PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Consigli per acquisto primo fucile
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 7 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
10 Settembre 2015 alle 17:35 #348906
Fabio70
PartecipanteIniziamo col dire che un oleopneumatico da 50cm và bene per la pesca in tana (e sempre in tane anguste…perchè ci sono tane dove puoi sparare anche con un 90 o più…) e…basta. Inoltre il mulinello su questo fucile, è praticamente inutile.
Io, visto che sei agli inizi, ti consiglio di prenderti un 70 oleo con variatore, armato a fiocina (così inizi a razzolare…), e che ti consente di fare il tiro in tana e il tiro a volo in acqua torbida oppure puoi prendere in considerazione un arbalete 75 e tahitiana. Sulla tipologia del fucile poi (oleo o arba) è più una questione di gusti e abitudini personali che altro.
Il discorso sulla canna (che tu chiami cilindro) da 11 o da 13 (ci sono anche fucili con canna da 12, ma sono meno comuni) è semplice: considerando due oleo, a parità di volume del serbatoio e di atm, e che montano la stessa asta (diametro e lunghezza), il tiro di quello con canna 13 sarà più potente e veloce di quello con canna 11. La ragione è semplice: per lo stesso motivo per cui il canna 11 è più leggero da caricare (il pistone più stretto sposta un volume inferiore di aria nel serbatoio), alla stessa maniera, in fase di sparo, la restituzione di energia dietro al pistone sarà inferiore. Ma è chiaro che stiamo parlando di sofisticazioni che si fanno apprezzare molto di più su fucili lunghi e molto pompati, destinati a pesci importanti…e comunque c’è da considerare che dall’altra parte, il canna 11 (sempre a parità di lunghezza e di volume di serbatoio) è più leggero. Infatti, se dovessi prenderti un 70 oleo, ti consiglio proprio una canna 11 che di potenza ne ha più che a sufficienza. Come modello ti direi un Mares Sten 11.P.S. se ti và, appena puoi passa dalla sezione presentazioni, così ti fai conoscere meglio dagli altri amici. Ciao. 😉
10 Settembre 2015 alle 21:28 #348907Tekel
Partecipante@Fabio70 wrote:
puoi prendere in considerazione un arbalete 75 e tahitiana. Sulla tipologia del fucile poi (oleo o arba) è più una questione di gusti e abitudini personali che altro.
Quoto Fabio, e aggiungo che per cominciare il 75 ad elastici per te è ideale e meno complesso per fare esperienza.
11 Settembre 2015 alle 6:10 #348908francesub84
Partecipantegrazie ragazzi per i consigli, in particolare fabio volevo sapere in acqua quale fucile (aria o molla) sarebbe più facile da caricare?
per me dato che sono agli inizi una delle condizioni prioritarie è la comodità e l’abilità nel sapermi muovere in acqua , riguardo i risultati poi quelli saranno una conseguenza, almeno penso.11 Settembre 2015 alle 7:22 #348909Fabio70
Partecipante@francesub84 wrote:
grazie ragazzi per i consigli, in particolare fabio volevo sapere in acqua quale fucile (aria o molla) sarebbe più facile da caricare?
per me dato che sono agli inizi una delle condizioni prioritarie è la comodità e l’abilità nel sapermi muovere in acqua , riguardo i risultati poi quelli saranno una conseguenza, almeno penso.Caricare un oleo corto (fino al 70cm) è un attimo, perchè appoggiando l’impugnatura sulla coscia e inserendo l’asta, spingi fino ad agganciare il pistone e il fucile è pronto a sparare. Ma anche caricare un arbalete non molto lungo è facile ed è questione solo di qualche secondo in più, per il fatto di inserire prima l’asta nello scatto/sgancio e poi, successivamente, di caricare gli elastici…in pratica, anche qui è solo questione di preferenza al tipo di fucile. Non ti fare condizionare da questo particolare per la scelta del fucile. La manovra è semplice per entrambi.
