consigli per un inesperto pescatore…..=)

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi consigli per un inesperto pescatore…..=)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Autore
    Post
  • #239309
    leoblack
    Partecipante

    @MacGyverXD wrote:

    Ciao a tuttiii…era da tanto tempo che volevo andare a pescare…e ora che ho 16 anni posso iniziare 😀 ho già  preso tutto…dalla boa…ai pesi….ma mi mancano le cose più essenziali il fucile ed asta…..mi potreste dare una dritta della differenza tra arbalete e oleopneumatico????? 😀 ……….la zona in cui pescherò sara i un fondale da…010 m…scogliere e secche e alghe….spaccature e relitti….preferisco la pesca all’agguato….. 😀 grazie milleee

    Ciao bello.. per quel che vale per la mia poca esperienza.. poco più di un anno che pesco più e meno assiduamente,,avendo preso qualche pesciolino.. per quanto riguarda il fucile..ti consiglio un arbalete.. in quanto sono più facili da settare, danno meno problemi nel caricamento, sono più silenziosi, se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla.. invece nell’oleopneumatico rischi di rigare la camera interna e poi hai perdite d’aria.. l’oleo va caricato spesso di pompate.. controllato.. se hai un problema risolverlo da solo per smontarlo diventa complicatino..poi se si rompe in mare sono dolori.. se perdi aria ecc.. l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa.. e al massimo lo cambi velocemente.. c’è chi si porta anche l’asta.. io preferisco portare due fucili.. si fa prima :mrgreen: per quanto riguarda l’asta … ti consiglio un’australiana con pinnette poi la lunghezza in base al fucile che scegli.. se peschi molto sotto costa in tane ,tra rocce e prediligi prede piccole-medie ti consiglio un 75 con testata aperta.. (chiuse le odio e se hai le pinnette fai un macello) anche magari un asta filettata da poter innestare fiocina e arpione a tua scelta.. altrimenti opta per un arbalete 90 e vedi tu se mettere il mulinello.. facoltativo.. ti lascio un sito dove i prezzi sono ottimi e non paghi il trasporto..http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete

    spero di esserti stato utile.. se hai altre domande falle pure.. 😉

    #239310
    MacGyverXD
    Partecipante

    Ciaooo…grazie mille x la risposta… 🙂 …..ma un ultima richiesta tela devo fare 😀 😀 ….per pescare nelle condizioni che ti ho detto è meglio un asta tahitiana..(spero di averlo scritto giusto)…o dimmi tu quale scegliere


    SARDO CON FURORE!!!!!!!! 😈 😈 😈 😈 😈

    #239311
    Melo1980
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @MacGyverXD wrote:

    Ciao a tuttiii…era da tanto tempo che volevo andare a pescare…e ora che ho 16 anni posso iniziare 😀 ho già  preso tutto…dalla boa…ai pesi….ma mi mancano le cose più essenziali il fucile ed asta…..mi potreste dare una dritta della differenza tra arbalete e oleopneumatico????? 😀 ……….la zona in cui pescherò sara i un fondale da…010 m…scogliere e secche e alghe….spaccature e relitti….preferisco la pesca all’agguato….. 😀 grazie milleee

    Ciao bello.. per quel che vale per la mia poca esperienza.. poco più di un anno che pesco più e meno assiduamente,,avendo preso qualche pesciolino.. per quanto riguarda il fucile..ti consiglio un arbalete.. in quanto sono più facili da settare, danno meno problemi nel caricamento, sono più silenziosi, se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla.. invece nell’oleopneumatico rischi di rigare la camera interna e poi hai perdite d’aria.. l’oleo va caricato spesso di pompate.. controllato.. se hai un problema risolverlo da solo per smontarlo diventa complicatino..poi se si rompe in mare sono dolori.. se perdi aria ecc.. l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa.. e al massimo lo cambi velocemente.. c’è chi si porta anche l’asta.. io preferisco portare due fucili.. si fa prima :mrgreen: per quanto riguarda l’asta … ti consiglio un’australiana con pinnette poi la lunghezza in base al fucile che scegli.. se peschi molto sotto costa in tane ,tra rocce e prediligi prede piccole-medie ti consiglio un 75 con testata aperta.. (chiuse le odio e se hai le pinnette fai un macello) anche magari un asta filettata da poter innestare fiocina e arpione a tua scelta.. altrimenti opta per un arbalete 90 e vedi tu se mettere il mulinello.. facoltativo.. ti lascio un sito dove i prezzi sono ottimi e non paghi il trasporto..http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete

