PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?
- Questo topic ha 148 risposte, 23 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Ste.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2014 alle 13:31 #330806
merou dor
Partecipante@KASTY wrote:
@MR Carbon wrote:
Cico ti quoto in tutto 😉
Per Merou d’or, se non costringe a pagarlo..non e’ nessun furto, ce chi se lo permette..ce chi no 🙂
Si Braian se pero’ poi non riempe il forum di scuse ridicole per giustificare un costo che non esiste.
questa discussione e un tutti contro tutti tipo call of duty ghost
3 Novembre 2014 alle 13:33 #330807KASTY
PartecipanteSiamo in OT!
3 Novembre 2014 alle 13:40 #330808MR Carbon
Partecipante@KASTY wrote:
@MR Carbon wrote:
Cico ti quoto in tutto 😉
Per Merou d’or, se non costringe a pagarlo..non e’ nessun furto, ce chi se lo permette..ce chi no 🙂
Si Braian se pero’ poi non riempe il forum di scuse ridicole per giustificare un costo che non esiste.
Mha Giova, io non vedo nessun problema nel’prezzo. Io non me l’ho permetto, e infatti non lo compro. Poi non giudico nemmeno I costi perche non ne capisco, e non so neanche da dove ha dovuto iniziare Itio. Quindi ce una grande differenza da chi ha cominciato guardando un fucile pronto e costruendo la sua versione, a quello che ha dovuto cominciare tutto da capo 🙂
Pero come to ho detto, a me non fa differenza…qualche pensierino lo faccio, pero pesco gia benissimo con I miei Cressi 😀Ahahahahaha ma dai che discutiamo, poi tutti hanno la loro scuola. Io non capisco perche tutto questo dibattito per essere sincero…
3 Novembre 2014 alle 16:33 #330809submaro
Partecipante@KASTY wrote:
Vedi caro Kasty qual’è il tuo problema che scrivi cose senza senso, il Sig.Alemanni a te come al resto dei curiosi non DEVE assolutamente un bel niente finché non sei un suo cliente, se vuoi sapere delle informazioni sul prodotto vai sul suo sito e trovo le informazioni base che devono bastarti per effettuare la tua scelta, Lui è stato molto gentile con te, ha risposto con competenza a tutte le tue domande seppur già sapevi benissimo che non avresti mai speso 1400 euro…questo comportamento tu come lo chiami?Forse sono prevenuto nei tuoi confronti??Si assolutamente si, ti voglio ricordare che fino a poco tempo fa seppur non sapevi neanche di cosa stavi parlando lo ha denigrato dicendo che un roller Alemmani non serve a niente (e questo stai tranquillo che Itio se lo ricorda) basta un Rob Allen per fare tutto…già da questo si può capire che tipo di competenza hai in materia…Senza parlare del Conte Sub che hai comprato fallato…
Le persone che giudicano come fai te pur non avendo provato mai nessuno dei fucili sub. in questione non le reggo, in più hai un modo di scrivere indisponente e provocatorio, ma alla fine tu che esperienza hai di pesca subacquea per poter sentenziare artigiani che lavorano da anni con successo in questo settore???
Solamente aria fritta….ti rinnovo l’invito che già ti feci tempo fa, vai a pescare!!!!pensa meno alle prestazioni degli arbalete pensa invece alle tue, nella vita ci vuole coerenza, non è il fucile subacqueo che fa il pescatore ma chi lo impugna…. l’Italia non sta certo colando a picco perché gli artigiani o operai non si stanno adeguando alla nuova economia, l’Italia cola a picco perché la classe politica e dirigenziale è incompetente e ladrona, il Made in Italy rimane sempre il miglior prodotto al mondo e i nostri artigiani possono camminare a testa alta.
Buona pesca Kasty!!!!Caro Submaro, mi ricordo bene il tuo intervento nel mio 3D dove chiedevo come riparare il Neptune. Non riuscivi a capire cosa ci fosse scritto e cosa io chiedessi nenache dopo che ho preso la briga di spiegartelo ( con calma ed educazione ) come si spiega a un bambino!
