PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › consigli per acquisto arbalete
- Questo topic ha 37 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
sguencio.
-
AutorePost
-
29 Aprile 2015 alle 12:06 #344655
dallisotto
PartecipanteLo snake nasce con il doppio da 16, e secondo me è la configurazione migliore.
Su quale elastico, vedi tu, ma non tirerei oltre il 330, altrimenti poi ti viene un rinculo tremendo.Poi, asta da 6,3 o 6,5, avendole provate ambedue, cambia poco.
L’aletta sotto è una finezza sostenuta da chi pensa che lo snake tiri basso.
Semmai lo snake è un po’ leggero in punta, infatti quasi tutti lo piombano un pochino, ma anche li’ è gusto personale.Io avevo 15grammi in testa.
E’ decisamente un buon fucile; ti rinnovo il consiglio di prendertelo usato. Io ne ho svenduto uno quasi perfetto a 60 euro.
Magari a tale prezzo non trovi altro idiota che se lo da’ via, ma dai 200 euro di listino ce ne passa.
30 Aprile 2015 alle 6:58 #344656Axxell
Partecipante.. non che sia semplicissimo trovarli usati, e quelli che ci sono max 30-40€ in meno dal nuovo, oppure ti tolgono mulinello ed elastici .. direi che quello che ha preso il tuo ha fatto un affarone ..
30 Aprile 2015 alle 13:53 #344657dallisotto
Partecipante@Axxell wrote:
.. non che sia semplicissimo trovarli usati, e quelli che ci sono max 30-40€ in meno dal nuovo, oppure ti tolgono mulinello ed elastici .. direi che quello che ha preso il tuo ha fatto un affarone ..
Io lo avevo a mia volta preso usato a 120 euro, pronto pesca.
L’ho usato quasi due anni, poi mi faceva voglia di cambiare.
L’ho dato via pronto pesca anche se con elastici diversi dalla serie, ad un principiante, quindi assettato “facile”.Non sono uno che vuole lucrare sulle cose, mettiamola cosi’.
3 Maggio 2015 alle 9:59 #344658sguencio
PartecipanteVisti in questi giorni un Po di fucili
Omer: brutta impressione, sembrano giocattoli di plastica
Cressi: il Geronimo elite è proprio un bel fucile
Salvimar: troppo pesanti per i miei gusti
Pathos: bei fucili, semplici, ma l’impugnatura non si adattava alla mia mano
Alla fine ho acquistato un SK40 misura 90 x € 200, leggerissimo, ordinato anche testata per doppi elastici e grilletto in acciaio3 Maggio 2015 alle 14:36 #344659dallisotto
PartecipanteAmen.
Cmq il peso di un fucile fuori dall’acqua non conta molto.
In mare le cose cambiano e di molto.4 Maggio 2015 alle 14:00 #344660gianlucaxyz
Partecipante@sguencio wrote:
Visti in questi giorni un Po di fucili
Omer: brutta impressione, sembrano giocattoli di plastica
Cressi: il Geronimo elite è proprio un bel fucile
Salvimar: troppo pesanti per i miei gusti
Pathos: bei fucili, semplici, ma l’impugnatura non si adattava alla mia mano
Alla fine ho acquistato un SK40 misura 90 x € 200, leggerissimo, ordinato anche testata per doppi elastici e grilletto in acciaiol’sk40 mi garba anche a me, bravo. Un fioretto.
29 Maggio 2015 alle 18:44 #344661sguencio
PartecipanteHo avuto modo di fare 2 uscite in mare per provare il nuovo fucile è riprendere un Po di acquaticita dopo la pausa invernale.
In configurazione di fabbrica (elastico da 16) il tiro è molto preciso ma un po fiacco, il rincutrulo è appena avvertibile.
In acqua è neutro , una piuma, nel brandeggio è leggermente migliore di un tubo tradizionale.
La seconda uscita è avvenuta dopo aver sostituito la testata con quella a 2 fori e montato 2 elastici 14 mm omer performer al 350. Con questa configuzazione il tiro è decisamente più rapido, ma il rinculo si fa sentire un po di più. In acqua con il doppio elastico risulta positivo in punta.
In entrambe le uscite molte padelle è pochi pesci visti in giro.
Faro ancora qualche prova per testare la nuova configurazione, probabilmente metterò in Piombino in testata è proverò una asta da 6,5. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.