    spero di esserti stato utile.. se hai altre domande falle pure.. 😉

    Scusami se ti contraddico….
    1- “sono più facili da settare” : Cosa si deve settare su un oleo? 😯
    2- “danno meno problemi nel caricamento”: Che problemi ha un oleo nel caricamento?Un oleo a petto nudo lo carichi, ma puoi dire lo stesso di un arbalete?
    3- “se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla..”: non succede nulla?Quindi vuoi dirmi che con un arbalete con asta storta riusciresti a fare tiri precisi?E perchè eventualemente se ci riesci (e non ci riesci) con l’oleo dovrebbe andare storto il tiro e con l’arbalete no?
    4- “l’oleo va caricato spesso di pompate..” : L’oleo lo carichi una volta l’anno (forse). Se lo carichi spesso significa che perde…e non vedo perchè dovrebbe perdere. Posso capire quando si consumano gli o-ring (forse 3 volte in 30 anni)
    5- “l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa..” : perchè, durante la battuta di pesca cambi gli elastici?E quale sarebbe il vantaggio rispetto all’oleo?
    6- Il sito che hai dato oltre ad avere poca scelta è abbastanza caro. Su http://www.nauticamancini.com/ o su http://www.scubazar.com c’è più scelta a miglior prezzo (esempio su nautica mancini con 40 euro prendi il cressi apache mis.75, sicuramente superiore al cressi siux 75 dal costo di 58.70 euro del sito da te citato)

    Niente di personale, ma le tue risposte fanno acqua da tutte le parti 🙄

    #239312
    leoblack
    Partecipante

    @Melo1980 wrote:

    @leoblack wrote:

    @MacGyverXD wrote:

    Ciao a tuttiii…era da tanto tempo che volevo andare a pescare…e ora che ho 16 anni posso iniziare 😀 ho già  preso tutto…dalla boa…ai pesi….ma mi mancano le cose più essenziali il fucile ed asta…..mi potreste dare una dritta della differenza tra arbalete e oleopneumatico????? 😀 ……….la zona in cui pescherò sara i un fondale da…010 m…scogliere e secche e alghe….spaccature e relitti….preferisco la pesca all’agguato….. 😀 grazie milleee

    Ciao bello.. per quel che vale per la mia poca esperienza.. poco più di un anno che pesco più e meno assiduamente,,avendo preso qualche pesciolino.. per quanto riguarda il fucile..ti consiglio un arbalete.. in quanto sono più facili da settare, danno meno problemi nel caricamento, sono più silenziosi, se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla.. invece nell’oleopneumatico rischi di rigare la camera interna e poi hai perdite d’aria.. l’oleo va caricato spesso di pompate.. controllato.. se hai un problema risolverlo da solo per smontarlo diventa complicatino..poi se si rompe in mare sono dolori.. se perdi aria ecc.. l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa.. e al massimo lo cambi velocemente.. c’è chi si porta anche l’asta.. io preferisco portare due fucili.. si fa prima :mrgreen: per quanto riguarda l’asta … ti consiglio un’australiana con pinnette poi la lunghezza in base al fucile che scegli.. se peschi molto sotto costa in tane ,tra rocce e prediligi prede piccole-medie ti consiglio un 75 con testata aperta.. (chiuse le odio e se hai le pinnette fai un macello) anche magari un asta filettata da poter innestare fiocina e arpione a tua scelta.. altrimenti opta per un arbalete 90 e vedi tu se mettere il mulinello.. facoltativo.. ti lascio un sito dove i prezzi sono ottimi e non paghi il trasporto..http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete

    spero di esserti stato utile.. se hai altre domande falle pure.. 😉

    Scusami se ti contraddico….
    1- “sono più facili da settare” : Cosa si deve settare su un oleo? 😯
    2- “danno meno problemi nel caricamento”: Che problemi ha un oleo nel caricamento?Un oleo a petto nudo lo carichi, ma puoi dire lo stesso di un arbalete?
    3- “se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla..”: non succede nulla?Quindi vuoi dirmi che con un arbalete con asta storta riusciresti a fare tiri precisi?E perchè eventualemente se ci riesci (e non ci riesci) con l’oleo dovrebbe andare storto il tiro e con l’arbalete no?
    4- “l’oleo va caricato spesso di pompate..” : L’oleo lo carichi una volta l’anno (forse). Se lo carichi spesso significa che perde…e non vedo perchè dovrebbe perdere. Posso capire quando si consumano gli o-ring (forse 3 volte in 30 anni)
    5- “l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa..” : perchè, durante la battuta di pesca cambi gli elastici?E quale sarebbe il vantaggio rispetto all’oleo?
    6- Il sito che hai dato oltre ad avere poca scelta è abbastanza caro. Su http://www.nauticamancini.com/ o su http://www.scubazar.com c’è più scelta a miglior prezzo (esempio su nautica mancini con 40 euro prendi il cressi apache mis.75, sicuramente superiore al cressi siux 75 dal costo di 58.70 euro del sito da te citato)

    Niente di personale, ma le tue risposte fanno acqua da tutte le parti 🙄

    a prescindere dal fatto che il tuo mi sembra un modo per attaccare un mio consiglio.. senza consigliare nulla alla persona che ha fatto domande.. il quanto il mio è un punto di vista..!
    1- ” l’oleo ha bisogno di essere settato.. per lo meno nelle pompate.. se vuoi fiocina.. o arpione .. sagola che si ingarbuglia facilmente ecc..oltre la manutenzione di cui necessita!
    2- ” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già  inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…il carichino sempre in mezzo alle scatole.. rischiando col tempo che ti si rompa e ti arpioni la mano! Un arbalete di taglia 50-75 lo carichi anche a petto nudo.. visto raramente si mettono due da 16 o un 20.. al massimo un 18 di serie.. arbalete più lunghi dal 75 in su si caricano anche senza.. e se ci sono problemi mi sorge la domanda… chi è che va a pesca senza una muta con protezione sternale ?.. se tu lo fai beato.. occhio all’ipotermia .. e qui sei stato poco intelligente.. peschi con 100 ° a pelo d’acqua? a booo
    3- “l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla.. e l’ho fatto ed è come nuova! E ti permette cmq di continuare.. Mentre l’oleo se hai letto ho detto che l’asta rigata rovina il cilindro interno graffiando e facendo avere poi perdita di pressione.. oltre che l’asta dell’oleo è più robusta e piu’ difficile da risistemare in acqua…e cmq dopo la cambi per non rischiare problemi al cilindro
    4- “e cmq no spesso va controllato per la pressione ..e fidati si rovina molto più velocemente la “guarnizione di tenuta stagna” non 3 in 30 anni.. nei tuoi sogni!
    5- “e si cambi l’elastico anche in acqua.. se si sfila un ogiva .. cambi elastico.. facendo o una rilegatura per l’archetto rapida ad un elastico sostitutivo.. (cavolata da fare) o un elastico con innesto rapido (filettatura) sempre tu sappia di cosa parlo!
    6- ” il sito da me dato è caro?.. innanzi tutto… se leggi in alto ci sono sconti aggiuntivi del 25-30% seconda cosa non paghi la spedizione…. ops ops ops ops

    ora ti dico un’altra cosa.. come mai l’85% dei pescatori usa arbalete… io tutte le volte che parlo con pescatori.. dicono elastico.. in acqua vedo solo fucili con elastico.. ci sarà  mica un perchè??? maaa
    cmq ora ti dico io.. non prenderla sul personale.. ma il discorso di risposta che hai fatto perde aria da tutti gli “o-ring”
    Diamo peso alle parole scritte.. ci sono persone che danno pareri e cercano di dare consigli.. invece di attaccare senza essere d’aiuto.. ciaoo bellooo!

    #239313
    BetaGod
    Partecipante

    Ragazzi non litigate.. oleo e arbalete hanno i loro pro e i loro contro.. personalmente consiglio semplicemente di usare quello con cui si trova più feeling…

    #239314
    Melo1980
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    @Melo1980 wrote:

    @leoblack wrote:

    @MacGyverXD wrote:

    Ciao a tuttiii…era da tanto tempo che volevo andare a pescare…e ora che ho 16 anni posso iniziare 😀 ho già  preso tutto…dalla boa…ai pesi….ma mi mancano le cose più essenziali il fucile ed asta…..mi potreste dare una dritta della differenza tra arbalete e oleopneumatico????? 😀 ……….la zona in cui pescherò sara i un fondale da…010 m…scogliere e secche e alghe….spaccature e relitti….preferisco la pesca all’agguato….. 😀 grazie milleee