Propio per il fatto che il fucile non fa il pescatore c’e’ poco senso a spendere piu’ del doppio di quello che e’ il mercato. Dici cose e ti contraddici nel giro di 10 righe.Buona pescata a te! 😆
PS Il Neptune che ho “comprato fallato” e riparato lo uso tutti i giorni e a conti fatti mi e’ costato 150 EURO…che ne dici, non male eh? :mrgreen:[/quote]
Come consueto nel tuo stile poca sostanza 😉 w
3 Novembre 2014 alle 16:57 #330810KASTY
Partecipante@submaro wrote:
@KASTY wrote:
Vedi caro Kasty qual’è il tuo problema che scrivi cose senza senso, il Sig.Alemanni a te come al resto dei curiosi non DEVE assolutamente un bel niente finché non sei un suo cliente, se vuoi sapere delle informazioni sul prodotto vai sul suo sito e trovo le informazioni base che devono bastarti per effettuare la tua scelta, Lui è stato molto gentile con te, ha risposto con competenza a tutte le tue domande seppur già sapevi benissimo che non avresti mai speso 1400 euro…questo comportamento tu come lo chiami?Forse sono prevenuto nei tuoi confronti??Si assolutamente si, ti voglio ricordare che fino a poco tempo fa seppur non sapevi neanche di cosa stavi parlando lo ha denigrato dicendo che un roller Alemmani non serve a niente (e questo stai tranquillo che Itio se lo ricorda) basta un Rob Allen per fare tutto…già da questo si può capire che tipo di competenza hai in materia…Senza parlare del Conte Sub che hai comprato fallato…
Le persone che giudicano come fai te pur non avendo provato mai nessuno dei fucili sub. in questione non le reggo, in più hai un modo di scrivere indisponente e provocatorio, ma alla fine tu che esperienza hai di pesca subacquea per poter sentenziare artigiani che lavorano da anni con successo in questo settore???
Solamente aria fritta….ti rinnovo l’invito che già ti feci tempo fa, vai a pescare!!!!pensa meno alle prestazioni degli arbalete pensa invece alle tue, nella vita ci vuole coerenza, non è il fucile subacqueo che fa il pescatore ma chi lo impugna…. l’Italia non sta certo colando a picco perché gli artigiani o operai non si stanno adeguando alla nuova economia, l’Italia cola a picco perché la classe politica e dirigenziale è incompetente e ladrona, il Made in Italy rimane sempre il miglior prodotto al mondo e i nostri artigiani possono camminare a testa alta.
Buona pesca Kasty!!!!Caro Submaro, mi ricordo bene il tuo intervento nel mio 3D dove chiedevo come riparare il Neptune. Non riuscivi a capire cosa ci fosse scritto e cosa io chiedessi nenache dopo che ho preso la briga di spiegartelo ( con calma ed educazione ) come si spiega a un bambino!
Propio per il fatto che il fucile non fa il pescatore c’e’ poco senso a spendere piu’ del doppio di quello che e’ il mercato. Dici cose e ti contraddici nel giro di 10 righe.Buona pescata a te! 😆
PS Il Neptune che ho “comprato fallato” e riparato lo uso tutti i giorni e a conti fatti mi e’ costato 150 EURO…che ne dici, non male eh?
Come consueto nel tuo stile poca sostanza 😉 w[/quote]
Il 3D e’ confronto tra due roller! Vai Submaro sctena tutta la tua sostanza in merito!
3 Novembre 2014 alle 17:51 #330811submaro
PartecipanteMi dispiace ma io non ho sostanza, solo pratica applicata, da tempo sto aspettando la tua…senza offesa eh….non è una gara tra me e te, cerco solo di farti capire certi aspetti…senza speranza però. ..
3 Novembre 2014 alle 17:54 #330812KASTY
PartecipanteSe vuoi dire qualcosa sui doppi roller sei ben accetto ma se vuoi trascinare la discussione in OT e nel merciume astieniti dall’ intervenire!
Dicevamo confronto doppio roller….!
3 Novembre 2014 alle 18:29 #330813submaro
PartecipanteNo no mi astengo, di doppi roller non ne capisco, aspetto le tue considerazioni a riguardo, non credo che possa interessare la nostra diatriba, quello che pensavo di te, te l’ho detto ampiamente, fatti un esame di coscienza, passo e chiudo….
3 Novembre 2014 alle 19:39 #330814lorenzino82
PartecipanteOvvia su…..icchellè si fa? Si hiede i’conto???
[youtube:rzmwsthr]Vdk6q_ieXLY[/youtube:rzmwsthr]
4 Novembre 2014 alle 8:58 #330815SARDENTICE81
Moderatore@yoyo wrote:
Sardentice, dato che la metti da questo punto di vista, puoi dirmi che esperienza pagheresti – no au come direbbe itio – su un alemanni???
