PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Considerazioni su boa fatta in casa
- Questo topic ha 23 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
Dolphin.
-
AutorePost
-
15 Settembre 2009 alle 10:51 #3534
DesmoAccanito
PartecipanteStavo un po’ perdendo (come al solito) tempo sul forum e ho visto che alcuni di voi si sono cimentati nella costruzione di boe su cui applicare la bandierina. Ho visto la boa nattello, una boa costruita col contenitore del triangolo dell’auto e alcuni che parlano di farla con tavole da surf spaccate o piccole plancette. Tutte idee interessanti, ma a mio modo di vedere potenzialmente pericolose per l’incolumità del sub che la utilizza. Dico ciò perchè molti cafonauti identificano il sub tramite la classica boa a siluro o a forma di pallone e non tramite la bandierina rossa con striscia bianca. Come dicono a Napoli ” o’ pallon’ do’ sub ” 😆
Anche io ad essere sincero non sapevo che si potesse segnalare la presenza di un sub disponendo la bandierina su una barca ad esso vicino. Quindi quello che mi verrebbe da consigliare a tutti è di utilizzare elementi usuali che anche il cafonauta più rincitrullito potrebbe riconoscere.Per rendere l’idea, mi immagino il classico tipo che noleggia un gommone, vede una tavola da surf che galleggia e dice al figlio: “Guarda che bella, c’è anche una bandierina molto carina…ora accelero così la prendiamo e ti faccio giocare! ” e il resto lo immaginate.
Con questo non voglio assolutamente aprire polemiche o criticare il lavoro di qualcuno, ma solo esporre un argomento che penso non sia mai stato trattato e se credete che abbia detto una cretinata ditelo pure 😀
15 Settembre 2009 alle 12:12 #146352PescaSub
Partecipantecretinata………….Non ci riconoscono per la forma del pallore ,siluro o plancetta,la nostra presenzae indicata dalla bandiera con la striscia bianca!!!!!!!!!!!!!!! 🙂 🙂 🙂 😉 😉 😉
15 Settembre 2009 alle 12:36 #146353Procidario
PartecipanteSecondo me ,il problema che ci passano sopra la testa quando siamo in acqua e’ che il cafonauta o chi altro ha i pensieri altrove ..oltre alla vista (percio’ meglio anticiparli ..e sparargli prima 😀 😀 😀 )
15 Settembre 2009 alle 15:53 #146354Fabione17
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
Stavo un po’ perdendo (come al solito) tempo sul forum e ho visto che alcuni di voi si sono cimentati nella costruzione di boe su cui applicare la bandierina. Ho visto la boa nattello, una boa costruita col contenitore del triangolo dell’auto e alcuni che parlano di farla con tavole da surf spaccate o piccole plancette. Tutte idee interessanti, ma a mio modo di vedere potenzialmente pericolose per l’incolumità del sub che la utilizza. Dico ciò perchè molti cafonauti identificano il sub tramite la classica boa a siluro o a forma di pallone e non tramite la bandierina rossa con striscia bianca. Come dicono a Napoli ” o’ pallon’ do’ sub ” 😆
Anche io ad essere sincero non sapevo che si potesse segnalare la presenza di un sub disponendo la bandierina su una barca ad esso vicino. Quindi quello che mi verrebbe da consigliare a tutti è di utilizzare elementi usuali che anche il cafonauta più rincitrullito potrebbe riconoscere.Per rendere l’idea, mi immagino il classico tipo che noleggia un gommone, vede una tavola da surf che galleggia e dice al figlio: “Guarda che bella, c’è anche una bandierina molto carina…ora accelero così la prendiamo e ti faccio giocare! ” e il resto lo immaginate.
Con questo non voglio assolutamente aprire polemiche o criticare il lavoro di qualcuno, ma solo esporre un argomento che penso non sia mai stato trattato e se credete che abbia detto una cretinata ditelo pure 😀
è una cretinata, chi va in mare deve conoscere le regole e rispetarle! perchè è al mare e non a casa sua!
15 Settembre 2009 alle 18:03 #146355teosub63
Partecipantepermettetemi di concordare con l’amico Desmo,
un conto è la teoria altro è la pratica
e la pratica ci dice che i cafonauti sono ignoranti , già è tanto se conoscono il pallone tradizionale figuriamoci il siluro, la plancetta o un galleggiante autocostruitoquindi ben vengano tutte le possibili invenzioni, ma associate a un tradizionale palloncino tondo………. per la nostra sicurezza 😉
15 Settembre 2009 alle 18:04 #146356_Massi_
PartecipanteNon è una cretinata, per niente.
State partendo dalla considerazione che chiunque navighi per mare, conosca il significato della bandiera rossa con diagonale bianca. Ciò è vero in teoria.
In pratica invece, il cafonauta medio come dice DesmoAccanito:@DesmoAccanito wrote:
identifica il sub tramite la classica boa a siluro o a forma di pallone e non tramite la bandierina rossa con striscia bianca.