    Ciao bello.. per quel che vale per la mia poca esperienza.. poco più di un anno che pesco più e meno assiduamente,,avendo preso qualche pesciolino.. per quanto riguarda il fucile..ti consiglio un arbalete.. in quanto sono più facili da settare, danno meno problemi nel caricamento, sono più silenziosi, se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla.. invece nell’oleopneumatico rischi di rigare la camera interna e poi hai perdite d’aria.. l’oleo va caricato spesso di pompate.. controllato.. se hai un problema risolverlo da solo per smontarlo diventa complicatino..poi se si rompe in mare sono dolori.. se perdi aria ecc.. l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa.. e al massimo lo cambi velocemente.. c’è chi si porta anche l’asta.. io preferisco portare due fucili.. si fa prima :mrgreen: per quanto riguarda l’asta … ti consiglio un’australiana con pinnette poi la lunghezza in base al fucile che scegli.. se peschi molto sotto costa in tane ,tra rocce e prediligi prede piccole-medie ti consiglio un 75 con testata aperta.. (chiuse le odio e se hai le pinnette fai un macello) anche magari un asta filettata da poter innestare fiocina e arpione a tua scelta.. altrimenti opta per un arbalete 90 e vedi tu se mettere il mulinello.. facoltativo.. ti lascio un sito dove i prezzi sono ottimi e non paghi il trasporto..http://www.tuttopescamare.com/subacquea/fucili-subacquei/fucili-arbalete

    spero di esserti stato utile.. se hai altre domande falle pure.. 😉

    Scusami se ti contraddico….
    1- “sono più facili da settare” : Cosa si deve settare su un oleo? 😯
    2- “danno meno problemi nel caricamento”: Che problemi ha un oleo nel caricamento?Un oleo a petto nudo lo carichi, ma puoi dire lo stesso di un arbalete?
    3- “se l’asta si storce, anche se non te ne accorgi non succede nulla..”: non succede nulla?Quindi vuoi dirmi che con un arbalete con asta storta riusciresti a fare tiri precisi?E perchè eventualemente se ci riesci (e non ci riesci) con l’oleo dovrebbe andare storto il tiro e con l’arbalete no?
    4- “l’oleo va caricato spesso di pompate..” : L’oleo lo carichi una volta l’anno (forse). Se lo carichi spesso significa che perde…e non vedo perchè dovrebbe perdere. Posso capire quando si consumano gli o-ring (forse 3 volte in 30 anni)
    5- “l’arbalete ti porti un elastico sotto la boa..” : perchè, durante la battuta di pesca cambi gli elastici?E quale sarebbe il vantaggio rispetto all’oleo?
    6- Il sito che hai dato oltre ad avere poca scelta è abbastanza caro. Su http://www.nauticamancini.com/ o su http://www.scubazar.com c’è più scelta a miglior prezzo (esempio su nautica mancini con 40 euro prendi il cressi apache mis.75, sicuramente superiore al cressi siux 75 dal costo di 58.70 euro del sito da te citato)