Il fatto che é stato in piscina a sparare ripetutamente, finché dopo X prove e settaggi ,finalmente siamo riusciti a centrare il bersaglio?
E Il fatto che se cambio un parametro-fattori elastici ecc ecc- ho in mano tutto un altro fucile?
Cioè se io domani voglio venderti un fucile, mi butto in piscina e tra l’alzo, regolazioni, mescole, alla fine riesco a farlo sparare a bersaglio, allora ti posso chiedere mille e passa euro perché ci ho perso tempo??? Anche se di fatto compri le stesse cose-pulegge, legno, acciaio- di un competitor???
E che no au avresti pagato??? Il tempo che ci ha perso in piscina andando per tentativi? Ce li vendesse a 600€ poi ci andiamo noi in piscina 🙂
Trovo molta più innovazione e tecnica in un c4, vedi il nuovo mr dark, e non lo pago mille e passa euro!
Ci sono dei tradizionali blasonati che funzionano- punto – e funzionano sempre – utilizzando uno qualsiasi degli allestimenti canonici.
Poi io vedo cico fare ottime catture, come vedo giurgola fare ottime catture…Roller alemanni e roller seawolf… E dal video non si evince che un roller valga il doppio dell’altro.
Facci sapere, ad ogni modo, come ti trovi con il tuo alemanni e come ci peschi.
Lo avrai sicuramente dato che tieni all’esperienza e al no au.
Intanto io non posso permettermi di acquistare un alemanni, ma utilizzo altri fucili, ma ho avuto modo di provare suoi fucili e ti posso dire che dopo averli provati, la sola cosa che ti può restare da dire è che non te li puoi o vuoi permettere, detto questo ti rispondo come rispondo ai clienti che si lamentano dei prezzi che faccio in agenzia…
vai dove vuoi che risparmi.
io intanto campo lo stesso e per rispondere anche a kasty l’esperienza e la professionalità sono e saranno sempre attualissime e devono essere pagate, liberissimo di andare a spendere i vostri soldi come volete.
chiudo perchè questo argomento ha perso ogni interesse per me.4 Novembre 2014 alle 10:16 #330816fracchia
PartecipanteSemo nel periodo delle zinne viola
4 Novembre 2014 alle 12:17 #330817KASTY
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@yoyo wrote:
Sardentice, dato che la metti da questo punto di vista, puoi dirmi che esperienza pagheresti – no au come direbbe itio – su un alemanni???
Il fatto che é stato in piscina a sparare ripetutamente, finché dopo X prove e settaggi ,finalmente siamo riusciti a centrare il bersaglio?
E Il fatto che se cambio un parametro-fattori elastici ecc ecc- ho in mano tutto un altro fucile?
Cioè se io domani voglio venderti un fucile, mi butto in piscina e tra l’alzo, regolazioni, mescole, alla fine riesco a farlo sparare a bersaglio, allora ti posso chiedere mille e passa euro perché ci ho perso tempo??? Anche se di fatto compri le stesse cose-pulegge, legno, acciaio- di un competitor???
E che no au avresti pagato??? Il tempo che ci ha perso in piscina andando per tentativi? Ce li vendesse a 600€ poi ci andiamo noi in piscina 🙂
Trovo molta più innovazione e tecnica in un c4, vedi il nuovo mr dark, e non lo pago mille e passa euro!
Ci sono dei tradizionali blasonati che funzionano- punto – e funzionano sempre – utilizzando uno qualsiasi degli allestimenti canonici.
Poi io vedo cico fare ottime catture, come vedo giurgola fare ottime catture…Roller alemanni e roller seawolf… E dal video non si evince che un roller valga il doppio dell’altro.
Facci sapere, ad ogni modo, come ti trovi con il tuo alemanni e come ci peschi.
Lo avrai sicuramente dato che tieni all’esperienza e al no au.
Intanto io non posso permettermi di acquistare un alemanni, ma utilizzo altri fucili, ma ho avuto modo di provare suoi fucili e ti posso dire che dopo averli provati, la sola cosa che ti può restare da dire è che non te li puoi o vuoi permettere, detto questo ti rispondo come rispondo ai clienti che si lamentano dei prezzi che faccio in agenzia…
vai dove vuoi che risparmi.
io intanto campo lo stesso e per rispondere anche a kasty l’esperienza e la professionalità sono e saranno sempre attualissime e devono essere pagate, liberissimo di andare a spendere i vostri soldi come volete.
chiudo perchè questo argomento ha perso ogni interesse per me.Non ci stiamo capendo! L’espeirnza e professionalita’ contano ma non sono a parte e si pagano sopra il prezzo del prodotto/servizio. Sono un tutt’uno e vengono vendute ad un prezzo complessivo.
