consigli per acquisto arbalete

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete consigli per acquisto arbalete

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #344640
    Axxell
    Partecipante

    io non so da te, ma dalle nostre parti, nel periodo che intendi tu, un 75 è una roba assolutamente inutile, se non nei pochissimi casi che si andrà a sparare in tana, il che nel 90% dei casi accade ben decisamente sotto i 10mt. Per me con acqua pulita in estate IL Fucile è un ‘100, con un 85 o anche un 90 sulla plancetta, al di sotto di questo tanto vale andarmene a vedere un acquario ..

    #344641
    sguencio
    Partecipante

    @Axxell wrote:

    io non so da te, ma dalle nostre parti, nel periodo che intendi tu, un 75 è una roba assolutamente inutile, se non nei pochissimi casi che si andrà a sparare in tana, il che nel 90% dei casi accade ben decisamente sotto i 10mt. Per me con acqua pulita in estate IL Fucile è un ‘100, con un 85 o anche un 90 sulla plancetta, al di sotto di questo tanto vale andarmene a vedere un acquario ..

    motivo per il quale sto pensando di acquistare un fucile più lungo.
    Comunque non sono completamente daccordo su fatto che un 75 sia completamente inutile in estate, diciamo che fatichi molto di più perche primo o poi il tiro lo tenti e quindi carchi e sommozzi di più. Il 75 in caduta e all’agguato lo ritengo un fucile valido, e ci ho preso un po di tutto, inoltre puoi sempre tentare un tiro al volo su un pesce che scappa, cosa che probabilmente con misure di 100 risulta alquanto difficile fare (ci metti più tempo a spostare il fucile e nel frattempo perdi l’attimo).

    #344642
    gianlucaxyz
    Partecipante

    @sguencio wrote:

    @Axxell wrote:

    io non so da te, ma dalle nostre parti, nel periodo che intendi tu, un 75 è una roba assolutamente inutile, se non nei pochissimi casi che si andrà a sparare in tana, il che nel 90% dei casi accade ben decisamente sotto i 10mt. Per me con acqua pulita in estate IL Fucile è un ‘100, con un 85 o anche un 90 sulla plancetta, al di sotto di questo tanto vale andarmene a vedere un acquario ..

    motivo per il quale sto pensando di acquistare un fucile più lungo.
    Comunque non sono completamente daccordo su fatto che un 75 sia completamente inutile in estate, diciamo che fatichi molto di più perche primo o poi il tiro lo tenti e quindi carchi e sommozzi di più. Il 75 in caduta e all’agguato lo ritengo un fucile valido, e ci ho preso un po di tutto, inoltre puoi sempre tentare un tiro al volo su un pesce che scappa, cosa che probabilmente con misure di 100 risulta alquanto difficile fare (ci metti più tempo a spostare il fucile e nel frattempo perdi l’attimo).

    a parte la caduta sono abbastanza d’accordo, non negando che in alcuni casi la potenza faccia la differenza, credo che non esista solo un modo di pescare e se usato bene un 75 in bassofondo possa fare male e pescare piu’di un 100. Internet ha avuto il pregio difetto di uniformarci un po’e di passare molti luoghi comuni (apnea inclusa) che un bravo pescatore puo’anche sfatare. Certo che per fare alcune cose il 75 è inadeguato ma quello è un altro discorso.
    Tornando in tema io ti sconsiglio di passare dal 75 ai roller, lo vedo un salto troppo alto. meglio procedere a gradini. Un buon 90 monoelastico col quale puoi sperimentare? Magari domani anche un doppio elastico?
    Ah, per bassofondo intendo bassissimo fondo, almeno per l’agguato.

    #344643
    sguencio
    Partecipante

    @gianlucaxyz wrote:

    @sguencio wrote:

    @Axxell wrote:

    io non so da te, ma dalle nostre parti, nel periodo che intendi tu, un 75 è una roba assolutamente inutile, se non nei pochissimi casi che si andrà a sparare in tana, il che nel 90% dei casi accade ben decisamente sotto i 10mt. Per me con acqua pulita in estate IL Fucile è un ‘100, con un 85 o anche un 90 sulla plancetta, al di sotto di questo tanto vale andarmene a vedere un acquario ..

    motivo per il quale sto pensando di acquistare un fucile più lungo.
    Comunque non sono completamente daccordo su fatto che un 75 sia completamente inutile in estate, diciamo che fatichi molto di più perche primo o poi il tiro lo tenti e quindi carchi e sommozzi di più. Il 75 in caduta e all’agguato lo ritengo un fucile valido, e ci ho preso un po di tutto, inoltre puoi sempre tentare un tiro al volo su un pesce che scappa, cosa che probabilmente con misure di 100 risulta alquanto difficile fare (ci metti più tempo a spostare il fucile e nel frattempo perdi l’attimo).