    Niente di personale, ma le tue risposte fanno acqua da tutte le parti 🙄

    a prescindere dal fatto che il tuo mi sembra un modo per attaccare un mio consiglio.. senza consigliare nulla alla persona che ha fatto domande.. il quanto il mio è un punto di vista..!
    1- ” l’oleo ha bisogno di essere settato.. per lo meno nelle pompate.. se vuoi fiocina.. o arpione .. sagola che si ingarbuglia facilmente ecc..oltre la manutenzione di cui necessita!
    2- ” un oleo di misura 75 con pompate date a dovere già  inizia ad essere durino da caricare.. carica un 90.. ti passa la voglia di sparare ai pesci…il carichino sempre in mezzo alle scatole.. rischiando col tempo che ti si rompa e ti arpioni la mano! Un arbalete di taglia 50-75 lo carichi anche a petto nudo.. visto raramente si mettono due da 16 o un 20.. al massimo un 18 di serie.. arbalete più lunghi dal 75 in su si caricano anche senza.. e se ci sono problemi mi sorge la domanda… chi è che va a pesca senza una muta con protezione sternale ?.. se tu lo fai beato.. occhio all’ipotermia .. e qui sei stato poco intelligente.. peschi con 100 ° a pelo d’acqua? a booo
    3- “l’asta dell’arbalete in acqua si può anche provare ad adddrizzzarla.. e l’ho fatto ed è come nuova! E ti permette cmq di continuare.. Mentre l’oleo se hai letto ho detto che l’asta rigata rovina il cilindro interno graffiando e facendo avere poi perdita di pressione.. oltre che l’asta dell’oleo è più robusta e piu’ difficile da risistemare in acqua…e cmq dopo la cambi per non rischiare problemi al cilindro
    4- “e cmq no spesso va controllato per la pressione ..e fidati si rovina molto più velocemente la “guarnizione di tenuta stagna” non 3 in 30 anni.. nei tuoi sogni!
    5- “e si cambi l’elastico anche in acqua.. se si sfila un ogiva .. cambi elastico.. facendo o una rilegatura per l’archetto rapida ad un elastico sostitutivo.. (cavolata da fare) o un elastico con innesto rapido (filettatura) sempre tu sappia di cosa parlo!
    6- ” il sito da me dato è caro?.. innanzi tutto… se leggi in alto ci sono sconti aggiuntivi del 25-30% seconda cosa non paghi la spedizione…. ops ops ops ops

    ora ti dico un’altra cosa.. come mai l’85% dei pescatori usa arbalete… io tutte le volte che parlo con pescatori.. dicono elastico.. in acqua vedo solo fucili con elastico.. ci sarà  mica un perchè??? maaa
    cmq ora ti dico io.. non prenderla sul personale.. ma il discorso di risposta che hai fatto perde aria da tutti gli “o-ring”
    Diamo peso alle parole scritte.. ci sono persone che danno pareri e cercano di dare consigli.. invece di attaccare senza essere d’aiuto.. ciaoo bellooo!

    Ascolta, non sto attaccando nessuno. Penso solo che se dai quelle risposte ad un neofita lo mandi totalmente nella strada sbagliata. Ripeto, le tue affermazioni non sono veritiere e te lo dice uno che pesca con arbalete. “l’oleo deve essere settato perlomeno nelle pompate” è una affermazione che non significa nulla, in quanto lo carichi una volta e ci fai tutta la stagione. In 30 anni nei miei sogni?Ho sia un amico che mio suocero che hanno un medisten, il primo da 20 anni e il secondo da 30. Solo 2 volte gli è stata cambiata la guarnizione nel secondo. Qui si parlava di un 75 non di un 90 e tralaltro in entrambi i casi il caricamente è molto semplice. Il fatto dell’asta che è più semplice da addrizzare è una risposta che non significa nulla (e poi vorrei vedere come l’addrizzi in maniera perfetta a mano). Se tu mi dici che con l’oleo devi stare attento a non far entrare granelli si sabbia perchè durante il caricamento potrebbe rigare la canna, ti do ragione. Ma come lo descrivi tu, sembra che è una cosa normale che si righi la canna. Poi non ho capito la “sagola che si ingarbuglia facilmente” 🙄

    PS: Il fucile migliore è quello con cui hai più feeling. Se tu mi dici “un motivo ci sarà  se tutti pescano con arbalete” io ti rispondo “un motivo ci sarà  che hanno inventato l’AIRbalete. Ciao amico 🙂

    #239315
    leoblack
    Partecipante

    @Melo1980 wrote:

    @leoblack wrote:

    @Melo1980 wrote:

    @leoblack wrote:

    @MacGyverXD wrote:

    PS: Il fucile migliore è quello con cui hai più feeling. Se tu mi dici “un motivo ci sarà  se tutti pescano con arbalete” io ti rispondo “un motivo ci sarà  che hanno inventato l’AIRbalete. Ciao amico 🙂