Chi vende altri roller in legno non ha esperienza e professionalita’? Non fa le prove? I suoi roller non sparano dritti? I suoi clienti sono poveri imbecilli?Si sta facendo una grossa confusione…o parliamo di fucili di segmenti completamente diversi o parliamo di fucili di stesso segmento a prezzi completamente diversi. Nel primo caso non dovrebbero essere messi a confronto ( non confronto una fiat punto con un 1400 con una BMW 320D full optional…giusto? ). Nel secondo caso si deve gridare vendetta al cospetto di Dio e basta.
Dai ragazzi cerchiamo di essere seri…ripsetto Itio e quello che fa ma non ho scritto Babbo Natale in fronte!
4 Novembre 2014 alle 12:56 #330818nikcossu83
Partecipante@KASTY wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@yoyo wrote:
Sardentice, dato che la metti da questo punto di vista, puoi dirmi che esperienza pagheresti – no au come direbbe itio – su un alemanni???
Il fatto che é stato in piscina a sparare ripetutamente, finché dopo X prove e settaggi ,finalmente siamo riusciti a centrare il bersaglio?
E Il fatto che se cambio un parametro-fattori elastici ecc ecc- ho in mano tutto un altro fucile?
Cioè se io domani voglio venderti un fucile, mi butto in piscina e tra l’alzo, regolazioni, mescole, alla fine riesco a farlo sparare a bersaglio, allora ti posso chiedere mille e passa euro perché ci ho perso tempo??? Anche se di fatto compri le stesse cose-pulegge, legno, acciaio- di un competitor???
E che no au avresti pagato??? Il tempo che ci ha perso in piscina andando per tentativi? Ce li vendesse a 600€ poi ci andiamo noi in piscina 🙂
Trovo molta più innovazione e tecnica in un c4, vedi il nuovo mr dark, e non lo pago mille e passa euro!
Ci sono dei tradizionali blasonati che funzionano- punto – e funzionano sempre – utilizzando uno qualsiasi degli allestimenti canonici.
Poi io vedo cico fare ottime catture, come vedo giurgola fare ottime catture…Roller alemanni e roller seawolf… E dal video non si evince che un roller valga il doppio dell’altro.
Facci sapere, ad ogni modo, come ti trovi con il tuo alemanni e come ci peschi.
Lo avrai sicuramente dato che tieni all’esperienza e al no au.
Intanto io non posso permettermi di acquistare un alemanni, ma utilizzo altri fucili, ma ho avuto modo di provare suoi fucili e ti posso dire che dopo averli provati, la sola cosa che ti può restare da dire è che non te li puoi o vuoi permettere, detto questo ti rispondo come rispondo ai clienti che si lamentano dei prezzi che faccio in agenzia…
vai dove vuoi che risparmi.
io intanto campo lo stesso e per rispondere anche a kasty l’esperienza e la professionalità sono e saranno sempre attualissime e devono essere pagate, liberissimo di andare a spendere i vostri soldi come volete.
chiudo perchè questo argomento ha perso ogni interesse per me.Non ci stiamo capendo! L’espeirnza e professionalita’ contano ma non sono a parte e si pagano sopra il prezzo del prodotto/servizio. Sono un tutt’uno e vengono vendute ad un prezzo complessivo.
Chi vende altri roller in legno non ha esperienza e professionalita’? Non fa le prove? I suoi roller non sparano dritti? I suoi clienti sono poveri imbecilli?Si sta facendo una grossa confusione…o parliamo di fucili di segmenti completamente diversi o parliamo di fucili di stesso segmento a prezzi completamente diversi. Nel primo caso non dovrebbero essere messi a confronto ( non confronto una fiat punto con un 1400 con una BMW 320D full optional…giusto? ). Nel secondo caso si deve gridare vendetta al cospetto di Dio e basta.
Dai ragazzi cerchiamo di essere seri…ripsetto Itio e quello che fa ma non ho scritto Babbo Natale in fronte!
