e di quale artigiano… Sono sicuro che per me e molti altri erano gli Alemanni. Quindi capisco, che Itio si sente copiato, lui ha preso tutto il rischio di svillupare e mettere in vendita un roller MEDITERRANEO, e appena altri artigiano hanno vosto che vendeva, hanno cominciato a sfornare le loro versioni. E solo business…pero capisco un produttore cha ha creduto in un prodotto per primo, e che ha visto le sue idee prese da altri..
-
AutorePost
- Il topic ‘Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?’ è chiuso a nuove risposte.