    io non mi sto inventando nulla.. ero intenzionato a prendere un oleo e per vari motivi non l’ho preso.. e sopra ti ho citato quali sono.. io sto dando i miei pareri.. ho domandato ,,, ho fatto ricerche.. ho chiesto.. e non a pivellini… a prescindere che poi si usa quello che piace di piuì,, i pro sono maggiori per gli arbalete… (per me)
    “ti lascio un bell’articolo scritto da uno che di pesca ne c***” leggitelooo tutto
    http://www.pescasub.it/articoli/attrezzature/010507_ciocci.htm[url][/url]
    si l’asta mi è gia capitata di addrizzarla.. e se vuoi ti cito qualcuno qui che mi ha visto farlo.. alla mia 3 pinnette..E che dopo mi ci ha visto pescare!Preso un sarago a 3 metri con la stessa asta!(quindi l’asta per me è dritta!) Poi i miei non sono consigli errati.. anzi.. sono pareri.. e li reputo giusti.. quindi è un tuo punto di vista le cose non siano cosi.. ma non solo io la vedo cosi sugli arba e gli oleo… per me l’oleo da 130 deve essere usato per la pesca a tonni… stop…e il 50 per la pesca in tana e vicinanze(solo perchè comunque risulta più potente in tana!).. stop sicuramente solo in queste due condizioni.. per me e lo sottolineo,, poi puoi anche essere in disaccordo.. ma comunque non significa io abbia ragione o te si, o io torto e tu torto.. sono punti di vista e spettera’ a chi ha aperto l’articolo dare retta se a uno o all’altro.. io a un neofita consiglio l’arbalete…. poi se un giorno farà  la pesca nel blu a 50 metri.. gli consiglio un 1000 oleo (xd)
    biella! :mrgreen: :mrgreen:

    #239316
    _Massi_
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    “ti lascio un bell’articolo scritto da uno che di pesca ne c***” leggitelooo tutto
    http://www.pescasub.it/articoli/attrezzature/010507_ciocci.htm[url][/url]

    Ma chi è, il conoscitore della verità  assoluta???
    Abbi pazienza, sarà  anche un pescatore con i controc****, ma ha scritto un bel po’ di castronerie.

    Per il sig. Ciocci:

    La duttilità  è nettamente superiore nell’arbalete: con un 100 posso sparare in tana come al libero, un pesce di tre etti (volendo) od un ricciolone .

    😯

    UN FUCILE AD ELASTICI E’PIU’AFFIDABILE DI UN OLEOPNEUMATICO

    Meno pezzi, meno rotture, se si rompe si ripara facilmente, non ha misteriosi pezzetti nascosti tipo pistoncini o guarnizioni, non teme sabbia o sole, non si “sgonfia” mai e spara sempre!

    Quindi, dal trattato, si può dedurre che un arbaléte può esser lasciato tranquillamente esposto al sole senza che fusto ed elastici ne risentano minimamente… Provateci e fatemi sapere!
    Avrei anche da ridire sull’affidabilità , ma non mi soffermo.

    Velocità  e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicata

    Questa non l’ho capita.

    #239317
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Non solo non riesco a trovare il thread dove si tratta l’argomento, ma addirittura il mio Avast anti virus mi da la minaccia…. 8)

    #239318
    leoblack
    Partecipante

    @_Massi_ wrote:

    @leoblack wrote:

    “ti lascio un bell’articolo scritto da uno che di pesca ne c***” leggitelooo tutto
    http://www.pescasub.it/articoli/attrezzature/010507_ciocci.htm[url][/url]

    Ma chi è, il conoscitore della verità  assoluta???
    Abbi pazienza, sarà  anche un pescatore con i controc****, ma ha scritto un bel po’ di castronerie.

    Per il sig. Ciocci:

    La duttilità  è nettamente superiore nell’arbalete: con un 100 posso sparare in tana come al libero, un pesce di tre etti (volendo) od un ricciolone .

    😯

    UN FUCILE AD ELASTICI E’PIU’AFFIDABILE DI UN OLEOPNEUMATICO

    Meno pezzi, meno rotture, se si rompe si ripara facilmente, non ha misteriosi pezzetti nascosti tipo pistoncini o guarnizioni, non teme sabbia o sole, non si “sgonfia” mai e spara sempre!

    Quindi, dal trattato, si può dedurre che un arbaléte può esser lasciato tranquillamente esposto al sole senza che fusto ed elastici ne risentano minimamente… Provateci e fatemi sapere!
    Avrei anche da ridire sull’affidabilità , ma non mi soffermo.

    Velocità  e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicata

    Questa non l’ho capita.