Per tali esseri ignoranti, la bandierina è un ornamento o poco più.
I produttori fanno bene a studiare plancette, atolli e via dicendo, in quanto puntano a migliorare le performances del subacqueo.
L’ignoranza e la negligenza invece, vanno combattute. La prima, predisponendo la patente nautica per QUALSIASI mezzo acquatico, la seconda intensificando i controlli e prevedendo (anzi, applicando) giuste sanzioni.15 Settembre 2009 alle 18:26 #146357TheDarKnight
Partecipantela maggior parte dei natanti e quindi di chi li porta non sa cosa significhi la bandierina e x taglaire la testa al toro manco ci fa attenzione…
16 Settembre 2009 alle 7:18 #146358sub1
Partecipantequoto desmo ❗ ❗
16 Settembre 2009 alle 12:16 #146359DesmoAccanito
Partecipante@_Massi_ wrote:
State partendo dalla considerazione che chiunque navighi per mare, conosca il significato della bandiera rossa con diagonale bianca.
La questione è proprio questa, a volte ho dovuto spiegare a persone con patente nautica che il sub è segnalato con la bandierina e non con la boa.
12 Marzo 2011 alle 15:53 #146360daniele75
PartecipanteSono mo molto d ‘accordo con l’osservazione fatta da Desmo , anche io ci ho pensato tante volte , un conto è la leggeed un conto è’ignoranza del cafonauta , come ho gia’ letto in questo thread , a malapena riconoscono il pallone del sub , figuriamoci le varie plancette tipo quelle fatte a canottino della best hunter , fosse per me mi porterei il calssico pallone modello gigante 10 volte piu’ grosso!!!
Cmq trovo molto utile la sagola elastica omer . in pratica si rimane sempre a 5mt dalla boa essendo elastica!
Ho notato che la maggior parte dei cafonauti non riescono a calibrare bene il raggio d azione della boa per cui passano vicini , la sagola omer potrebbe esserci d aiuto!12 Marzo 2011 alle 16:38 #146361leoblack
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
@_Massi_ wrote:
State partendo dalla considerazione che chiunque navighi per mare, conosca il significato della bandiera rossa con diagonale bianca.
La questione è proprio questa, a volte ho dovuto spiegare a persone con patente nautica che il sub è segnalato con la bandierina e non con la boa.
infatti non si regolano.. tu spara al gommone quando passano .. vedi si ricordano 🙂
12 Marzo 2011 alle 20:13 #146362luciano.garibbo
PartecipanteQuando ho fatto la boa nattello lo scopo è stato proprio la pesca nei frangiflutti, in queste condizioni la ritengo valida.
Nella pagina del mio sito dove ne ho descritto le caratteristiche (si presenta comunque come una boa di forma tonda color rosso con striscia bianca, simile alle classiche) a causa delle ridotte dimensioni resta un pericolo quando si pesca in zone di passaggio e ne ho sconsigliato l’uso in tali circostanze.
Concordo che, come da norma, sia la bandierina e non la boa ad identificarci ma, dal momento che ne va comunque la nostra vita, meglio fare in modo di essere riconoscibili il più possibile, l’ignoranza è tanta e pericolosa quindi mi trovo d’accordo con Desmo sull’esser prudente.
Come capita spesso predico bene e razzolo male, troppo spesso mi son trovato in mezzo al mare con quella boetta …ma mi sono anche trovato ad aver davvero paura e a rimpiangere di non averne portato dietro un’altra …e solo per la pigrizia di non rifar la borsa.12 Marzo 2011 alle 22:22 #146363dolphin81
PartecipanteSto iniziando a pensare di non portare la boa. Ho notato che spesso sono incuriositi e si avvicinano a prenderla! 😆
13 Marzo 2011 alle 11:12 #146364submaro
Partecipante@dolphin81 wrote:
Sto iniziando a pensare di non portare la boa. Ho notato che spesso sono incuriositi e si avvicinano a prenderla! 😆
Mhh… poi se prima non ti affettano spera che non sia la C.d.P. a essere incuriosita…. 8)
13 Marzo 2011 alle 14:05 #146365luzius
PartecipanteQuoto Teo e Desmo…
Dopo un rapido sondaggio alla ”bona”, tra amici che vanno a traina, calano palamiti o cafonauti turistici ho raggiunto una sola conclusione, la boa a siluro non appena c’è un pò di mare non si vede più, delle plancette non ne parliamo proprio che vengono scambiate coi galleggianti delle reti da posta….. 😕
L’unica e unanime certezza da parte di chi osserva che certifica la presenza di un sub da parte del barcarolo che potrebbe farci i capelli da un momento all’altro è la cara vecchia boa gonfiabile sferica, rossa e bianca, tra l’altro è quella che è più visibile di tutte….. e bisogna stare attenti lo stesso….
😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.