E da alcuni giorni che seguo questi topic, parto col dire che non ho mai provato i fucili in questione e quindi non posso giudicare ne uno ne l altro, a vederli sono due bei fucili entrambi esteticamente… ma i pesci non si prendono con l estetica… non mi posso neanche permettere di giudicare il prezzo dei fucili, per le mie tasche costano troppo entrambi.
Kasty, ti volevo solo dire che come non sono degli stupidi i clienti che pagano 600 euro un fucile, tanto meno sono stupidi quelli che pagano 1400 € un altro fucile, se uno sceglie di spendere queste cifre per un fucile qualche motivazione c è… io non so che tipo di pesca fai tu e non conosco le tue esigenze sott’acqua… mi posso permettermi di chiederti in base a quali motivazioni hai scelto di comprare un wood e non un alemanni? Come motivazioni non mi scrivere il prezzo,… vorrei conoscere le caratteristiche tecniche e balistiche dei fucili in questione, immagino che conoscerai almeno quelle del wood visto che hai preso quello.4 Novembre 2014 alle 13:05 #330819itio
PartecipanteUn mese ………..
E poi ne riparliamo .
In quanti video hai visto sparare quel fucile ………….. dove colpivano i pesci .
In quanti video hai visto sparare un Express …………dove colpivano i pesci .
Che centra un mutaio con i doppi roller ?
Fra un mese ne saprete molto di più .
Secondo te chi spende 1580 e un coglione e tu sei l’unico furbo …………..credo che tu abbia scarsa considerazione delle persone .Riguardo i test comparativi per fortuna mia vengono fatti , proprio da quelli come te , ed è un piacere vedere le loro faccie .
Infondo Kasti se il mercato funziona ancora e merito di gente come te ,che prima di spendere i soldi giusti ne butta via tanti …………..credendo di risparmiare .Conosco benissimo quel fucile ,come conosco benissimo anche i fucili degli altri .
Un mese …………………dopo non potai fare a meno di chiedere .4 Novembre 2014 alle 13:24 #330820KASTY
PartecipantePrimo motivo per cui ho scelto il Wood Shot e’ che e’ un prodotto VERAMENTE artigianale. William il fucile lo ha fatto dalla A alla Z con le sue mani. Alemanni terziarizza la produzione dei fusti. Avere un prodotto 100% artigianale vuole dire poterselo cucire addosso. Sono state decine le telefonate che mi ha fatto chiedendomi particolari di ogni tipo e come li preferivo. Una sera mi ha spedito le foto del fusto grezzo e mi ha chiesto se lo volevo “sfinare” un po’ in punta o meno ( ho deciso di lasciarlo piu’ massiccio ).
Secondo Motivo: disposizione pulegge disassate a castello inverso con pulegge piu’ avanzate aventi interasse piu’ largo. Di gran lunga piu’ facili da caricare e con meno probabilita’ di uno sparo “farlocco”.
Terzo motivo: Utilizzo materiali e componentistica piu’ di qualita’ e realizzazione piu’ curata. In particolere qualita’ del Teak usato e il fatto che il teak fosse verniciato con X mani di resina epossilica e Y mani di resina vinilica ( in forno ) – mi e’ stato chiesto di non dire quante mani X e Y ( Alemanni il Teak lo finisce a olio soluzione troppo delicata ). Meccanismo di sgancio Bleutec arretarto con cusinetto ( secondo me il migliore meccanismo di sgancio in vendita ).
Quarto motivo: Flessibilita’ dell’allestimento utilizzabile. Compreso nel prezzo ci sono 3 elastici da 14mm e 2 da 16mm. Posso usare due elastici da 14 con asta da 7.5 – tre da 14 con asta 7.5. Tre da 14 con asta 8mm e due da 16 con asta 8mm. Per Malta penso che usero’ allestimento leggero tipo due elastici da 14 con asta da 7.5 per pesca in paesi caldi asta da 8mm sia con 3 da 14mm che 2 da 16mm.
Quinto motivo: Simpatia, gentilezza, disponibilita’ e modestia di William Maccio che in questo mese e’ diventato un amico.
Per quello che riguarda le doti balistiche non sono determinabili con precisione. So che e’ un bel cannone che dovrebbe sparare a 6m e oltre e questo e’ quello che volevo.
-
AutorePost
- Il topic ‘Confronto doppio roller dai video…aiuto please!?’ è chiuso a nuove risposte.