    Cita:
    Velocità  e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicata

    significa che un arbalete che ha un tipo di elastico a tot tiraggio e un oleo pompato con la stessa potenza che sviluppa l’arbalete.. l’arbalete risulta più veloce in uscita e l’asta ad arrivare al pesce impiega meno.. sicuramente per la sezione dell’asta leggermente più piccola intendeva.. cmq ovvio che un arbalete non lo lasci al sole.. che centra questo.. lui si riferisce al pescare ,, nel momento che lo usi .. e nel periodo di mesi se ci sono che non lo utilizzi… ovvio poi che non si lascia al sole.. qui veramente non capisco come ve ne uscite…booo…anche perchè minimo in garage lo metti.. quindi.. e io lo metto sempre nella sacca.. con balsamo negli elastici…
    e se leggi bene per dirla tutta all’inizio dice che non si vuole passare per un professore ma da consigli per la sua lunga esperienza di pesca!.. Impariamo a leggere.. che tu dici siano cavolate mi viene da dire che tu sia un Giorgio Dapiran o un Bardi… ..dai evitiamo di dare questi pregiudizi senza leggere bene…

    #239319
    leoblack
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    ..Non solo non riesco a trovare il thread dove si tratta l’argomento, ma addirittura il mio Avast anti virus mi da la minaccia…. 8)

    ahahahaah.. io l’ho levato avast.. cancella file di sistema.. meglio avira.. anche se io sto optando per un mac.. almeno mi tolgo il problema… eheheheh a proposito vendo pezzi del mio pccccccc!!!! ehehe :mrgreen:

    #239320
    Andreahotspur
    Partecipante

    Ciao! Un bell’ apache o un sioux della cressi, o un excalibur della omer! Rigorosamente 75! Elastico da 16 della cressi (omer scade), se sei agli inizi non proccuparti del mulinello, prenditi la sagola della cressi rossa, è molto reistente e maneggevole, fai tre giri di filo per il fucile! Asta 6,25. Spero di esserti stato utile! 🙂

    #239321
    leoblack
    Partecipante

    @Andreahotspur wrote:

    Ciao! Un bell’ apache o un sioux della cressi, o un excalibur della omer! Rigorosamente 75! Elastico da 16 della cressi (omer scade), se sei agli inizi non proccuparti del mulinello, prenditi la sagola della cressi rossa, è molto reistente e maneggevole, fai tre giri di filo per il fucile! Asta 6,25. Spero di esserti stato utile! 🙂

    con 3 giri sei più eehehehhehehe… io ho iniziato con il 75.. e subito dopo ho preso il 90.. e con quello impari bene…

    #239322
    sdentex2000
    Partecipante

    Andreahotspur, io gli elstici li uso da 20

    #239323
    _Massi_
    Partecipante

    @leoblack wrote:

    Cita:
    Velocità  e potenza: l’arbalete è più veloce sul breve a pari potenza applicata

    significa che un arbalete che ha un tipo di elastico a tot tiraggio e un oleo pompato con la stessa potenza che sviluppa l’arbalete.. l’arbalete risulta più veloce in uscita e l’asta ad arrivare al pesce impiega meno.. sicuramente per la sezione dell’asta leggermente più piccola intendeva.. cmq ovvio che un arbalete non lo lasci al sole.. che centra questo.. lui si riferisce al pescare ,, nel momento che lo usi .. e nel periodo di mesi se ci sono che non lo utilizzi… ovvio poi che non si lascia al sole.. qui veramente non capisco come ve ne uscite…booo…anche perchè minimo in garage lo metti.. quindi.. e io lo metto sempre nella sacca.. con balsamo negli elastici…
    e se leggi bene per dirla tutta all’inizio dice che non si vuole passare per un professore ma da consigli per la sua lunga esperienza di pesca!.. Impariamo a leggere.. che tu dici siano cavolate mi viene da dire che tu sia un Giorgio ******* o un Bardi… ..dai evitiamo di dare questi pregiudizi senza leggere bene…

    Quindi, questo signore sarebbe in grado di calcolare la “potenza” sviluppata da un determinato fattore di stiramento degli elastici, e poi rapportarla alla “potenza” sviluppata da un oleopneumatico portato ad una determinata pressione? Roba da Premio Nobel per la fisica! 💡

    àˆ inutile che il sig. Ciocci faccia la premessa di non voler passare per professore, se poi sviluppa un trattato traendo delle incontrovertibili (secondo lui) conclusioni. Troppa incoerenza! 😉
    Avrebbe semplicemente dovuto esporre delle considerazioni in base alle proprie esperienze, senza ergersi a conoscitore della verità  assoluta. Così non ci sarebbe stato nulla da obiettare.

    Ora stop altrimenti i moderatori ci bastonano! 😉 :chain:

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 63 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.