    a parte la caduta sono abbastanza d’accordo, non negando che in alcuni casi la potenza faccia la differenza, credo che non esista solo un modo di pescare e se usato bene un 75 in bassofondo possa fare male e pescare piu’di un 100. Internet ha avuto il pregio difetto di uniformarci un po’e di passare molti luoghi comuni (apnea inclusa) che un bravo pescatore puo’anche sfatare. Certo che per fare alcune cose il 75 è inadeguato ma quello è un altro discorso.
    Tornando in tema io ti sconsiglio di passare dal 75 ai roller, lo vedo un salto troppo alto. meglio procedere a gradini. Un buon 90 monoelastico col quale puoi sperimentare? Magari domani anche un doppio elastico?
    Ah, per bassofondo intendo bassissimo fondo, almeno per l’agguato.

    Perchè lo ritieni un salto troppo alto?

    #344644
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Perché son due fucili moooolto diversi e vedrei più naturale progredire con gli arba. Certo niente vieta di farlo!!! Poi a me non piacciono proprio e quindi son di parte.

    #344645
    Axxell
    Partecipante

    ragazzi, intendo nelle zone dove sto io, purtroppo mi sono “formato” un po’ prima dei filmati su YouTube :lol:, quando ho iniziato qualche bel sarago all’aspetto si poteva fregare anche con il Medisten .. il fatto è che con la penuria di pesce che ormai c’è quì e con i comportamenti che ha in estate, per di più con l’acqua limpida, essere “bravi” non basta, in 10 mt si trova davvero poco, e quando si trova è meglio non farsi cogliere con in mano uno “schioppetto” sotto i 90 cm (ovviamente non parlo di roller), almeno se si vuole avere anche solo un barlume di chances .. poi siamo in mare ovviamente, e può capitare di tutto .. chiaro che fuori stagione è un’altra cosa 😉

    #344646
    gianlucaxyz
    Partecipante

    Non ne dubito ma col 75 in bassissimo fondo secondo me ci puoi pescare alla grande. Specie con alcuni modi di pescare. Secondo me i fucili sono in generale un po’sopravvalutati, cmq anche io consigliavo proprio il 90 dopo il 75. Un roller mi pare troppo potente e poco branddggiavile per lui ma e’un’opinione personalissima!!! Anzi, per i miei gusti il top da agguato (condizione media) e’un 85 cattivo.

    #344647
    sguencio
    Partecipante

    Dipende molto dal tipo di bassofondo, se parliamo di 1 m. D’acqua aperto allora ci vuole un fucile che spara lontano, se invece.vi riferite ad un labirinto di scogli allora l’ideale rimane sempre l’oleopneumatico. Se invece intendiamo il bassifondi di.5 metri misto scogli sabbia allora il 75 diventa l’arma ideale se si.riesce a nascondersi.
    Li dove andrò il pesce non ha grossi nascondigli pertanto ho bisogno di un fucile che spari in campo libero ad una distanza adeguata ma che alla bisogna mi consenta di fare anche gli agguati li dove la.conformazione del.fondale lo consenta [ad esempio nei punti di congiunzione tra roccia e sabbia]

    #344648
    gianlucaxyz
    Partecipante

    La pensiamo diversamente e per fortuna direi, altrimenti non ci sarebbe progresso 😀 . Anche riguardo ai legni che li vedi per la profondità ed altre cose sull’oleo ecc., senza la pretesa ti giuro di avere ragione.
    Cmq, tornando a noi, se cerchi un fucile che spara preciso lontano e’semplice, vai di doppio roller o di oleo sottovuoto li lungo e pompato.

    #344649
    sguencio
    Partecipante

    Rieccomi
    In questi giorni ho valutato quanto mi avete suggerito.
    nell’attesa di andare in qualche negozio per vedere i fucili da vicino, ho fatto un po di ricerche e visto un po di video, e mi sto orientando su uo snake 90.
    Poichè (se decido di acquistarlo) non so se avro il tempo di provarlo in acqua prima della partenza delle ferie, vi pongo i seguenti quesiti:
    – oltre all’allestimento in dotazione, che ulteriore coppia di elastici e asta mi consigliate? io pensavo a una coppia di elastici da 14.5 e asta da 6.3; se tale configurazione dovesse andar bene di che misura dovrei prendere gli elastici e l’asta?
    – si dice che questo fucile spari un po basso, me lo confermate? occorre posizionare l’aletta verso il basso per compensare tale effetto?