11 Settembre 2015 alle 15:54 #348910francesub84
Partecipanteok grazie…
scusa se approfitto della tua bontà e disponibilità volevo chiederti invece per quanto riguarda la profondità di pesca, qual’è la tecnica per raggiungere i 10 / 15 metri;
io in acqua riesco a raggiungere max 3/4 metri dopodichè sento una forte pressione alle orecchie, esistono dei tappi?oppure già a quella profondità devo praticare la prima operazione di compensazione11 Settembre 2015 alle 16:12 #348911lorenzino82
Partecipante@francesub84 wrote:
ok grazie…
scusa se approfitto della tua bontà e disponibilità volevo chiederti invece per quanto riguarda la profondità di pesca, qual’è la tecnica per raggiungere i 10 / 15 metri;
io in acqua riesco a raggiungere max 3/4 metri dopodichè sento una forte pressione alle orecchie, esistono dei tappi?oppure già a quella profondità devo praticare la prima operazione di compensazioneL ultima che hai detto . La prima operazione che devi praticare , prima di farti seriamente / irreparabilmente male, è fare un corso di apnea (cerca i corsi più vicini di apnea academy su google) e andare in mare con un amico più esperto. Mai solo.
Ricorda che piu profondità non vuol dire più pesce…..per prendere i pesci ti accorgerai che ci vuole ben altro che la sola profondità.11 Settembre 2015 alle 16:17 #348912paskal21
Partecipanteanche io consiglierei per iniziare un arbalete 75; leggermente più impegnativo da caricare rispetto ad un oleo, ma più agile e versatile, nel senso che con un’arma del genere si può ambire anche a prede un pò più importanti. Rispetto alla questione delle orecchie, fai sempre compensazione se senti pressione, anche prima di sentirne l’esigenza, qualunque sia la profondità. Non si scherza con le orecchie, è un attimo e ti ritrovi un timpano perforato
11 Settembre 2015 alle 16:24 #348913paskal21
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@francesub84 wrote:
ok grazie…
scusa se approfitto della tua bontà e disponibilità volevo chiederti invece per quanto riguarda la profondità di pesca, qual’è la tecnica per raggiungere i 10 / 15 metri;
io in acqua riesco a raggiungere max 3/4 metri dopodichè sento una forte pressione alle orecchie, esistono dei tappi?oppure già a quella profondità devo praticare la prima operazione di compensazioneL ultima che hai detto . La prima operazione che devi praticare , prima di farti seriamente / irreparabilmente male, è fare un corso di apnea (cerca i corsi più vicini di apnea academy su google) e andare in mare con un amico più esperto. Mai solo.
Ricorda che piu profondità non vuol dire più pesce…..per prendere i pesci ti accorgerai che ci vuole ben altro che la sola profondità.Quoto
11 Settembre 2015 alle 21:30 #348914Tekel
PartecipanteComunque qua si dovrebbe parlare solo di fucili ad aria 😥
12 Settembre 2015 alle 6:55 #348915francesub84
Partecipantegrazie a tutti per i suggerimenti…avevo già intenzione di seguire un corso apnea academy…
scusami tekel hai ragione ho approfittato della bontà dell’amico fabio e non volevo aprire un ulteriore quesito 😉12 Settembre 2015 alle 19:19 #348916vikingo
PartecipanteInutile convincere una persona a prendere un mollettone invece dell’ oleo! Il fucilevad aria batosta tutti gli altri soprattutto un oleo 70 con riduttore è come avere un arbalete 75 ed un 100 contemporaneamente. Costa di meno, non ha bisogno di manutenzione continua e soprattutto un 70 oleo è lungo quanto un 55 ad elastici compreso di asta.
13 Settembre 2015 alle 9:21 #348917dallisotto
Partecipante@vikingo wrote:
Inutile convincere una persona a prendere un mollettone invece dell’ oleo! Il fucilevad aria batosta tutti gli altri soprattutto un oleo 70 con riduttore è come avere un arbalete 75 ed un 100 contemporaneamente. Costa di meno, non ha bisogno di manutenzione continua e soprattutto un 70 oleo è lungo quanto un 55 ad elastici compreso di asta.
Ti quoto alla grande.
13 Settembre 2015 alle 9:42 #348918vikingo
Partecipante@dallisotto wrote:
@vikingo wrote:
Inutile convincere una persona a prendere un mollettone invece dell’ oleo! Il fucilevad aria batosta tutti gli altri soprattutto un oleo 70 con riduttore è come avere un arbalete 75 ed un 100 contemporaneamente. Costa di meno, non ha bisogno di manutenzione continua e soprattutto un 70 oleo è lungo quanto un 55 ad elastici compreso di asta.
Ti quoto alla grande.
Grazie, gentilissimo.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.