    #344650
    zavorra
    Partecipante

    @sguencio wrote:

    Rieccomi
    – oltre all’allestimento in dotazione, che ulteriore coppia di elastici e asta mi consigliate? io pensavo a una coppia di elastici da 14.5 e asta da 6.3; se tale configurazione dovesse andar bene di che misura dovrei prendere gli elastici e l’asta?

    Io lascerei l’asta da 6.5 con elastici da 14 al 360%

    Hai dato un’occhiata a questo thread? viewtopic.php?f=73&t=5158

    #344651
    Axxell
    Partecipante

    lo Snake è un buon fucile, chi lo usa ne è soddisfatto, io lo lascerei così com’è, se i due da 14 li vuoi perchè temi di avere problemi di caricamento con i 16 originali fai pure, tieni però presente che il doppio un minimo di precisione la toglie sempre rispetto alla singola gomma, l’asta però lascerei quella da 6,5. Non spippolarci troppo, se proprio vuoi invertire l’aletta è perchè ne faciliti l’apertura con il fucile in assetto, non per questioni di precisione ..

    #344652
    sguencio
    Partecipante

    L’acquisto di una seconda coppia di elastici più sottili e di una segonda asta è dovuto ad un duplice motivo:
    – poichè sarò in vacanza in caso di rottura di un elastico o di danni all’asta non mi volgio sbattere a cercare in giro eventuali ricambi;
    – elastici più sottili sia perchè più facili da caricare, sia per provare varie configurazioni.

    Come ho già detto il posto dove pescherò è un misto tra roccie e sabbia (oltre i 100 metri dalla costa è solo sabbia), con profondità non superiore a 8-10 m; il periodo è 25 luglio – 15 agosto (il peggiore).
    E’ il classico posto dove entri inn acqua il primo giorno solo con la maschera e ti passa ad un metro dalla riva una spigola da 1 kg; corri a prendere il fucile e sparisce tutto 😆 ; per lo più l’acqua è quasi sempre molto limpida.
    Sono già stato altre 2 volte il vacanza in questo posto, vi è un po di tutto, ma molto difficile da avvicinare il pesce entro i 3 metri (tranne situazioni di agguato); la situazione tipica in cui mi sono trovato a pescare è alternare agguati a aspetti, ma con il mio vecchio 75 faccio una fatica enorme.
    in queste condizioni di pesca (ma correggetemi se sbaglio) utilizzerei gli elastici da 14.5 per l’agguato (in maniera da avere meno rinculo e più facilità di caricamento), mentre utilizzerei quelli da 16 in dotazione nell’aspetto in modo da avere più potenza e gittata.

    Gli elastici da 14.5 di che lunghezza li devo prendere? 42 e 46?

    #344653
    Axxell
    Partecipante

    la potenza con il doppio 14 o singolo 16 rimane più o meno simile (poi ovviamente dipende dagli elastici e la tensione che gli dai tu ..). Secondo me fai troppe questioni sui diversi tipi di pesca .. capirei se avessi un fucile più “pesante” da usare con il doppio da 16, ma così com’è sono convinto che sia versatile ed efficace in entrambi i casi .. Se non resisti proprio da armeggiare con le configurazioni, portati un secondario da 14 da aggiungere all’occasione al 16, lo Snake è abbastanza pesante, e così potresti avere un buon incremento di potenza senza sbilanciare troppo il tiro, da usare nella pesca all’aspetto ..

    #344654
    zavorra
    Partecipante

    @sguencio wrote:

    Gli elastici da 14.5 di che lunghezza li devo prendere? 42 e 46?

    Non so esattamente quanto è la distanza tra i fori e l’asta. Dì al negoziante che li vuoi al 360% e fatteli fare da lui.

    Ti dico la mia, ma tieni presente che sono per lo più un pescatore da tastiera:
    Devo dire che, in particolare l’estate, è l’allestimento che preferisco. Meno botta sul polso, maggiore precisione e maggiore facilità di caricamento rispetto al doppio da 16. Per un fucile polivalente come un 90 con asta da 130 è perfetto.

    Di energia ce ne hai quanta ne vuoi: due elastici da 14 equivalgono ad un 20, pensalo tirato al 360%… per una 6.5 basta e avanza. Però consente tiri anche in posizioni scomode, il brandeggio è (leggermente) migliore.

    Se invece vuoi una configurazione da aspetto puro potresti mettere asta da 7 ed elastici da 16 al 330%-340% (in caso poi li accorci un poco…)

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.